Hersheys: la 3D stampa anche con il cioccolato

Tra le nuove tecnologie che promettono di rivoluzionarci la vita in questi ultimi tempi c’è senz’altro la stampante 3D, che dà la possibilità di creare una vasta serie di oggetti da un disegno a computer, in forme complesse e in pochi esemplari. Una tecnologia che è pronta ora a rivoluzionare anche il mondo del food. 10906002_10153017091689528_2381858149061154495_nUn esempio è la CocoJet 3D, la stampante che usa il cioccolato al posto dei filamenti di plastica (fondente, al latte o bianco a scelta) e consente di creare cioccolatini di qualsiasi forma tridimensionale si desideri. Sviluppata dallo specialista 3DSystems con Hersheys, storico nome della cioccolateria americana, la stampante è pensata per pasticceri e ha un set di disegni preimpostati, ma può realizzare qualsiasi forma creata a computer.

Per ora non è ancora stata messa in commercio ma funziona perfettamente a giudicare dal video. Le potenzialità sono infinite, sia per la realizzazione di bon-bon per occasioni speciali (pensiamo solo ai matrimoni) sia per dare la stura alla creatività più selvaggia dei pasticceri, in grado di realizzare opere davvero uniche e personalizzate. E non finisce qui. Al Ces di Las Vegas 3D Systems ha presentato una serie di stampanti, della serie Chef Jet, in grado di realizzare una vasta gamma di cibi, dalla pizza alle decorazioni per cocktail. Chi pensava che ci aspettasse un futuro culinario triste a mangiar pillole insapori come gli astronauti dell’Apollo, dovrà forse ricredersi. Il cibo del futuro potrebbe essere un vero e proprio pezzo da artista.