CLOSE
Home Tags Pasqua 2023

Tag: Pasqua 2023

Dolci Preziosi punta al target adulto con le uova di Ernst Knam

Si avvicina il momento della verità per Cerealitalia, azienda del Gruppo Cannillo che con il marchio Dolci Preziosi ha stretto una partnership con il Maître Chocolatier più famoso d’Italia, Ernst Knam, per conquistare il target adulto. Sono otto le tipologie di uova di Pasqua in vendita, suddivise in tre categorie: I Classici (Latte; Fondente 70%; Bianco); Gli arricchiti (Nocciolato al Latte; Bianco, Arachidi, Pistacchi); Le Specialità (Latte, Passion Fruit; Fondente 70%, Lamponi; Caramello). “In tutte le referenze sono presenti ingredienti di altissima qualità – dichiara Grazia De Gennaro, Consigliera d’Amministrazione di Cerealitalia, prima a sinistra nella foto in basso che la ritrae accanto a Ernst Knam, Franco Cannillo, Nicolangela Nichilo Cannillo – con abbinamenti ricercati da Knam per permettere agli appassionati del cioccolato un’esperienza unica. Da anni, a Pasqua, offriamo alle famiglie italiane l’emozione del gioco e della fantasia, dell’incontro con i personaggi amati dai più giovani. Dopo il lavoro di rebranding avviato due anni fa, quest’anno rinnoviamo l’investimento nel licensing, che riteniamo essere una leva strategica di crescita aziendale. L’obiettivo è raggiungere una maggiore trasversalità di target e avviare un nuovo segmento di mercato formato da clienti adulti, amanti della qualità del cioccolato e delle materie prime”.

La strategia di Ceralitalia parte da una precisa analisi del mercato delle uova di Pasqua. Nel 2022, nell’ambito di quelle rivolte al target adulto, il segmento delle uova non a licenza con focus su gusto e qualità è stato quello che in base ai dati IRI ha registrato la maggiore crescita a valore rispetto all’anno precedente, con +14,4% rispetto al +5,6% delle uova a licenza. Di qui la decisione di entrare nel segmento con il marchio Dolci Preziosi, facendo leva da un lato sulle tecnologie produttive sviluppate dall’azienda e dall’altro su una partnership di indubbio valore, sotto il profilo della competenza, ma anche della visibilità del personaggio.

Tedesco di nascita e milanese d’adozione, dopo numerosi anni passati nei più grandi ristoranti stellati del mondo, Ernst Knam arriva in Italia e diventa Maestro Pasticcere nella cucina di Gualtiero Marchesi, chef tra i più importanti nella nostra storia culinaria, per poi aprire nel 1992 la sua ormai famosa pasticceria di via Anfossi a Milano. Autore di 20 libri di pasticceria o di cucina, Knam dal 2012 è un volto televisivo assai noto, grazie alla collaborazione con Discovery Italia e al ruolo da protagonista nel programma “Il Re del Cioccolato”. Dal 2013 è giudice del programma “Bake Off Italia”, arrivato alla decima edizione, mentre con la moglie Frau Knam conduce la rubrica “La Dolceria”, in onda tutti i venerdì mattina su Rai2.

Resta un’ultima domanda: qual è la sorpresa contenuta nelle uova di Pasqua create da Ernst Knam per Dolci Preziosi? Niente paura: non intendiamo spoilerare il momento clou della festività, ma siamo certi che gli appassionati di cioccolato non resteranno delusi.

Fabbri continua a collaborare con AIL nel segno della solidarietà

Finanziare la ricerca e dare sostegno a famiglie e malati, ma anche promuovere sensibilità e partecipazione nella lotta a malattie che colpiscono prevalentemente i giovani, come leucemia, linfomi, mieloma: sono questi i principali obiettivi intorno a cui AIL Bologna chiama a raccolta il grande cuore della città ormai da oltre 30 anni, e Fabbri 1905 è stata e continua a essere tra le più partecipi e generose nel rispondere.

Sono già partite le 1.000 Colombe all’Amarena Fabbri proposte sul sito di AIL Bologna alla voce doni solidali dopo i 1.500 Panettoni all’Amarena Fabbri messi a disposizione prima di Natale 2022 e andati subito sold out. Il ricavato della vendita on line delle Colombe sarà, come per i Panettoni, interamente devoluto alla sezione AIL Bologna che invita i bolognesi a non far mancare il loro supporto.

“Da molti anni Fabbri 1905 sostiene con generosità e costanza l’impegno di AIL Bologna. In occasione delle Campagne Stelle di Natale e Uova di Pasqua, che da oltre 30 anni sono il simbolo di AIL, Fabbri 1905 offre alla nostra Associazione specialità dolciarie come i Panettoni e le Colombe all’Amarena Fabbri che, distribuite in cambio di donazioni, permettono una raccolta fondi importante, di alcune decine di migliaia di euro. A questo tipo di donazione si aggiunge il supporto diretto di Fabbri 1905 alla Ricerca Scientifica, attraverso un contributo costante e prezioso di anno in anno. La partecipazione sempre forte e sincera al raggiungimento degli obiettivi di AIL Bologna fa di tutta la famiglia Fabbri un Major Donor unico, una vera ambasciatrice della nostra associazione” dichiara AIL Bologna.

Due importanti ricerche sono già scaturite da questa collaborazione curate dalla dottoressa Valentina Salvestrini, biologa dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli: lo studio “Il gusto amaro della leucemia”, pubblicato nel giugno 2020 sulla rivista internazionale “Frontiers in Oncology”, e una ricerca avviata nel 2022 che mira a identificare alterazioni metaboliche responsabili della resistenza alle terapie.

“Vogliamo ringraziare i bolognesi che nel comprare ogni anno dal 2015 i nostri dolci da ricorrenza più amati sul sito AIL ci aiutano a sostenere un’Associazione che guarda al futuro” spiega Nicola Fabbri “perché combatte patologie terribili che colpiscono soprattutto i giovani”.

La Pasqua di Noberasco è un omaggio alle eccellenze liguri

Per Noberasco la Pasqua è ricca di novità: a Milano, Torino, Albenga, Treviso e Firenze le vetrine diventano la tela bianca sulla quale Nicolò Canova, giovane artista torinese, realizzerà un’originale “cartolina” dalla Liguria, terra d’origine del marchio.

A fare capolino dalle vetrine sono inoltre le esclusive confezioni gourmand realizzate con la sinergia di brand come Lavoratti1938 cioccolato e Sommariva olio: per Noberasco i legami sono i veri fil rouge che creano le eccellenze. Si va dalle confezioni wek in vetro con gli ovetti confettati ripieni di nocciola e cioccolato, amarene al fondente, nocciole al cioccolato e caramello, mandorle al cioccolato e limoncello alle Small Egg Frutta e Choco (uovo trasparente con mix di arancia, pomelo, limone, zenzero, melone, cranberry).

Grande protagonista la Latta Riviera dei Fiori nella versione dolce e Latta Liguria Dream con all’interno prodotti Sommariva. Per quel che concerne le uova al cioccolato, si va dal fondente rivestito con noci chandler, pecan e livermore, al cioccolato al latte con granella di arachidi, due cioccolati e mango a fette, cioccolato fondente e granella di pistacchio.

Ogni viaggio che si rispetti ha sempre una tappa culturale per questo Noberasco ha creato una partnership col Museo della Ceramica di Savona per enfatizzare, oltre al lato gourmande, anche la parte inedita e culturale del territorio.

Diamond Egg di Cioccolato Gourmet, ora disponibili in tre varianti

Arte e gusto si intrecciano nelle uova di Pasqua di Cioccolato Gourmet, il marchio di T’a Milano ideato dai fratelli Alberto e Tancredi Alemagna che fanno incontrare la tradizione familiare dell’alta pasticceria milanese con la ricerca e l’innovazione.

Come se fossero preziosi diamanti, le Diamond Egg brillano sulla tavola grazie alle micro-pagliuzze che ne punteggiano la superficie in un magico effetto polvere di stelle; i bagliori metallici vengono esaltati dallo straordinario gioco di sfaccettature realizzato dagli esperti Maître Chocolatier di Cioccolato Gourmet. L’esperienza di gusto prosegue con la deliziosa sorpresa racchiusa all’interno delle uova: le nocciole Piemonte IGP ricoperte di cioccolato fondente.

Pensate per soddisfare ogni tipo di gusto, le Diamond Egg sono proposte in tre varianti: Gold con cioccolato bianco al caramello, Milk che conquista i sensi per l’avvolgente morbidezza del cioccolato al latte, Black con cioccolato fondente total black 83% per veri intenditori.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare