Valfrutta amplia la propria offerta di piatti pronti con il lancio dei nuovi Passati di Verdure al Vapore, disponibili nel formato 500 g in confezione di cartone. Due le referenze presentate dal marchio di Conserve Italia: Leggero senza Legumi, che si contraddistingue proprio per la leggerezza, e 12 Verdure con Piselli e Ceci, ricco di fibre e proteine vegetali.
Il mercato dei piatti pronti a base vegetale è in continua espansione: in Italia vale 160 milioni di euro (+5,5%) e 17,2 milioni di kg (+3,5%). All’interno di questo segmento, creme, vellutate e passati rappresentano la quota più rilevante sia a volume (35,9%) sia a valore (36,7%), confermandosi come una delle soluzioni più apprezzate dai consumatori (fonte: Circana totale Italia Iper+super+LSP – ultimi 12 mesi). Un contesto nel quale Valfrutta vanta una crescita superiore alla media e buone rotazioni, mirando a portare innovazione in uno scaffale spesso percepito come frammentato.
L’OBIETTIVO È ESSERE PERCEPITI COME “FATTI IN CASA”
In linea con i principali trend alimentari, che vedono sempre più persone scegliere cibi e prodotti con ingredienti naturali e di qualità, i nuovi Passati di Verdure al Vapore Valfrutta si candidano ad essere una soluzione pratica e nutriente grazie a due ricette bilanciate, prive di olio e di conservanti, realizzate solo con verdure cotte al vapore. Secondo l’azienda, la consistenza liscia e il gusto naturale faranno percepire le due referenze come “fatte in casa” anche al palato dei consumatori più esigenti.
Più nel dettaglio, Leggero senza Legumi è una ricetta pensata per chi desidera un piatto leggero (49 kcal per singola porzione), preparato con verdure selezionate e senza legumi, mentre 12 Verdure con piselli e ceci punta su varietà e completezza nutrizionale.
I nuovi Passati di Verdure al Vapore Valfrutta sono proposti nel formato da 500 grammi, che si traduce in due porzioni abbondanti o tre più leggere, riducendo gli sprechi. Il pack in cartone richiama i colori e la naturalità della linea “al Vapore” e risponde ai criteri di sostenibilità ambientale, essendo riciclabile.
NOVITÀ CHE COMPLETANO LA GAMMA
Con questo lancio, Valfrutta completa la sua gamma di piatti pronti, che comprende: Tutto in un piatto (3 referenze), I Pronti al Vapore (5 referenze), le Vellutate al Vapore (2 referenze) e le Zuppe al Vapore (2 referenze). Conserve Italia sottolinea di essere stata apripista nel processo di cottura al vapore, che preserva la qualità organolettica delle materie prime e mantiene intatte le proprietà nutrizionali. Entrambe le nuove referenze hanno un termine minimo di conservazione di 24 mesi e un prezzo al pubblico di 1,69 euro.


UNA FILIERA FATTA DI PERSONE

La nuova collezione, proposta in cluster da 8 o da 12 pezzi, è riconfermata nei classici gusti de I Triangolini Valfrutta: Pera Italiana, Pesca Italiana e Albicocca Italiana. Sarà disponibile nei punti vendita della Gdo a partire dalle prossime settimane, fino al ritorno a scuola di settembre 2025. “Valfrutta, che ha da poco ricevuto il riconoscimento di 
Dal suo esordio sul mercato avvenuto all’inizio degli anni ‘70, Valfrutta ha conquistato milioni di famiglie italiane con prodotti premium che spaziano dai succhi di frutta alle conserve vegetali (in primis di legumi e mais dolce), dai derivati del pomodoro fino all’ortofrutta fresca, incarnando il concetto di “natura di prima mano” (il celebre payoff lanciato nel 1987) insieme all’autenticità e genuinità della produzione agricola italiana. “Siamo orgogliosi di questo traguardo, che conferma la forza e la credibilità di Valfrutta, tra le 20 marche del largo consumo italiano con maggior numero di acquirenti. Valfrutta opera sui diversi mercati: dalla Gdo con le gamme di succhi, conserve vegetali e conserve di pomodoro, al canale bar con l’offerta di succhi biologici e ai prodotti per la ristorazione con le gamme Valfrutta Granchef – afferma Pier Paolo Rosetti, Direttore Generale di Conserve Italia (a sinistra nella foto in alto) –. Questo sigillo ufficiale non è solo un attestato di storicità, ma un’ulteriore garanzia per i consumatori e un segnale di solidità per i nostri partner commerciali, in Italia e all’estero. Chi sceglie i prodotti Valfrutta, sa di poter fare affidamento sull’italianità e tracciabilità della nostra filiera, in alcune gamme verificabile anche attraverso il QR Code, come accade nelle pesche in pezzi, nei legumi e nel mais dolce”.
“Nell’ortofrutta fresca Valfrutta presidia il segmento premium con prodotti di eccellenza della filiera cooperativa italiana, promuovendo così il lavoro di migliaia di produttori impegnati nelle coltivazioni con pratiche agronomiche sostenibili e supportati da un gruppo che investe in innovazione tecnologica e varietale. L’iscrizione nel Registro dei Marchi Storici rafforza ulteriormente una marca che fa della genuinità, dell’autenticità e della qualità la sua cifra distintiva” aggiunge Raffaele Drei, Presidente di Valfrutta Fresco Spa, la business unit di Apo Conerpo a cui Conserve Italia (che ne è partner) ha concesso il marchio per la commercializzazione dei prodotti nel mercato del fresco.






