CLOSE
Home Tags Savi

Tag: Savi

Coupon digitali, la nuova frontiera d’acquisto continua a evolversi

AdKaora, agenzia digitale del Gruppo Mondadori, e Savi, marketing technology company attiva nella gestione dei servizi di shopper activation basati su buoni sconto, stipulano una partnership che punta a promuovere l’utilizzo di coupon digitali presso le principali insegne retail.

Secondo una recente ricerca di Savi, l’abitudine di usare i coupon è cresciuta del 25% rispetto al 2021 e oggi rappresenta il 10,5% del totale transato in cassa. “Fino ad oggi le strategie media si fermavano spesso “fuori dal negozio”, non riuscendo a seguire il cliente fino al momento della reale conversion in cassa. Oggi invece, grazie alla partnership con AdKaora, il cerchio si chiude con l’atto di acquisto che viene misurato puntualmente” spiega Andrea Zermian, Sales and Marketing Director Savi. “La transazione tramite coupon digitali, in modalità totalmente automatizzata per la cassa del retailer, consente di seguire lo shopper nel percorso che comincia grazie al media online e si conclude con la transazione nel punto vendita fisico. Si tratta quindi, finalmente, di un’experience end-to-end, integralmente misurabile e omnicanale. Ora, grazie a questa nuova sinergia, saremo anche in grado di influenzare il comportamento d’acquisto dei clienti nel “momento della verità’”: quando si trovano all’interno del punto vendita e stanno facendo la spesa”.

“La partnership con Savi ci permette non solo di potenziare la nostra offerta di proximity marketing avanzata con un ulteriore canale di ingaggio dell’utente, ma anche di migliorare la sua shopping experience, raggiungendolo in maniera mirata e targettizzata vicino al cosiddetto ultimo miglio” aggiunge Davide Tran, CEO AdKaora. “La digitalizzazione del coupon era un desiderata di molti clienti ed avere una partnership esclusiva con questa soluzione, ci consente di essere un player unico sul mercato. Difatti un invio diretto del coupon influisce molto sul comportamento d’acquisto in quanto l’utente, nel momento in cui riceve lo sconto su un determinato prodotto, è più stimolato a utilizzarlo anche nei giorni successivi recandosi nei punti vendita. Per i brand si presenta quindi un’occasione per raggiungere degli obiettivi molto precisi di comunicazione, che rafforzano contestualmente il drive to store”.

Come funziona l’utilizzo dei coupon digitali?
La promozione nasce come digitale sulla piattaforma Savi, viene distribuita tramite i canali di AdKaora e può essere impiegata esclusivamente in modalità dematerializzata, facilitando così sia la user experience sia la gestione dell’accettazione sul punto di vendita. La CouponLink page, pagina web consegnata al consumatore con url univoca, ospita più buoni sconto, ma il loro passaggio in cassa richiede semplicemente la lettura di un solo barcode “contenitore” posizionato in cima alla pagina. Questa modalità di impiego gioca a favore del tema della sicurezza e genera utili insight in real-time, favorendo un’esperienza seamless per lo shopper, senza richiedere alcuna sottoscrizione o il download di mobile app.

Buoni sconto fondamentali per la spesa degli italiani

Nel corso del 2022 in Italia sono stati distribuiti 250 milioni di buoni sconto con un valore medio di 1,30€, registrando una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Il giro d’affari del settore ha raggiunto così 350 milioni di euro, incremento proseguito nel primo trimestre del 2023 quando sono stati distribuiti circa 60 milioni di buoni, per un valore medio di 1,45€ e un giro d’affari di 87 milioni di euro.

I dati emergono dallo studio “Il mercato del couponing in Italia” redatto da Savi, azienda che si occupa della gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo. La ricerca è stata condotta sulla base dei dati generati da oltre 38.000 rivenditori che comprendono insegne della Gdo, drugstore, specializzati e farmacie (sono esclusi i discount) e rappresentano la quasi totalità delle aziende del settore in Italia.

Lo studio conferma quanto i coupon siano sempre più uno strumento fondamentale nella spesa degli italiani. Oltre il 40% delle famiglie è alla ricerca di sconti e offerte e quasi il 60% di esse valuta attentamente prezzi e quantità dei prodotti che intende acquistare con l’obiettivo di massimizzare il ritorno della propria spesa. Un trend già in corso da anni, ma che ha subìto un’accelerazione nel periodo della pandemia, quando la congiuntura economica e il successivo aumento dei prezzi hanno inesorabilmente modificato le abitudini di acquisto degli italiani, sempre più attenti e consapevoli.

Alla crescita nell’utilizzo dei buoni sconto è inoltre corrisposto un aumento del 25% dei coupon digitali, che oggi rappresentano il 10,5% del totale transato in cassa. Un dato rilevante che testimonia come sempre più consumatori si stiano avvicinando a strumenti alternativi e dematerializzati, nell’ambito di un processo di digitalizzazione che, tuttavia, è ancora alle prime fasi di adoption. Se si va nel dettaglio delle macro-categorie merceologiche in cui si osserva un maggiore utilizzo dei buoni sconto, il settore alimentare è quello in cui si concentra il 43,4% di tutti i coupon. Tra i beni alimentari più acquistati troviamo le bevande (30,2%), i prodotti confezionati (22,8%), il latte e i derivati (16,9%) e i dolciumi (15,6%). I coupon per i condimenti e i prodotti da forno sono stati utilizzati rispettivamente dal 5,9% e dal 4,4% del totale, mentre i surgelati dal 3,5%. Una quota sempre maggiore dei consumatori utilizza poi strategie di risparmio mirate per acquistare prodotti per la routine di bellezza quotidiana. Il 26,1% dei buoni sconto utilizzati ha infatti avuto ad oggetto articoli per la cura e l’igiene personale e il 20,5% prodotti dedicati alla detergenza. Il 7% dei coupon rientra invece nella categoria dei prodotti per gli “animali”.

“Il couponing è un settore in costante crescita ed evoluzione, perché permette di accedere a promozioni su un’ampia categoria di prodotti in maniera semplice e istantanea”, ha dichiarato Angelo Tosoni, Managing Director di Savi Italia. “Come Savi abbiamo intrapreso da tempo un percorso di digitalizzazione che ci ha spinto ad investire oltre 1 milione di euro negli ultimi tre anni per trasformare il mercato dei coupon in un’esperienza interamente dematerializzata, con evidenti benefici sia per i consumatori che per le catene della Gdo oltre che per le aziende dell’industria di marca. Queste ultime, grazie alla nostra piattaforma, possono controllare in tempo reale tutti gli analytics derivanti dalle transazioni degli utenti che utilizzano i buoni sconto. Siamo proiettati sul futuro, consapevoli che i coupon diventeranno sempre più uno strumento di engagement e di fidelizzazione dei clienti”.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare