Il mercato delle merende per bambini cresce (+14,4% per le pouch e +20,7% per gli snack, in base ai dati GFK + IRI Combined, relativi al 2025 vs il 2024) e Plasmon – di recente acquisita da NewPrinces – arricchisce la gamma con sei tra Frullati, Barrette e Snack Paff. Gli ultimi inserimenti si basano sulla valutazione delle potenzialità espresse e su alcune leve di vendita, come le combinazioni di gusto varie, che rendono la proposta differenziante rispetto a specifici target di riferimento, i diversi benefit (ad esempio “100% frutta”, “con Vitamina C aggiunta”, “aiuta il sistema immunitario”, ecc.) e la praticità di referenze comode da consumare in ogni occasione, anche fuori casa.
IL BISCOTTO DÀ UNA MARCIA IN PIÙ AL FRULLATO
Cominciamo dai Frullati, proposti in pouch: per il 2025 Plasmon ha rivisto l’aspetto dei pack a scaffale per avere un brand impact più forte e una migliore distintività delle varianti. L’immagine con in primo piano l’ingrediente protagonista è stata scelta per dare un forte appetite appeal e una maggior percezione di freschezza. In questo formato entrano in gamma Il Frullato Mela, Pesca e Albicocca con 100% frutta con Vitamina C aggiunta (dal sesto mese), frutti considerati da sempre tra i preferiti dei bambini e top vendenti nel mondo succhi e nettari.
Nuovo anche Il Frullato Nutri-mune Yogurt e Biscotto, da offrire a partire dall’ottavo mese. La ricetta è la più alto-vendente nel mondo baby dello scaffale yogurt (fonte Plasmon on Nielsen Last 52 weeks 25.08.2024), in questo caso con anche il gusto del Biscotto Plasmon. Sulla confezione si enfatizza il benefit del prodotto, ossia che aiuta il sistema immunitario grazie alla presenza della vitamina C, secondo per interesse dopo la dicitura “100% frutta” (fonte Toluna MaxDiff Flavor & Claim Test).
Altra new entry del segmento pouch è il Fruttino Mela e Banana nel formato da 130 g per consumatori dal 12° mese di età; una gamma che, secondo le analisi di vendita (fonte GFK – MAT P8 2024), attrae bambini fino ai 5 anni. La gamma 12+ è in forte crescita, con un incremento del +147%. In tutte le proposte è aggiunta la vitamina C, che arricchisce ulteriormente i nutrienti di questi alimenti.
PAFF, PAUSA IN VERSIONE DOLCE
Altra categoria che ha registrato un importante aumento (complessivamente del 20,7%) è quella degli Snack, che per Plasmon si declina in snack sapidi ma non solo. Nuovi sono infatti I Paff Banana e I Paff Fragola, consigliati dal 12° mese, protagonisti di una nuova mini range alla frutta, valida alternativa per i bambini che prediligono il sapore della frutta. Di grande impatto sono le nuove forme, più giocose per stimolare la creatività e contribuire a rendere ancora più piacevole il momento della pausa. A base di farina di mais, questi paff sono apprezzati per la sensazione croccante che offrono prima di sciogliersi immediatamente in bocca.
BARRETTE AVANTI TUTTA
Plasmon ha deciso di incrementare anche la categoria barrette, che l’azienda ritiene abbia un forte potenziale, soprattutto negli snack a base di frutta. Tra le new entry c’è la Barretta Banana (dal 12° mese), ricca di banana e cereali Plasmon. Il gusto banana rientra tra i preferiti dei bambini e l’avena è un ingrediente importante nel mondo del benessere. L’ultima puntualizzazione fatta dall’azienda è che tutti questi snack sono comodi da afferrare dai bambini e possono essere trasportati in borsa senza bisogno di essere conservati in frigorifero e senza sporcare.


Dal canto suo, Lorenzo Caporaletti, Ceo di Preziosi Food (nella foto a sinistra), sottolinea che “L’ingresso in FCP rappresenta un’opportunità per accelerare ulteriormente il nostro percorso di crescita, mettendo a fattor comune competenze industriali, visione strategica e presenza internazionale. La continuità operativa e manageriale garantirà stabilità e nuove prospettive sia per i nostri clienti che per le nostre persone”. Preziosi Food è stata assistita da Houlihan Lokey in qualità di advisor finanziario, PwC per gli aspetti contabili e dallo studio Giliberti Triscornia e Associati per la parte legale. Foster Clark Products Ltd. è stata supportata da Deloitte per gli aspetti finanziari e da Grimaldi Alliance per la consulenza legale.






Primo snack della linea benessere a base di mais, i Triangolini Mais e Patata Viola, non sono fritti e non contengono glutine, lievito e lattosio. Con il loro sapore rappresentano l’equilibrio tra benessere e gusto. Uno spuntino ideale per ogni momento della giornata a casa, in ufficio, al parco: perfetti per affrontare il rientro dalle vacanze. I Triangolini Mais e Patata Viola, così come tutti gli snack della gamma, sono realizzati in un impianto che utilizza energia da fonti rinnovabili, con un pack realizzato con carta certificata FSC proveniente da foreste gestite in maniera etica e responsabile, completamente riciclabile nella carta.

L’acqua di mare, infatti, è molto più di “acqua e sale” e contiene tutti i sali minerali e oligoelementi presenti nel nostro organismo tra cui cloro, sodio, zolfo, magnesio, calcio, potassio, ferro, iodio, zinco e selenio. Frutto dell’incontro tra sapienza artigiana e moderna tecnologia, sono in grado di offrire un ampio spettro di occasioni di consumo con l’obiettivo di coniugare le valenze nutritive al più tradizionale sapore del pane. Lo snack adatto a ogni momento della giornata, da gustare nei momenti in ufficio o come stuzzicante sostituto del pane.

