CLOSE
Home Tags Scontrino

Tag: scontrino

Ambiente: Iper La grande i adotta lo scontrino digitale in tutti i punti vendita

Iper La grande i introduce lo scontrino digitale tramite QR code o completamente digital in tutti i punti vendita. Obiettivo: ridurre l’impatto ambientale e preservare le risorse naturali. La digitalizzazione dello scontrino mira infatti a ridurre il consumo di carta promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse. Basti pensare che ogni settimana in media vengono emessi nei punti vendita Iper 900 mila scontrini con una lunghezza media della striscia di 50cm. Se messi in fila, equivale a 450 km, in un anno pari a 23.400Km, ovvero un viaggio di andata e ritorno da San Francisco a Sydney.

Attiva già da diversi mesi, l’iniziativa dedicata alla digitalizzazione dello scontrino nei punti vendita Iper ha portato a risultati significativi: da giugno a dicembre 2024, grazie all’adozione di scontrini digitali o in formato QR code, sono stati risparmiati più di 4.600.000 scontrini, il corrispettivo di oltre 2.000 km di carta, equivalenti a un viaggio andata e ritorno tra Milano e Parigi. Inoltre, solo nel mese di dicembre 2024, quasi 250.000 clienti hanno scelto questa modalità più sostenibile, preferendo gli scontrini in formato QR code o full digital rispetto agli scontrini tradizionali.

Per realizzare questo progetto e coinvolgere i clienti nell’adozione dello scontrino digitale, Iper La grande i ha scelto un approccio innovativo, mettendo a disposizione due diverse modalità di conversione, all’insegna della praticità e sostenibilità. I clienti in possesso della Carta Vantaggi e dell’app Iper possono aderire allo scontrino digitale (tramite sito e app) oppure scegliere lo scontrino in formato QR code. In ogni caso, è possibile archiviare e visualizzare in qualsiasi momento gli scontrini digitali nell’area riservata. Tutti gli altri clienti, al momento del pagamento, possono richiedere lo scontrino in formato ridotto con QR Code. Scansionando questo codice con lo smartphone, è possibile visualizzare lo scontrino in formato digitale, completo di tutti i dettagli dell’acquisto. Questa opzione non solo semplifica la gestione degli scontrini, ma riduce significativamente l’utilizzo di carta e consente di archiviare gli scontrini digitalmente garantendo la privacy, senza la necessità di fornire dati personali come numero di telefono o e-mail, ed evitando, di allungare il tempo di permanenza presso le casse per un’esperienza d’acquisto più fluida. Un metodo che mira a coinvolgere il maggior numero di clienti possibile per creare una consapevolezza diffusa sul tema, utilizzando come principale touchpoint la cassa e senza intaccare in alcun modo l’esperienza di spesa.

“Come Gruppo Finiper Canova confermiamo il nostro impegno verso l’adozione di attività volte alla tutela e alla rigenerazione dell’ambiente, scegliendo un approccio circolare per l’uso responsabile delle risorse e la riduzione degli sprechi – spiega Michela Riva, ESG Manager del Gruppo Finiper Canova –. Come attori della Gdo, abbiamo sentito il dovere di ridurre l’impatto ambientale dei nostri scontrini. In una prima fase del progetto, abbiamo reso tutti i nostri scontrini BPA free, sostanza chimica nociva per l’ambiente e la salute, stampandoli su carta certificata FSC. Dalla fine del 2023 abbiamo lavorato per eliminare il problema alla radice, digitalizzando tutti gli scontrini emessi nei nostri punti vendita, offrendo diverse modalità di conversione alle casse in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di clienti nell’adozione della modalità full digital. Proprio in quest’ottica, abbiamo scelto di chiedere ai clienti, ad ogni passaggio in cassa, se desiderassero passare al formato QR code o allo scontrino full digital. I risultati ottenuti finora ci spingono a proseguire in questa direzione, promuovendo attivamente la transizione verso soluzioni sempre più sostenibili”.

Da Conad Nord Ovest arriva lo scontrino parlante

Ancora una volta Conad Nord Ovest ed i suoi soci confermano l’impegno per la valorizzazione delle aziende del territorio con un’importante novità.

A partire da sabato scorso 1° ottobre nei punti vendita ad insegna Spazio Conad, Conad Superstore, Conad e Conad City, Sapori&Dintorni della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia, Piemonte e Valle d‘Aosta, Liguria, Lazio e Sardegna, i clienti avranno la possibilità di scoprire quanto le loro scelte d’acquisto contribuiscano a sostenere le aziende del proprio territorio, grazie al nuovo “scontrino parlante”: sullo stesso verranno indicati gli articoli prodotti in Regione, segnalati singolarmente all’interno dello scontrino con il simbolo # e in chiusura evidenziandone il numero complessivo.

Una nuova iniziativa che si propone di coinvolgere i clienti in un percorso di scoperta e valorizzazione delle produzioni locali e che rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno della Cooperativa per la promozione e il sostegno del localismo e delle aziende del territorio. Essere vicini alle comunità e concorrere alla crescita dei territori in cui opera rappresenta da sempre un tratto distintivo della strategia d’impresa di Conad Nord Ovest.

“Nel nostro percorso di sostenibilità verso comunità e territori, è importante far sapere ai nostri clienti quanto della loro spesa quotidiana possa far crescere il proprio territorio – ha dichiarato Marco Antonio Brambilla, Direttore Generale di Conad Nord Ovest. L’obiettivo di essere vicino alle nostre comunità, guida il lavoro quotidiano della cooperativa, dei soci e di ogni collaboratore. Si tratta di una scelta di responsabilità che crea valore aggiunto per le economie locali e che consente di recuperare e valorizzare il legame con il territorio, riscoprendo una memoria collettiva da conservare e tramandare.

Sostenere le imprese locali accresce l’importanza del nostro lavoro dal punto di vista anche della sostenibilità ambientale – ribadisce Brambilla – La filiera corta, riducendo gli spostamenti, porta con sé importanti benefici dovuti alla riduzione degli imballaggi e degli spostamenti, con minori emissioni di CO2 e minor carburante necessario. Accompagnare i nostri clienti nella consapevolezza di avere loro stessi la possibilità di far del bene al loro territorio è importante: sempre più consumatori scelgono prodotti locali, sicuri, a filiera controllata e di qualità”.

Scontrino Smart Epson, è digitale ma vale come il cartaceo

Epson, primo produttore in Europa di stampanti per scontrini, è anche il primo brand in Italia a fornire, tramite il Registratore Telematico, lo scontrino digitale del tutto parificato a quello cartaceo: si chiama Scontrino Smart. Tale opzione, a partire da oggi, 15 settembre 2021, sarà a disposizione degli esercenti che sceglieranno di implementarla e dei clienti, una volta attivata nei punti vendita, con il conseguente vantaggio che non ci sarà più alcuna necessità di avere e conservare anche la sua versione cartacea, come richiesto sino ad ora.

Scontrino Smart targato Epson
Da sempre driver di innovazione nel mondo retail, Epson era già stata la prima azienda a presentare le soluzioni mPOS Epson Intelligent, stampanti progettate per consentire al personale di concludere la vendita in qualsiasi punto del negozio utilizzando sistemi portatili o basati su tablet, perfettamente integrati con l’infrastruttura tecnologica. Tutto il mondo retail e hospitality si sta orientando verso una sempre più marcata digitalizzazione ed ecco perché oggi Epson, ancora una volta, ha deciso di essere pioniera dell’innovazione, mettendo a disposizione di esercenti e consumatori questa rivoluzionaria novità. Tutti i registratori telematici Epson appartenenti alla categoria “I” (RT con nuovo sigillo), potranno fornire lo Scontrino Smart con un semplice aggiornamento del firmware. A differenza della maggior parte degli esistenti scontrini digitali, lo Scontrino Smart Epson, emesso dai Registratori Telematici, sarà equiparato agli scontrini di carta. Lo Scontrino Smart potrà quindi essere regolarmente utilizzato, ad esempio, per richiedere le detrazioni/deduzioni fiscali, per far valere i diritti di garanzia su prodotti e servizi, per registrare note spese, e in tutti i casi in cui è richiesto lo scontrino come prova di acquisto. Ovviamente, il Registratore Telematico Epson predisposto per l’emissione dello Scontrino Smart potrà emettere solo lo scontrino digitale o solo quello cartaceo (oppure entrambi), senza alcun costo aggiuntivo o necessità di ulteriori operazioni.

«Siamo molto orgogliosi di annunciare questa grande novità» afferma Camillo Radaelli, Head of Sales Business Systems di Epson Italia. «Per tutti gli esercenti e per i loro clienti lo Scontrino Smart Epson rappresenta una vera e propria rivoluzione perché facilita le operazioni e consente un altro importante passo verso la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale, eliminando la necessità di stampare e conservare la copia degli scontrini affinché questi mantengano il loro valore. Il nostro obiettivo è quello di garantire e accompagnare la transizione verso il digitale, non più rinviabile, e siamo felici di essere i primi a muoverci in questa direzione».

Registratore Telematico Epson: un vantaggio per esercenti e clienti
Grazie al Registratore Telematico fornito da Epson che già oggi, in base a quanto richiesto dalla normativa fiscale, registra i dati e li trasmette direttamente all’Agenzia delle Entrate, il consumatore riceverà Scontrino Smart nel formato PDF firmato digitalmente via mail, così da poterlo archiviare e averlo sempre a disposizione quando occorre. L’esercente, d’altra parte, potrà godere di numerosi benefici dall’utilizzo del Registratore Telematico integrato con l’opzione Scontrino Smart Epson: ad esempio, stamperà meno, risparmiando energia e ovviamente carta, e dunque avrà costi di gestione minori rispetto a oggi. Con il Registratore Telematico e la nuova funzione Scontrino Smart, l’esercente potrà offrire un nuovo servizio alla propria clientela allineandosi anche in questo modo a quell’integrazione fra fisico e digitale che già oggi si sta affermando nei punti vendita e che sarà sempre più presente nel futuro. Inoltre, Scontrino Smart apporta notevoli vantaggi anche in termini di sostenibilità ambientale. Rendendo superflua la stampa dello scontrino cartaceo, il nuovo Scontrino Smart fornito dai Registratori Telematici Epson permette di evitare l’uso della carta chimica, impiegata oggi per gli scontrini fisici, una carta che contiene il bisfenolo, una sostanza plastica e inquinante che non è riciclabile e va quindi smaltita nei rifiuti indifferenziati. Un bel risparmio per l’ambiente se si considera che in Italia sono attivi quasi 1,6 milioni di Registratori Telematici con una relativa produzione di milioni di scontrini di carta chimica. Ma i vantaggi per gli esercenti si registrano anche sulla sostenibilità economica: i rotoli di carta chimica costano attorno ai 2 euro e il risparmio può essere significativo se si considera che un bar di una città può consumare in media anche un rotolo al giorno.

Tra i primi ad attivare lo Scontrino Smart, la cassa cloud Scloby
La collaborazione tra Epson e Scloby, il punto cassa cloud parte del Gruppo Zucchetti, ha l’obiettivo di sviluppare una soluzione completa per la creazione di un punto cassa innovativo. Scloby è tra le prime aziende a integrare lo Scontrino Smart di Epson nella propria soluzione cloud, rendendolo operativo presso un primo locale pilota: il multiconcept store milanese Recreo bar Sartoria. I clienti del locale potranno così ricevere lo scontrino dell’aperitivo o dei capi di abbigliamento artigianale, già totalmente in digitale, se lo desiderano.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare