Tecnologia e gestione: Burger King Italia premiata con il Food Service Award

Tutto nelle cucine di Burger King è tecnologico e ad alta automazione. Dalle casse touch screen, alle cuffie con microfoni utilizzati dagli addetti al king drive. Ad esempio, le casse all’interno del ristorante e del servizio drive sono direttamente collegate a uno schermo in cucina che trasmette l’ordine all’addetto alla preparazione, in modo che i panini siano preparati proprio come sono stati ordinati e personalizzati.

Per questi motivi Burger King Italia ha vinto il premio Food Service Award per la categoria “tecnologia e gestione”, con la miglior tecnologia gestionale cassa-cucina che l’ha vista trionfare contro le altre aziende in gara per la stessa categoria, tra cui KFC e Rossopomodoro.

Ciò che ha definitivamente conquistato la giuria è stato il Kitchen Minder: un software che permette ai responsabili di produzione in cucina di preparare esattamente il numero di prodotti necessario in funzione delle richieste, evitando sprechi, ma mantenendo un servizio rapido ed efficiente.

Il sistema, in costante comunicazione con cassa e cucina è in grado di raccogliere dati sulle vendite, l’affluenza, le richieste specifiche di un determinato giorno o addirittura di una determinata fascia oraria, oltre a rilevare i dati in tempo reale, adattando le previsioni future secondo l’andamento della giornata stessa.

A questo si aggiunge poi un altro apparecchio, il DDT Drive Thru’ Director, che permette di monitorare e di gestire i tempi di servizio della corsia Drive Thru’ e che ad oggi ha favorito la riduzione del -20% dei tempi di servizio dell’ordine.