
In un contesto economico particolarmente incerto e caratterizzato da un’alta volatilità dei prezzi, Bauer, che da oltre 90 anni produce dadi da brodo e insaporitori, continua a crescere. L’azienda trentina ha registrato un notevole risultato in termini di vendite sia a valore che a volumi, importante parametro quest’ultimo perché non influenzato e distorto dal fenomeno inflattivo, consolidando la sua posizione nella categoria.
“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti nonostante il complesso scenario macroeconomico. La performance positiva è il risultato di scelte strategiche oculate e della proficua collaborazione con i nostri partner distributivi. Il successo ottenuto è, infatti, in parte determinato dalla fiducia riservataci dai player della grande distribuzione”, ha commentato Massimo Di Filippo, direttore commerciale di Bauer. “Oltre all’ingresso all’interno di importanti nuove insegne della Gdo che hanno consentito l’aumento della distribuzione delle referenze Bauer nelle aree 1 e 3, anche nell’area 2 siamo cresciuti ricorrendo a operazioni mirate di manutenzione assortimentale costruite a quattro mani con i nostri clienti storici per rendere più performante l’offerta sugli scaffali. Grazie a questi interventi, e alla fiducia accordataci dai nostri partner distributivi, possiamo affermare di avere contribuito insieme al trend positivo della categoria”.
La crescita in volumi del marchio Bauer è riscontrabile nei numeri relativi alle vendite dei segmenti tavolette e granulari, che hanno ottenuto rispettivamente + 7,4% con una crescita verso il segmento di categoria del 10% e + 6,2% con una crescita verso il segmento di categoria del 14% rispetto all’anno precedente. Percentuali che confermano l’efficacia delle strategie aziendali e che premiano la qualità dei prodotti Bauer.