Myfoody e Unicoop Tirreno insieme contro lo spreco

Dopo aver evitato lo spreco di oltre 500.000 prodotti alimentari grazie alla collaborazione nata nel 2017, Myfoody e Unicoop Tirreno continuano la partnership estendendo il servizio ad altri 57 punti vendita nella regione Toscana, per un totale di 88 supermercati coinvolti tra Toscana e Lazio.

Grazie alla rinnovata collaborazione con Myfoody, Unicoop si pone l’obiettivo di raggiungere e ingaggiare una sempre crescente community di consumatori consapevoli sui temi dello spreco alimentare attraverso un programma di comunicazione multicanale – che coinvolge blog, sito e social media di entrambi i partner – e arriva anche offline grazie alla creazione di corner dedicati all’interno dei punti vendita.

All’interno degli store Unicoop che aderiscono al progetto Myfoody sono infatti state allestite delle vere e proprie “Aree Antispreco” facilmente riconoscibili, dove è possibile trovare i prodotti in scadenza resi visibili ai clienti tramite l’app e messi in offerta al 50%. Appena partito, il servizio è già apprezzatissimo dai consumatori e i punti vendita già attivi come Livorno, Cecina e Piombino sono tra i 10 store più frequentati dagli utenti di Myfoody in tutta Italia.

La collaborazione tra Myfoody e Unicoop non si limita al servizio sui punti vendita, ma si estende anche al mondo digitale con attività di sensibilizzazione sulle tematiche del recupero alimentare sviluppate sul sito e sui canali social di Coop. Dalla rubrica “Ricette a spreco zero” – curata da Myfoody – che suggerisce idee da realizzare in cucina con parti meno nobili di frutta e verdura, al “Consiglio Sostenibile” dove i consumatori possono trovare consigli e best practice per condurre uno stile di vita più attento all’ambiente.

“Siamo molto felici di poter espandere la collaborazione con Unicoop Tirreno, una realtà dinamica e sensibile alla promozione di una filiera sostenibile e alla riduzione degli sprechi alimentari”. Grazie alle nuove adesioni dei punti vendita Unicoop, possiamo offrire il nostro servizio anche ai consumatori della Toscana che sembra ci stiano ripagando con grande entusiasmo e interesse.” commenta Francesco Giberti, CEO e Founder di Myfoody

“La collaborazione tra Unicoop Tirreno e Myfoody si colloca in un contesto ampio che vede la Cooperativa impegnata da anni nella riduzione degli spechi alimentari. Un obiettivo che coinvolge l’intero ciclo delle merci: dalla corretta gestione degli aspetti logistici, fino alla possibilità di donare alle Onlus locali le merci invendute – ma ancora edibili – grazie al progetto “Buon Fine”. Dare dignità al cibo comporta anche aspetti ambientali e sociali, per questo Myfoody si integra perfettamente nel nostro percorso e ci aiuta a portare avanti i valori fondanti della cooperazione di consumo” aggiunge Christophe Guiniot, Direttore Commerciale Unicoop Tirreno