CLOSE
Home Tags Parafarmacia

Tag: parafarmacia

Esselunga, la seconda parafarmacia dell’insegna apre a Firenze

Ha aperto all’interno del superstore di via di Novoli a Firenze la seconda parafarmacia Esselunga, volta ad ampliare l’offerta ai clienti. Il format, lanciato a Pioltello in provincia di Milano ad aprile, è arrivato nel capoluogo toscano, e, clem specifica una nota dell’insegna, “vedrà un graduale sviluppo nel corso del 2018 e nei prossimi anni”.

Nel reparto, presidiato da farmacisti qualificati che offrono assistenza e consulenza, il cliente può trovare un assortimento di oltre 300 referenze tra farmaci di automedicazione, farmaci senza obbligo di prescrizione, i cosiddetti OTC e SOP (farmaci senza obbligo di ricetta medica, solo ai primi dei quali è consentito fare pubblicità) e prodotti omeopatici.

L’area si completa con lo scaffale degli integratori, organizzati per funzione/bisogno, con quello della dermocosmesi suddiviso per marca e con lo scaffale dedicato alla cura dei capelli.

La Parafarmacia Esselunga osserva gli stessi orari del negozio, dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 22 e la domenica dalle 9 alle 20.

Esselunga inaugura la sua prima parafarmacia: a Pioltello ora c’è anche il farmaco da banco

Una svolta epocale, per un’insegna di primissimo piano come Esselunga che però di farmaci da banco apparentemente non ne voleva sapere: debutta invece nel superstore di Pioltello (Mi, tra l’altro luogo simbolo in quanto casa madre dell’insegna, basata a Limito di Pioltello) la sua prima parafarmacia.

Come si legge in una nota, “quella di Pioltello è la prima di una serie di Parafarmacie Esselunga che vedranno un graduale sviluppo nel corso del 2018 e negli anni successivi”.

Nel reparto, presidiato da farmacisti qualificati che offrono assistenza e consulenza, il cliente può trovare un assortimento di oltre 300 referenze tra farmaci di automedicazione, farmaci senza obbligo di prescrizione, i cosidetti OTC e SOP, e prodotti omeopatici. L’area si completa con lo scaffale degli integratori, organizzati per funzione/bisogno, con quello della dermocosmesi suddiviso per marca e con lo scaffale dedicato alla cura dei capelli.

La Parafarmacia Esselunga osserva gli stessi orari del negozio, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20.

L’insegna opera oggi con una rete di oltre 150 superstore e supermarket in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio. Esselunga si avvale di tre centri distributivi che servono tutti i negozi della catena: uno alle porte di Milano, vicino a Linate, uno a Biandrate, in provincia di Novara, e uno alle porte di Firenze, sempre vicino all’autostrada. Fondata nel 1957 con l’apertura a Milano del primo supermercato in Italia, Esselunga conta oggi oltre 23.000 persone e un fatturato di 7,75 miliardi di euro

Conad lancia una parafarmacia “stand alone” a Siena

Non più un corner, ma un vero e proprio negozio, separato dal punto di vendita o dalla galleria commerciale: apre un nuovo corso la parafarmacia che Conad inaugurerà domani in piazza Matteotti a Siena, la prima separata anche se vicinissima al Conad City nell’omonima piazza.
Sviluppata su 120 mq di superficie, mette a disposizione una serie di servizi come misurazione della pressione, giornate specialistiche dedicate all’analisi del capello e al trucco professionale, trattamenti specifici viso e corpo e prodotti dedicati alla salute e al benessere di tutta la famiglia.
La presenza di tre farmaciste iscritte all’Albo garantisce al cliente consigli utili per ogni esigenza e un servizio puntuale, ogni giorno della settimana, oltre ad un’informazione sanitaria corretta in merito all’uso appropriato dei farmaci e alla loro conservazione, alle controindicazioni, agli effetti collaterali.
In assortimento cosmetici delle migliori marche, alimenti per celiaci, integratori e rimedi naturali per tutta la famiglia e, soprattutto, un’ampia scelta di articoli sanitari e ortopedici in pronta consegna e su ordinazione. Articoli che spaziano dall’ausilio ortopedico alle attrezzature per la deambulazione, dalle calzature ortopediche alle calze graduate, dagli ausili per il bagno ai prodotti per la prevenzione delle ulcere da decubito.

«La liberalizzazione che c’è già stata ha prodotto risultati positivi, ma fare di più è possibile – sottolinea Fiorella Bianchi, direttore generale di Conad del Tirreno -. Conad è a favore di un mercato aperto alla libera concorrenza, nell’interesse primario dei cittadini, delle comunità, dei territori; per questo tutela il diritto a scegliere dove acquistare un farmaco o un prodotto per la salute, avendo la certezza di un prezzo conveniente e di un servizio che si integra e convive con quello fornito dalla farmacia. Il sistema Conad cresce mediamente di oltre il 15 per cento nelle parafarmacie. Recepito dai consumatori come valore aggiunto della nostra offerta, il concept Parafarmacia Conad sta conquistando successo e gradimento grazie alla certezza della convenienza e alla qualità del servizio. L’auspicio è che questa nuova parafarmacia possa incontrare il favore dei clienti; e non solo per un fattore legato alla convenienza».

In occasione dell’apertura saranno distribuiti un volantino con sconti di rilievo sulle principali marche e un catalogo che offre occasioni di risparmio su tanti prodotti. A nove anni dall’apertura del primo corner, oggi le parafarmacie Conad in Italia sono un centinaio.

Panorama con “Giugno, mese della salute” lancia la parafarmacia dei servizi

Offrire servizi ad alto valore aggiunto ai clienti dell’area parafarmacia, operando al contempo sinergie con altri reparti dell’ipermercato quali quello che tratta alimenti “salutisti” o per intolleranze: con questa logica parte l’operazione “Giugno, mese della salute” di Pam Panorama. Da oggi e per tutti i venerdì di giugno gli specialisti della salute SPRIM saranno a disposizione gratuitamente dei clienti delle parafarmacie +Medical di dieci ipermercati Panorama per consulti e misurazioni su temi quali la corretta alimentazione, la pressione arteriosa, la circolazione sanguigna e il grado di glicemia. Un servizio pensato per andare incontro alle esigenze dei clienti offrendo un ulteriore supporto informativo di valore a quanti si rivolgono agli spazi parafarmacia per i propri bisogni legati alla salute.

Si inizia oggi con un approfondimento sulla corretta alimentazione durante il quale il nutrizionista presente potrà darà utili suggerimenti su come mantenere e seguire uno stile alimentare salutare in base al proprio organismo e al proprio metabolismo.
Venerdì 12 giugno è la volta della prova gratuita della pressione arteriosa, un servizio molto utile e richiesto che consente di tenere sotto controllo uno degli indicatori basilari dello stato di salute fisica.
Il 19 giugno si approfondirà invece il tema della circolazione con un focus sui problemi e le conseguenze legate all’insufficienza venosa.
Si chiude il ciclo di appuntamenti venerdì 26 giugno con la misurazione del tasso di glicemia a cui si accompagnerà una consulenza che offrirà indicazioni preziose per uno stile di vita più attivo e salutare.
“Abbiamo da sempre una particolare attenzione al tema della salute e con questa iniziativa vogliamo offrire un utile supporto per i nostri Clienti – afferma Michela Airoldi, Direttore Marketing di Pam Panorama – Per questo motivo ci siamo rivolti a specialisti del settore che garantiscano elevati livelli di competenza e professionalità“.
A tutti i clienti, al termine di ogni consulto, sarà consegnato un buono sconto del 10 % per gli acquisti all’interno della parafarmacia e due buoni sconto del 30% validi per l’acquisto di un articolo a scelta del reparto ortofrutta e di un articolo della categoria “senza lattosio, senza sale, senza zucchero o senza lievito”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare