CLOSE
Home Tags Prosecco

Tag: Prosecco

Zonin1821, firmato accordo di distribuzione per gli States

Zonin1821 firma un accordo di partnership esclusiva con Republic National Distributing Company (RNDC). L’annuncio arriva dopo il rafforzamento manageriale della filiale americana che ha sede a Miami, la nomina di Andrea Alfieri a US Managing Director e l’implementazione di nuove strategie commerciali finalizzate ad aumentare la presenza sul mercato statunitense e supportate da un piano di investimenti strutturato.

Negli Stati Uniti, attualmente il primo mercato del nostro Gruppo (le cui vendite rappresentano il 40% del fatturato globale), RNDC rafforzerà la distribuzione dei marchi Zonin1821 in 23 mercati: California, Florida, South Carolina, Illinois, Texas, Michigan, Colorado, Arizona, Georgia, Indiana, Maryland, Washington, Oregon, District of Columbia, Alaska, Hawaii, Nebraska, South Dakota, North Dakota, Oklahoma, Louisiana, Wyoming e New Mexico.

“Siamo entusiasti di rafforzare la nostra strategia di distribuzione negli Stati Uniti con il supporto di un partner leader nel settore come Republic National Distributing Company” commenta Pietro Mattioni, CEO di Zonin181. “Negli ultimi anni, i dati di crescita che abbiamo registrato in questo mercato, che è il nostro primo mercato al mondo, si basano non solo sull’andamento dei trend di consumo, ma anche sulla sempre maggiore fiducia che il consumatore americano ripone nei nostri marchi ‘Made In Italy’, che sono una garanzia di qualità ed esprimono innovazione e sperimentazione, tutela del territorio e valorizzazione della millenaria cultura vitivinicola italiana. Siamo certi che il Valore dei marchi che abbiamo in portfolio, unito alla forza distributiva di RNDC, rappresenti una combinazione particolarmente interessante per i rivenditori locali e per i nostri appassionati consumatori americani”.

Fondata nel 1821 a Gambellara, Zonin1821 è un’azienda tutta nota per aver contribuito all’esportazione della cultura vitivinicola del Bel Paese e dei suoi prodotti “Made in Italy” a livello internazionale: negli Stati Uniti, infatti, i vini di Zonin e Castello del Poggio sono già da tempo apprezzati da un numero sempre crescente di appassionati.

Il cuore pulsante di questa realtà imprenditoriale tutta italiana è la Famiglia Zonin, che da sette generazioni e oltre duecento anni di storia coltiva, interpreta e tramanda un know-how unico con uno sguardo progressivo al futuro. Grazie a questo prestigioso patrimonio tecnico e culturale e a una superficie che si estende per circa 4.000 ettari, Zonin1821 produce e distribuisce il marchio Zonin (noto per il suo Prosecco), ma anche i prestigiosi vini delle tenute italiane della Famiglia: Castello del Poggio in Piemonte, Castello di Albola e Rocca di Montemassi in Toscana, Ca’ Bolani in Friuli, Masseria Altemura in Puglia, Principi di Butera in Sicilia e Oltrenero in Lombardia. A queste eccellenti aziende si aggiungono i vini prodotti nelle due tenute americane: Barboursville Vineyards in Virginia, negli Stati Uniti, e Dos Almas in Cile.

MO Collection di Mionetto si rifà il look

MO Collection, linea della Cantina di Valdobbiadene dedicata alla GDO, debutta con un look nuovo e accattivante, studiato per esaltare ancor di più l’impronta inconfondibile del DNA Mionetto. Un progetto che unisce sapientemente altissima qualità enologica ed estetica moderna, per un risultato complessivo di elevata premiumness. Morbida eraffinata, la nuova veste della bottiglia si ispira alle caratteristiche dei prodotti che custodisce, interpretando l’eccellenza di un Brand dallo stile unico.

MO Collection si racconta attraverso materiali preziosi, texture metallizzate ed effetti di luci e ombra che enfatizzano il fascino e la forte personalità di un prodotto esclusivo dall’autentico carattere italiano. Il packaging esprime un design glamour mentre la capsula, impreziosita da una finituradi pregio, si allinea all’eleganza dell’etichetta caratterizzata da una matericità ricercata. Di spicco l’iconico monogramma MO e il bassorilievo per l’etichetta, segni distintivi della grande qualità che da sempre contraddistingue Mionetto.

Tra le referenze MO Collection che spaziano all’interno delle eccellenze del Prosecco, dalla DOCG alla DOC,anche l’esclusiva cuvée Sergio White Edition cambia look. La sua bottiglia interamente rivestita di bianco, spicca per lucentezza diventando perfetta per un brindisi speciale dal gusto avvolgente. Una sublime simbiosi tra heritage e innovazioneper un unicum dall’inconfondibile stile italiano.La “White Icon” della Cantina, grazie al piacevole profumo di fiori bianchi, miele e mele selvatiche, rappresenta una proposta di grande tendenza, perfetta per gli aperitivi più cool.

Le altre referenze MO Collection sono portavoce della complessità di un territorio unico e di una profonda cultura enologica: Cartizze DOCG Dry; Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry; Prosecco DOC Treviso Extra Dry; Cuvée Sergio Extra Dry; Cuvée Sergio Rosé Extra Dry.

Per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, +14,5% nella Gdo

Segna un ottimo +14,5%  a valore sul 2016 nei primi nove mesi del 2017 nella Gdo il top di gamma del Prosecco, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. 

In uno scenario generale che registra la ripresa dei consumi nella grande distribuzione organizzata (+2% dei volumi e +2,2% dei fatturati) anche il comparto degli spumanti conferma ottime performance, con il fatturato che raggiunge complessivamente 378 milioni di euro e oltre 76 milioni di bottiglie vendute. In particolare, nei primi nove mesi del 2017 gli spumanti si confermano una categoria trend setter e mostrano una crescita del 10,3%a valore e del 7,9% a volume.

In questo scenario il principale motore di crescita a volume è il Prosecco in generale, mentre spetta al Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG il ruolo di locomotiva del valore. Una delle 73 DOCG italiane comprendenti i vini di migliore qualità e di più antiche tradizioni nonché massima espressione qualitativa nello scenario del Prosecco, rappresenta il 54% del fatturato totale delle vendite di Prosecco in GDO e il trend di crescita continua a essere positivo; in particolare rispetto al 2016 si registra un +14,5% a valore e + 10,9% a volume. Questo vale in tutto il territorio nazionale con la seguente ripartizione geografica: bene il Nord-Ovest con un +16,7%, mentre il Nord-est segna un +10.5% e il Centro Sud il. + 12,4%. Il maggiore incremento lo segnala però il Sud Italia, che segna un segna un +25% di vendite.

Belussi: Prosecco in edizione limitata per Fior Fiore Coop

Bellussi presenta in edizione limitata il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per Fior Fiore Coop, la linea che seleziona l’eccellenza dei prodotti alimentari, offrendo il meglio della cultura gastronomica del nostro Paese e non solo.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un vino spumante bianco realizzato vinificando le migliori partite di uva del territorio DOCG di Conegliano e Valdobbiadene, coltivate e raccolte a mano per non alterare le caratteristiche e le qualità dei singoli grappoli, e sapientemente lavorate da mani esperte secondo il Metodo Charmat.

Uno spumante extra dry dal perlage persistente, delicatamente profumato e armoniosamente equilibrato che racchiude tutto il savoir faire e l’eccellenza Bellussi.

Una partenrship importante per Bellussi Valdobbiadene che entra così a far parte del meglio della cultura enogastronomica selezionata da Coop, quattrocento prodotti realizzati a partire dalle migliori materie prime abbinando sapientemente lavorazioni artigianali con processi di produzione innovativi.
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Fiorfiore COOP sarà in vendita a partire da metà Novembre.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare