
Si butta a capofitto nel settore travel Spontini, la catena milanese di pizzerie che il 17 agosto apre il suo primo punto vendita in una stazione. E non poteva che essere la stazione Centrale di Milano, in particolare davanti ai binari 1, 2 e 3, quelli del Malpensa Express. Un locale che, anche per il fatto di trovarsi all’interno dell’area partenze, e quindi dopo il controllo biglietti, è stato pensato proprio per il viaggiatore. Un format leggermente diverso dagli altri ventitré punti vendita Spontini (15 gestiti direttamente e 8 in franchising), anche nell’utilizzo degli spazi, pensati in termini di funzionalità e spazi per una clientela particolarmente frettolosa. Il ristorante copre una superficie di 180 metri quadri e ha 90 posti serviti oltre a una zona posizionata frontalmente rispetto ai binari per il take away e per il consumo in piedi. Il wifi sarà libero e ci sarà un’area per la ricarica di smartphone e tablet. L’architettura rispetta quella originale di un luogo simbolo di Milano e l’atmosfera richiama ambientazioni anni Cinquanta, quelli in cui nasceva Spontini (che è del 1953). La pizzeria sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23.
«Siamo molto felici di inaugurare la nuova pizzeria Spontini a Milano Centrale – dice Massimo Innocenti, ceo di Spontini Holding – un luogo simbolo di Milano sia a livello storico sia a livello urbanistico. l’ingresso nel settore travel, che per noi significa sviluppo in grandi stazioni e aeroporti, è uno dei segmenti di mercato sul quale puntiamo e che sarà fondamentale per l’espressione del marchio nei prossimi anni».
Spontini a ottobre aprirà anche un ristorante al terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.
Altra novità in casa Spontini è l’apertura di un ristorante nel centro commerciale Milanofiori ad Assago. La pizzeria, al via il 12 agosto, conta su 60 posti a sedere, in parte all’interno del locale in parte nella food hall. Le novità confermano le quattro linee di sviluppo del marchio milanese, dal 1977 nelle mani della famiglia Innocenti: presenza capillare in differenti zone di Milano, allargamento a città differenti sia in Lombardia sia nel resto dell’Italia e nel mondo, grandi centri commerciali e travel.