
LaDigital Foundry di Parma SWITCHUP crea un nuovo rapporto tra Brand, Store e Shopper insieme al Marchio di Moda Italiano PINKO. Nella nuova boutique in Napoli, il dettaglio degli outfit è narrato attraverso un racconto di immagini e animazioni digitali, in un mix di interazione online-offline. iMonocle è il nuovo specchio digitale oggetto di brevetto esclusivo che regala un punto di vista realmente differente ad ogni outfit indossato. I display video con camere super HD di iMonocle inquadrano da ogni angolo la Shopper che può così vedersi finalmente come gli altri la osserverebbero realmente. Non più una visione mono, ma super stereo. Per un’esperienza di shopping nuova, più bella, più interattiva.
L’offerta SWITCHUP dispone di soluzioni a intelligenza artificiale, realtà virtuale, machine learning e biometria, per una trasformazione digitale che non migliora soltanto l’efficienza di un punto vendita ma ottiene anche una maggiore efficacia nell’esperienza in negozio.
“Le competenze multidisciplinari di SWITCHUP cercano di fare soltanto una cosa: rendere “wow” l’esperienza di ognuno: nel business, nello shopping, nella cultura come nel tempo libero, in ogni superficie, piccola o grande” commenta Gian Luca Boarini, AD della Società.
“Abbiamo deciso di posizionarci in una nuova location, con metratura inferiore rispetto alla precedente. Fino a poco tempo fa il valore del retail poteva essere proporzionale ai metri quadrati ma oggi le cose sono davvero cambiate”, commenta Emanuele Bianchi, Global Chief Marketing Officer in PINKO. “Il valore di un negozio non si misura più in spazio fisico ma in spazio relazionale. Il potenziale è nel numero di persone “connesse” con Pinko; con i suoi valori e le sue emozioni”.
Il progetto PINKO HiTech-Boutique è accattivante nei suoni e nei colori: in esso, digitale e fisico si uniscono. Tre maxischermi LED amplificano i sensi con immagini e video, mentre una parete con piastrelle si anima inaspettatamente alla presenza dei clienti grazie alla tecnologia SWITCHUP iSense™, trasformandosi in schermi interattivi che proiettano scenari di collezione ed effetti visivi.