CLOSE
Home Tags Pausa pranzo

Tag: pausa pranzo

Covid-19: la pausa pranzo ricomincia dal locker refrigerato

La fase 2 non ammetterà imprudenze. Niente assembramenti al banco bar o alla cassa dei ristoranti. La soluzione per ritornare a una pausa pranzo durante il lavoro dovrà seguire altre vie. Come quella proposta dal locker refrigerato Delò, ideata dalla startup Streeteat (http://www.streeteat.it/), fondata nel 2015 da Giuseppe Castronovo.

Il concept di Delò, disponibile dal 10 aprile, è la creazione di un locker refrigerato formato da 48 scomparti che possono essere inseriti nei coworking e nelle grandi aziende per offrire al personale non solo un servizio innovativo, sicuro e comodo, ma anche un’esperienza culinaria in linea con il loro mood del momento.

Nata come un’app che permetteva agli utenti di trovare il food truck più vicino, Streeteat ha cambiato strada in questi 5 anni di attività: da app digitale e immateriale che aggrega food truck, a luogo fisico e reale di esperienza e condivisione.

Come funziona

Delò permette tramite un’app o da desktop di scegliere i pasti tra i 10 offerti settimanalmente e riceverli durante la pausa pranzo alla giusta temperatura, gustandoli in estrema sicurezza: i piatti, infatti, sono confezionati in ATP e consegnati all’utente all’interno di uno dei 48 scomparti del locker.

La scelta dei piatti non è suddivisa a seconda dei propri gusti ma si basa sul lato emotivo. Streeteat, infatti, ha declinato quattro categorie che rispecchiano l’umore dell’utente: In cucina, In viaggio, Di corsa, Con rispetto

“Con Delò intendiamo rivoluzionare il concetto stesso di pausa pranzo con un servizio agile, innovativo e sicuro puntando anche sull’emozione. Streeteat Delò permette di offrire ai dipendenti una pausa pranzo qualitativa con un alto valore in termini di innovazione e socialità. Insieme al locker abbiamo sviluppato un’area Delò realizzando un ambiente confortevole e accogliente per gustare insieme il piatto ricevuto.” afferma Giuseppe Castronovo, CEO e founder di Streeteat.

 

 

Insal’Arte OrtoRomi in pausa pranzo va a braccetto con Auricchio

Due marchi si mettono insieme per abbordare il segmento interessante dei consumi “in mobilità” e nasce Pausa Pranzo Insal’Arte con Auricchio.
Dall’incontro tra le due aziende nasce un’insalata italiana nella freschezza e nei sapori, per la pausa pranzo o la cena light a casa.
La base vegetale, composta da un mix di insalatine fresche e selezionate (indivia scarola, lattughino rosso e valerianella), è firmata OrtoRomi. L’azienda, cooperativa di 11 soci, è costituita da una trentina di aziende agricole sparse sul territorio nazionale, il che garantisce una filiera cortissima e un approvvigionamento di materia prima 365 giorni all’anno. A questa si aggiungono i cubetti di Provolone piccante, un formaggio saporito e dal gusto deciso, perfetto nell’abbinata con l’insalata fresca.

La nuova proposta Pausa Pranzo Insal’Arte con Auricchio si inserisce nella linea delle Pausa Pranzo, con la ciotola ready-to-eat che contiene il kit per condire e gustare l’insalata ovunque si voglia.
La collaborazione tra OrtoRomi e Auricchio S.p.A. è nata dalla comunanza di alcuni valori e principi cardine alla base delle mission delle due realtà come l’artigianalità e la passione..
“Questa importante attività di co-marketing con OrtoRomi rappresenta per noi l’occasione per valorizzare la versatilità del nostro provolone che ben sposa anche la praticità della linea Pausa Pranzo, sinonimo soprattutto di selezione e qualità. Ci accomunano ad OrtoRomi la scelte delle materie prime e la cura nell’offrire al consumatore solo prodotti di alta qualità“ dice Enza Bassini, responsabile marketing di Auricchio.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare