CLOSE
Home Tags Zespri

Tag: Zespri

Kiwi Zespri: 420 ettari aggiuntivi per la produzione oltre i confini neozelandesi

I produttori neozelandesi di kiwi Zespri hanno approvato l’espansione di Zespri Global Supply (ZGS) concordando, attraverso una votazione dei produttori, l’assegnazione di un massimo di 420 ettari aggiuntivi di SunGold Kiwifruit all’anno per sei anni in Italia, Francia, Giappone, Corea del Sud e Grecia. Il risultato fa seguito a un lungo confronto tra Zespri e l’industria neozelandese per elaborare una risoluzione che fosse sostenuta dai produttori neozelandesi stessi e che permettesse all’azienda di aumentare l’offerta in linea con la domanda prevista, in un contesto di una concorrenza sempre più intensa e di un settore in rapida evoluzione.

“Il processo che ci ha portato fin qui, insieme all’esito della votazione, riflette la capacità del nostro settore di unirsi su questioni urgenti, con l’obiettivo di garantire forti rendimenti ai produttori e mantenere la posizione di leader di Zespri in una categoria competitiva. Le prospettive per Zespri sono positive. Nel 2024 ho trascorso molto tempo nei mercati con i nostri clienti, che vogliono più frutta, e la vogliono tutto l’anno. Il risultato di questa votazione è fondamentale per continuare a lavorare per ottenere una fornitura di 12 mesi per i clienti chiave nei mercati chiave, soddisfacendo una maggiore domanda e sostenendo il ritorno per i produttori Zespri nel futuro” ha commentato Jason Te Brake, CEO di Zespri.

In base al regolamento per l’esportazione dei Kiwi, il voto dei produttori deve ricevere almeno il 75% dei consensi da parte dei votanti (per voti individuali e per volume di prodotto) per essere approvato. La risoluzione è stata sostenuta dal 90,6% dei votanti, che rappresentano il 93,29% sul volume prodotto. “Il livello richiesto per un voto di successo è alto; quindi, il conteggio finale è un segnale incoraggiante del livello di sostegno dei produttori neozelandesi per ZGS. Oltre al loro supporto, abbiamo avuto un’affluenza del 72% di produttori, il che dimostra quanto questi ultimi siano stati coinvolti in questo processo”, ha aggiunto Te Brake.

L’esito del voto dei produttori giunge alla fine di una stagione molto favorevole per Zespri, con un volume record di raccolto di 190 milioni di vaschette consegnate e previsioni di novembre di ritorni ai produttori neozelandesi in aumento in quasi tutte le categorie rispetto alle previsioni di agosto. L’assegnazione e la messa a dimora degli ettari aggiuntivi di SunGold cominceranno all’inizio del 2025.

Zespri, parte la campagna che sensibilizza le scelte alimentari salutari

L’azienda neozelandese Zespri Kiwifruit annuncia il lancio della nuova campagna “Choose Real”, attraverso la quale ribadisce l’impegno costante nel portare un impatto positivo nelle comunità in cui opera, incoraggiando allo stesso tempo a scegliere più spesso cibo fresco e non processato. La purpose di Zespri infatti è aiutare le persone, le comunità e l’ambiente a prosperare attraverso la bontà dei suoi kiwi e questa missione prende forma proprio nell’impegno a spingere a ripensare a ciò che si mangia quotidianamente e alla relazione coi cibi freschi: il semplice atto di aggiungere un frutto o una verdura a ogni pasto può fare una grande differenza.

La proposta creativa della campagna si traduce in “Zespri porta lo zing nelle scelte salutari” ed esprime la volontà di Zespri di spingere a fare ogni giorno scelte più salutari, anche solo con un piccolo cambiamento quotidiano. Lo zing ha proprio questa funzione: ricordare di scegliere più spesso alimenti freschi e genuini, per provare quella sensazione di benessere quando si opta per qualcosa di sano e si sa di aver fatto la cosa giusta per il proprio corpo e la propria mente.

Oltre a una pianificazione media on air già da fine maggio, con un mix multicanale e un investimento in crescita rispetto allo scorso anno, numerose sono le iniziative di sponsorship ed experiential advertising. Tra queste, una recente azione di digital pr che ha coinvolto diversi micro-influencer del settore del food e benessere attraverso un originale seeding di prodotto da parte del biker-creator Pietro Franzese, che lo ha portato in giro per tutto il nord Italia in sella alla sua e-bike, per distribuire personalmente le gift box Zespri agli influencer, e per promuovere uno stile di vita sano a 360 gradi. A coronamento di questa attività, pochi giorni fa si è svolto un evento a Milano, presso la Virgin Active di Piazzale Lodi, dove Zespri ha accolto influencer e giornalisti per una mattinata all’insegna del benessere, con sessioni di yoga e snack salutari a base di kiwi Zespri.

Due nuovi packaging (ecosostenibili) per i kiwi di Zespri

Zespri, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di kiwi, ha lanciato in Italia una nuova gamma di packaging studiata per essere in linea con le esigenze del mercato e con le strategie verso gli obiettivi di sostenibilità che il brand intende raggiungere entro il 2025.

La nuova confezione va incontro alle esigenze del consumatore, sempre più attento a comprare prodotti realizzati con una gestione etica delle risorse, dalla produzione fino allo smaltimento e al perseguimento di un basso impatto ambientale.

Il nuovo design consente un maggiore spazio per la comunicazione di importanti driver di acquisto e la relativa modalità di consumo rafforzando così l’impatto di visibilità a scaffale della marca. La struttura ridisegnata permette di ottimizzare le operazioni di confezionamento, assicura una buona visibilità e protegge ulteriormente il frutto al suo interno. Non ultimo, il nuovo pack ha come plus l’essere flessibile nell’adattabilità ai diversi calibri disponibili durante la stagione commerciale, confermando così l’attenzione del brand alla qualità dei suoi prodotti.

Sviluppate per le due varietà Zespri Green e Zespri SunGold, le due nuove confezioni sono realizzate in cartone ondulato, con il 30% di carta riciclata, certificata FSC (Forest Stewardship Council) e sono disponibili presso le insegne della grande distribuzione.

Zespri introduce i bollini compostabili sui kiwi

Zespri ha confermato l’introduzione di bollini compostabili sui kiwi coltivati in Europa nell’imminente stagione di approvvigionamento dell’emisfero settentrionale e destinati ai mercati europei, per il mercato francese, inoltre, si annuncia la sperimentazione di un bollino adatto al compostaggio domestico.

Queste attività riflettono l’impegno di Zespri verso attività sempre più sostenibili in tutta la catena di approvvigionamento globale, come dichiara Giorgio Comino, Executive Officer di Zespri per l’Europa e il Nord America: “i nostri bollini forniscono un’importante garanzia ai nostri clienti, garantendo l’acquisto di un Kiwi Zespri autentico, sicuro e di alta qualità. Per questo, nel corso degli anni, l’esplorazione di opzioni più sostenibili per l’etichettatura del frutto è stata per noi oggetto di una particolare attenzione” fanno sapere dall’azienda.

Approvati rispettivamente per il compostaggio domestico e per quello industriale, sia i nuovi bollini francesi che quelli destinati agli altri mercati europei, non includono nessun elemento nocivo per l’ambiente – compresi adesivo e inchiostri – e, naturalmente, soddisfano tutte le normative europee EFSA in materia di sicurezza alimentare.

“Nell’ambito dei nostri continui sforzi per garantire che tutti i nostri imballaggi siano riciclabili, riutilizzabili o compostabili al 100% entro il 2025, abbiamo studiato bollini compostabili in grado di resistere all’umidità e alla refrigerazione necessarie per preservare la qualità della frutta all’interno della nostra catena di approvvigionamento globale. I consumatori vogliono vederci progredire verso azioni più rispettose dell’ambiente e siamo davvero felici di poter apporre, già da questa stagione, un bollino compostabile per la frutta coltivata e destinata ai mercati europei e di presentare in Francia un bollino adatto al compostaggio domestico” aggiunge Comino sottolineando anche come queste innovazioni siano un’estensione di una sperimentazione che Zespri ha intrapreso già all’inizio del 2022.

“Questo non solo ci permette di soddisfare la totalità dei requisiti normativi, ma ci offre anche una grande opportunità per monitorare le prestazioni dei bollini lungo tutta la nostra catena di fornitura e per raccogliere i feedback dei nostri clienti e consumatori”.

Per il 2023 Zespri continuerà a soddisfare tutti i requisiti normativi anche se i bollini compostabili in fase di sperimentazione per la frutta coltivata in Europa, potrebbero non essere introdotte su tutta la frutta coltivata in Nuova Zelanda, a causa della iniziale limitata disponibilità di scorte.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare