Cielo e terra alla conquista dei mercati esteri

L’azienda di Montorso Vicentino, conquista il mercato internazionale del vino grazie alla qualità dei suoi prodotti. Cielo e Terra registra un incremento del 15% nei mercati esteri, ottenendo una buona performance nei mercati storici quali USA, Inghilterra, Germania e Russia e ottimi risultati in quelli più recenti quali Canada, Giappone, Emirati Arabi e Turchia.
Pierpaolo Cielo – Direttore Estero dell’azienda – afferma infatti che “il 2017 è stato l’anno più performante per Cielo e Terra sia per i volumi che i margini”. Il Direttore prosegue poi sottolineando che “ciò è stato possibile grazie alla nostra strategia di differenziazione del portfolio clienti e dei prodotti, con vini sempre più ‘Extra-Ordinari’, ovvero meno legati alle denominazioni classiche storiche dove domina la concorrenza di prezzo”. Traguardi raggiunti anche grazie ad un marketing sul packaging distintivo, uno storytelling memorabile e soprattutto un ottimo rapporto qualità/prezzo.
È proprio un concorso estero, “Tastings” di Beverage Testing Institute, uno dei contest più antichi negli Stati Uniti, a premiare i vini di Cielo e Terra con ben 5 medaglie d’oro e 6 medaglie d’argento. Tra questi eccellono Cielo Pinot Grigio, Pinot Noir, Prosecco spumante, Amarone e Ripasso, ma soprattutto il nuovo uvaggio Rosso “Appassionatamente”.