Despar Centro-Sud rafforza il proprio presidio in Calabria con l’apertura a Catanzaro del nuovo Interspar, sito all’interno del Centro Commerciale Le Aquile (Viale Lucrezia Della Valle 50). La nuovissima struttura (circa 1.400 mq la superficie di vendita) offre ai consumatori tutte le novità del “Format 35”, il concept proposto nel 2020 da Despar Centro-Sud in collaborazione con l’Università di Parma e l’ufficio di Store Design di Spar International. La struttura infatti è stata pensata per favorire una migliore shopping experience attraverso l’ampliamento degli assortimenti, il rinnovamento delle aree tematiche e l’introduzione di numerosi servizi che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.
Tante le novità a cominciare dal reparto Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. È attivo anche il servizio prenotazione per feste e ricorrenze, oltre alla presenza di un’area ristoro riservata per una pausa di gusto da vivere all’interno del punto vendita.
Nell’Interspar è presente anche il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche come gli spiedini di gambero, gli hamburger di pesce, i calamari ripieni. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Catanzaro offre la possibilità (ogni venerdì e sabato) di acquistare dell’autentico Sushi, le note e succulente specialità della cucina giapponese, disponibili anche su prenotazione.
Le novità riguardano anche il reparto Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre a una vasta gamma di preparati di carne. Non manca il focus sull’Enoteca con la cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e il reparto Birre: un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere per accompagnare i momenti più speciali.
E infine, tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa è a disposizione nello Spazio Festa, un intero reparto con soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.
«Il nostro nuovissimo format – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – già sperimentato con successo in altre zone della Calabria e del Centro-Sud,ha raggiunto anche la Città di Catanzaro per offrire ai consumatori nuovissimi servizi e un notevole miglioramento dell’offerta disponibile per tutte le esigenze. E’ un risultato importante per il nostro Gruppo, che in Calabria ha concentrato quest’anno importanti sforzi e investimenti al fine di incrementare la presenza dell’insegna nella Regione».
Con l’apertura dell’Interspar di Catanzaro la rete Despar Centro-Sud conta in Calabria 79 punti vendita, tra diretti e indiretti.


Oltre alla vendita tradizionale, riprende inoltre il servizio di spesa on-line “Despar a Casa” attraverso il quale sarà possibile ordinare comodamente dalla piattaforma 
Cresce e si intensifica, dunque, l’impegno di Despar in un momento storico in cui la pandemia ha aumentato notevolmente le diseguaglianze al Sud. Come evidenziato dagli ultimi rapporti della Caritas, in Italia il numero di poveri ha raggiunto circa i due milioni nel 2020. In aumento anche lo stato di indigenza nelle famiglie con minori.
Il primo corso a partire sulla piattaforma sarà destinato allo sviluppo professionale degli Store Manager, ma sono già previsti percorsi diretti ad addetti alle vendite e dei reparti freschi. In virtù della duttilità dello strumento digitale, l’utente sarà chiamato a navigare e potrà acce-dere liberamente ai diversi livelli di approfondimento. Il percorso si articola su una determinata sequenza di quiz da superare (uno per ogni area) e saranno utilizzati diverse tipologie di contenuti, dai video educativi (“ed-movie”), alle animazioni, fino ai business game, compo-nendo quindi differenti modalità di interazione. Il suddetto percorso darà accesso ad un test conclusivo di validazione in base al quale l’utente riceverà, direttamente dalla piattaforma digitale, il certificato di abilitazione a Store Manager Despar.
Sono infatti stati inaugurati due laboratori di produzione di panetteria, ubicati presso gli Interspar a Modugno e a Pescara (zona aeroporto). All’interno dei laboratori, che occupano una superficie di circa 300 mq ciascuno,vengono preparate ogni giorno diverse specialità di pane e di gastronomia, rispettando le ricette e i sapori tradizionali. Frutto di una ricerca e di un’attenta selezione di ingredienti e materie prime, per il processo di panificazione viene utilizzata la biga, un preimpasto che richiede una lunga lievitazione fino a 48 ore. Questa antica tecnica conferisce al pane una qualità superiore, che ne esalta fragranza, morbidezza e alta digeribilità. Il personale dei laboratori, che attualmente conta 20 collaboratori tra panificatori e imbustatori, ha seguito percorsi formativi specialistici in modalità “training on the job”, confermando Maiora come un’azienda che investe nella crescita professionale delle sue risorse. Il progetto di panificazione fa parte di “Storie di gusto”, una linea di prodotti a marchio Despar, ideata e proposta in esclusiva da Maiora per i suoi punti vendita. I prodotti “Storie di gusto” sono preparati secondo la miglior tradizione culinaria, con la precisa intenzione di valorizzare i prodotti del territorio, che nel caso di Despar abbraccia ben sei diverse regioni. L’offerta di ciascun negozio viene infatti declinata in base alle specialità locali, che rappresentano un ricco patrimonio culturale da salvaguardare e promuovere.
«Panetteria e pescheria rappresentano due reparti fondamentali nella nostra tradizione culinaria – commenta Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. Per questo, migliorare la nostra offerta in tecnologia e logistica non è solo un servizio aggiunto ai nostri clienti, ma un vero e proprio omaggio alla nostra terra e alla sua ricchezza».

