CLOSE
Home Tags Sabrina Mancini

Tag: Sabrina Mancini

Nuove confezioni ecosostenibili per Madama Oliva

Madama Oliva continua sulla strada della sostenibilità ambientale riducendo il 10% di plastica per la linea Frutto d’Italia e Frutto di Grecia. Il prossimo passo sarà una scelta ancora più incisiva, poiché la plastica delle vaschette non sarà solo riciclabile, ma anche riciclata. Grazie agli investimenti in ricerca e innovazione, l’azienda annuncia dunque un ulteriore avanzamento nella direzione green con una riduzione sostanziale anche in termini di minore Co2 quantificabile in circa 78 mila kg di Co2 l’anno.

“Una scelta consapevole nel rispetto dell’ambiente e dei consumatori, sempre più attenti alle caratteristiche di sostenibilità del prodotto – spiega Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva – che passa anche attraverso le buone pratiche quotidiane e lo stile di vita. Nel 2021 abbiamo infatti deciso di eliminare la plastica in eccesso anche dagli ambienti di lavoro, dotando tutti i nostri dipendenti di borracce riutilizzabili. Il nostro dna ci impone di impegnarci ulteriormente a favore dell’ambiente e del benessere quotidiano e in questo senso vanno gli investimenti in ricerca e sviluppo che portiamo avanti con costanza da decenni”.

Novità a Cibus: i Freschissimi ECO
A Cibus viene presentato anche il nuovo packaging della linea “Freschissimi ECO“: Sette referenze a base di olive fresche nel reparto gastronomia e “take away“ della grande distribuzione organizzata italiana. Confezioni sempre più sostenibili, dunque, interamente riciclabili e prodotte da materie prime riciclate, che consentono una riduzione della plastica pari al 70% rispetto alle precedenti versioni della stessa linea. Il rivestimento esterno dei Freschissimi ECO è in carta derivata da foreste certificate, mentre quello interno in PET è separabile, per garantire uno smaltimento più semplice. Il film di copertura della vaschetta consente infine di richiudere la confezione per garantire la freschezza delle olive.

La nuova linea Freschissimi ECO, già disponibile nella GDO italiana, propone un’offerta di prodotti, non trattati termicamente, che mantengono il sapore, i colori e i profumi autentici delle olive fresche appena raccolte. Una selezione delle migliori cultivar italiane e greche lavorate in atmosfera modificata, senza conservanti aggiunti e con grammature studiate in base alla tipologia di prodotto. Le nuove confezioni ecologiche con packaging interamente riciclabile interessano anche la referenza “pomodori secchi“ da gr.200.

“La linea di prodotti Freschissimi Madama Oliva è in continua crescita nella GDO italiana” – continua Sabrina Mancini, “da oggi il nuovo packaging sarà ancora più focalizzato su uno dei valori che animano la nostra azienda: l‘attenzione verso l‘ambiente. Un percorso verso la salvaguardia del pianeta, cominciato già nel 2008, quando abbiamo realizzato il più grande impianto solare fotovoltaico integrato registrato fino ad allora in Italia. Madama Oliva non ha mai smesso di investire in questa direzione e abbiamo puntato sulla ricerca di materiali e imballaggi ecosostenibili, con l’immissione sul mercato di linee di prodotti a minor impatto ambientale”.

SaltainBocca, Madama Oliva promuove l’educazione alimentare

SaltainBocca è un progetto educativo ideato e gestito dalla società di comunicazione Neways e nell’anno scolastico 2021-2022 coinvolge 3.000 Classi delle Scuole Primarie, 75.000 bambini e famiglie. Alle prime 7 edizioni hanno aderito 18.500 classi primarie, 22.000 insegnanti e Dirigenti Scolastici 450.000 tra alunni e famiglie

La nuova edizione è realizzata con il sostegno di Madama Oliva, azienda leader internazionale nel mercato delle olive, pestati e patè di olive, lupini, snack vegetali e biologici e di PanPiumino, marchio di Arte Bianca Srl, realtà aziendale di riferimento nella produzione di pane morbido senza crosta. Entrambe le imprese hanno scelto di perseguire finalità di responsabilità sociale partecipando all’iniziativa da diversi anni, in modo continuativo. I partner tecnici di quest’anno sono D3 Base Junior, integratore alimentare, fonte di vitamina D in forma di caramelle gommose e Lombardo Bikes, biciclette per bambini.

“Madama Oliva ha aderito al progetto coerentemente con la propria politica di attenzione al benessere – commenta Sabrina Mancini, Direttrice marketing di Madama Oliva – la corretta alimentazione, insieme alla sostenibilità, sono il perno su cui le aziende del settore agroalimentare dovranno far sempre più leva per garantire uno sviluppo del settore e andare incontro alla sensibilità dei consumatori, sempre più sensibili a questi temi“.

I dati dello spreco alimentare
Secondo l’ultimo report Waste Watcher, in Italia, nel 2020 sono finiti nella spazzatura 27 kg di cibo a testa (più di mezzo chilo a settimana). Su questo tema è importante quindi sensibilizzare i bambini già nell’età scolare, al fine di conoscere e adottare semplici strategie volte a contrastare lo spreco del cibo, che produce molte conseguenze negative per l’ambiente. Diminuire lo spreco è anche tra le finalità dell’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite in merito a Consumo e Produzioni Responsabili. La sostenibilità ambientale è una delle nuove tematiche dell’ottava edizione del progetto didattico gratuito SaltainBocca, che da anni persegue l’Obiettivo 3 di Salute e Benessere, perché i bambini imparino a mangiare bene e a tenersi attivi per un corretto sviluppo psico-fisico, contrastando il sovrappeso e l’obesità infantile. La sostenibilità ambientale e il diritto alla salute e al benessere della persona rientrano pienamente nelle linee guida della recente introduzione dell’insegnamento trasversale obbligatorio dell’Educazione Civica nelle scuole (legge 92/2019).

Come funziona SaltainBocca e chi può aderire
SaltainBocca si prefigge come obiettivo l’avvicinamento in maniera ludica dei bambini al mondo dell’alimentazione sana ed ecosostenibile e dell’attività fisica e prevede per ogni classe aderente un kit cartaceo per le lezioni in presenza e un kit digitale per le lezioni a distanza con materiali di supporto per l’insegnante. Attraverso un libretto didattico, una locandina, alcune schede operative, un album da colorare e un gioco sulle tematiche, si attualizza l’insegnamento delle discipline scientifiche, rendendole più stimolanti e avvincenti per i bambini. Il percorso didattico tratta diversi argomenti quali: la piramide alimentare, la dieta mediterranea, i consigli per limitare lo spreco alimentare, l’importanza del gioco e dell’attività sportiva, i 5 pasti fondamentali della giornata e i principi nutritivi. Vengono affrontati interessanti approfondimenti su prodotti sani e genuini per la dieta dei bambini, per esempio: curiosità sulle olive e i lupini, semplici ricette con il pane morbido, l’importanza della Vitamina D. A fine percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione ai singoli alunni.

Inoltre, le classi partecipano attivamente a SaltainBocca tramite un Contest Scuole: a conclusione del progetto, gli alunni, con il supporto dell’insegnante, realizzano un elaborato artistico incentrato sui contenuti appresi durante l’anno scolastico. Tutti gli elaborati vengono successivamente valutati da una Giuria che individua 2 classi vincitrici di tanti premi utili per la scuola e per la classe.

Anche le famiglie possono conoscere il progetto scaricando i materiali didattici dal sito web e partecipare gratuitamente al Concorso a premi dal 15 ottobre 2021 al 30 giugno 2022, compilando semplicemente un sondaggio sulle abitudini alimentari su www.saltainbocca.it. I 5 vincitori riceveranno fantastici premi offerti dalle aziende partner.
Sulla pagina Facebook SaltainBocca, insegnanti, genitori e tutti coloro che si interessano di Alimentazione Sana ed Ecosostenibile possono rimanere aggiornati sugli sviluppi dell’iniziativa e ammirare alcuni degli elaborati delle classi.

Nuova confezione eco per i Freschissimi di Madama Oliva

Nuovo packaging ecologico per la linea “Freschissimi“ che comprende sette referenze a base di olive fresche nel reparto gastronomia e “take away“ della grande distribuzione organizzata italiana. Confezioni sempre più sostenibili, interamente riciclabili e prodotte da materie prime riciclate, che consentiranno una riduzione della plastica pari al 70% rispetto alle precedenti versioni. Il rivestimento esterno sarà in carta derivata da foreste certificate, mentre quello interno, in PET, sarà separabile per uno smaltimento più facile. Il film di copertura della vaschetta consente infine di richiudere la confezione per garantire la freschezza delle olive.

“La linea di prodotti Freschissimi Madama Oliva è in continua crescita nella GDO italiana” – spiega Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva. “Da oggi il nuovo packaging sarà ancora più focalizzato su uno dei valori che animano la nostra azienda: l’attenzione verso l’ambiente. Un percorso verso la salvaguardia del pianeta, cominciato già nel 2008, quando abbiamo realizzato il più grande impianto solare fotovoltaico integrato registrato fino ad allora in Italia. Madama Oliva non ha mai smesso di investire in questa direzione e abbiamo puntato sulla ricerca di materiali e imballaggi ecosostenibili, con l’immissione sul mercato di linee di prodotti a minor impatto ambientale“.

La nuova linea Freschissimi ECO sarà interamente disponibile da gennaio 2022. Le olive confezionate da Madama Oliva non vengono trattate termicamente e mantengono il sapore, i colori e i profumi autentici delle olive fresche appena raccolte. Una selezione delle migliori cultivar italiane e greche lavorate in atmosfera modificata, senza conservanti aggiunti e con grammature studiate in base alla tipologia di prodotto.

Le nuove confezioni ecologiche con packaging interamente riciclabile interesseranno anche la referenza “pomodori secchi“ da gr. 200 che sarà disponibile sul mercato già da dicembre 2021. Per Madama Oliva il percorso verso la sostenibilità è iniziato.

Olive Novelle, la selezione speciale di Madama Oliva

Madama Oliva, leader in Italia nel settore delle olive da mensa fresche, presenta la nuova selezione speciale “Olive Novelle – Nuovo raccolto”: frutti appena raccolti nella campagna settembre – ottobre 2021, dalla fragranza inconfondibile e dall’estrema freschezza. Il prodotto sarà disponibile sugli scaffali fino a tutto il mese di dicembre 2021.

“Siamo alla decima edizione e la risposta dei consumatori è sempre cresciuta nel tempo – commenta Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva – Così come avviene con l’olio e il vino, le olive fresche vengono proposte come primizia e nel periodo considerato si registrano aumenti delle vendite con punte del +40%. In Italia siamo l’unica azienda a promuovere questa iniziativa nel settore olive, perché la caratteristica che ci ha sempre contraddistinti è quella di trasferire il più possibile la cultura di questo prodotto. L’ottimo riscontro avuto nelle edizioni precedenti ha dimostrato come la sensibilizzazione generata nel consumatore da questo tipo di iniziativa, porti a un rilevante incremento delle vendite nel periodo coinvolto”.

Il lancio sarà accompagnato da due espositori ad hoc e la confezione pone in evidenza sul coperchio le caratteristiche e la freschezza delle “olive novelle”. Le olive del nuovo raccolto sono proposte in due confezioni: Dolci verdi Giganti “Frutto del Mediterraneo“ da 250 gr. e nel formato convenienza, in buste da 1 Kg. Il target dell’edizione limitata è il consumatore attento alla freschezza e alla genuinità dei prodotti e i formati sono ideali per il consumo in famiglia. Per il loro sapore delicato e inconfondibile sono perfette per accompagnare aperitivi e antipasti, servendo in tavola una vera e propria primizia selezionata.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare