Euricom acquisisce Sonko ed entra nel settore degli snack salutistici

Euricom, azienda attiva nel settore del riso, ha concluso accordi vincolanti per l’acquisizione di Sonko con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore degli snack salutistici. Nell’ambito della transazione, Euricom acquisirà l’intero capitale sociale di Sonko da Oshee Polska con l’intenzione di investire sia sugli impianti che sul marchio ampliando così l’offerta di snack sul mercato.

Euricom ha individuato negli snack salutistici un segmento strategico per la sua espansione nel mercato europeo. Gli snack sono un segmento di mercato con consumi in aumento e sinergici con l’attività di Euricom nel settore del riso. “Questa acquisizione ci aiuterà a raggiungere, nel breve termine, un fatturato consolidato di circa un miliardo di euro” ha commentato Bruno Sempio, Presidente di Euricom.

“Nei cinque anni in cui Sonko ha fatto parte del Gruppo Oshee, abbiamo raggiunto la maggior parte dei nostri obiettivi. Oshee si sta ora concentrando sulla sua attività principale nel settore delle bevande e sta pianificando un’acquisizione in Europa occidentale per rafforzare la sua posizione e guidare l’espansione in quel Paese” ha aggiunto Dariusz Gałęzewski, Presidente di Oshee.

La transazione è soggetta alle consuete approvazioni normative. Galaet Limited, attraverso la sua controllata Galaet B.V., ha agito come consulente finanziario esclusivo di Euricom. Sołtysiński Kawecki & Szlęzak ha agito come consulente legale di Euricom. La due-diligence di Sonko è stata effettuata da E&Y Poland per le questioni finanziarie e fiscali, da SKS per quelle legali e da Royal Haskoning DHV per quelle ambientali e tecniche. Fidea Corporate finance e BCGL hanno agito rispettivamente come consulenti finanziari e legali per Oshee.