
Cinque chiavi d’accesso ad alcuni dei territori più affascinanti dell’Italia. Cinque luoghi dove vivere lo shopping, l’intrattenimento e una giornata in terre bellissime. Sono i factory outlet center del gruppo Land of Fashion, che si trovano in Franciacorta, in provincia di Brescia; in Valdichiana, nel cuore della Toscana; in Puglia, tra Bisceglie e Molfetta; a Palmanova, nel Friuli; e a Mantova, nella Bassa lombarda. Luoghi che ora possono contare su una nuova piattaforma che ha lo scopo di migliorare l’esperienza d’acquisto digitale dei clienti, più tecnologica e coinvolgente. Il nuovo sito, www.landoffashion.it, rappresenta un viaggio virtuale ma non solo attraverso i cinque outlet.
Tanti servizi in digitale
nuova piattaforma rappresenta uno strumento innovativo per un’esperienza di shopping interattiva. L’utente registrato quando arriva a un village riceve un messaggio di benvenuto che rappresenta il primo di una serie di servizi, che vanno dalla posizione salvata dell’auto nel parcheggio alla mappa interattiva sempre a portata di mano, dalle notifiche sulle promozioni in corso nei negozi preferiti all’interazione consentita dai rilevatori di posizione iBeacon. Più analogici ma non meno importanti gli sconti garantiti ai possessori della Village Card digitale.

Il sito ha una struttura razionale con un’interfaccia semplice e intuitiva che ne rende facile la navigazione. Di ogni singolo village ci sono informazioni base come i brand presenti, gli sconti praticati e le partnership attivate con le realtà dei singoli territori. La parte più affascinante è rappresentata dalle immagini delle campagne che circondano i village e dai video che rappresentano un’esperienza immersiva. Dall’homepage si accede facilmente alle ultime news o ai servizi offerti tramite l’iscrizione alla Village Card Land of Fashion. La navigazione è verticale, il menu allo scroll si àncora all’header dei cinque siti per trovare le informazioni di base degli outlet con un sistema a tab e altri dettagli sul programma fidelity, le gift card e l’app.
La nuova tecnologia rappresenta una dimostrazione plastica di come Land of Fashion intenda dialogare con i territori circostanti, facendo dei factory outlet, spesso considerati dei non-luoghi templi solo del consumo, bastioni di un’identità forte e glocal, chiavi di accesso ai patrimoni artistici, paesaggistici ed enogastronomici dei vari territori in cui son incastonati.