Paneangeli lancia il primo chatbot italiano dedicato alle ricette

Curiosamente, è proprio un brand storico e potremmo dire “vintage” dell’alimentare italiano, Paneangeli, a puntare uno strumento di comunicazione tecnologico innovativo, realizzando il primo chatbot italiano interamente dedicato a ricette dolci e salate. Direttamente all’interno di Messenger oggi gli utenti di Facebook possono accedere a dei consigli utili per preparare cibi dolci e salati con i prodotti Paneangeli.

Il chatbot è un servizio animato da una serie di regole e da un’intelligenza artificiale con cui si interagisce attraverso una chat. Per conversare con il chatbot basta visitare la pagina Facebook Paneangeli e cliccare su “Invia messaggio”. All’interno di Facebook Messenger è possibile inserire il nome di un dolce, di un ingrediente e di un’occasione, o scegliere l’immagine di un ingrediente o di un prodotto: il chatbot risponde immediatamente con le ricette rilevanti, che possono anche essere condivise con gli amici di Facebook.
Il chatbot di Paneangeli è in grado di inviare, inoltre, delle notifiche relative alle ricerche effettuate e al periodo dell’anno. A Pasqua, per esempio, i consumatori riceveranno la ricetta della colomba e della tradizionale pastiera.
Il chatbot arricchisce il Customer Service di Paneangeli con uno strumento efficace e innovativo che fornisce risposte immediate alle richieste di ricette dell’utente senza sostituirsi al contatto diretto con le persone del Customer Care, da sempre importante punto di riferimento per i consumatori Paneangeli.

Nei primi giorni di attività del chatbot si sono contati quasi 8.000 utenti attivi e registrati circa 55mila interazioni complessive.

Il chatbot di Paneangeli rappresenta un progetto altamente sperimentale che è in corso di evoluzione: il piano di sviluppo prevede, infatti, l’aggiornamento dei contenuti e delle funzionalità.

Il progetto è stato realizzato dalla società milanese Ubiquity.