Zanetti Spa presenta il suo bilancio di sostenibilità

Zanetti S.p.A, azienda leader in Italia nell’esportazione di Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP, con 8 stabilimenti di produzione e oltre 3000 clienti in 88 Paesi, presenta il suo bilancio di sostenibilità. Un passo importante che vuole affermare i valori su cui l’Azienda punta: il rispetto per le persone, siano dipendenti o consumatori, e per l’ambiente.

Il documento analizza e sintetizza l’attività svolta da Zanetti e le sue strategie di sviluppo sostenibile, mettendo in evidenza aspetti di natura economico-finanziaria, sociale ed ambientale.

Il documento

I contenuti sono strutturati e sviluppati in 5 capitoli:

  1. Identità in cui si traccia il profilo della Società: la storia, la missione e i valori di Zanetti, i prodotti e le sedi dell’Azienda, gli stakeholders e i temi materiali;
  2. Performance economica in cui si presentano sinteticamente i risultati ottenuti negli ultimi anni dalla Società;
  3. Filiera in cui si introduce la filiera di Zanetti: il territorio, le relazioni con i fornitori e la qualità dei prodotti;
  4. Ambiente in cui si descrivono gli impatti della Società relativamente alle principali tematiche ambientali, quali energia, emissioni, rifiuti, consumi d’acqua, biodiversità e benessere animale;
  5. Stakeholders in cui si descrivono le relazioni e i relativi impatti tra Zanetti e risorse umane (istituzione di un Codice Etico per i propri dipendenti), clienti, consumatori e fornitori.

Una sintesi

  • da gennaio 2017, 100% energia elettrica da fonti rinnovabili
  • 728 ore di formazione specifica e trasversale al personale nel 2017 oltre alle 1469 ore di training su temi di salute e sicurezza.
  • 1 progetto autofinanziato di Life Cycle Assessment sul formaggio Grana Padano DOP in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano – Dip.Scienze Agrarie e Ambientali che apre una nuova sfida per il futuro a breve termine.
  • 2% di consumo di acqua (anno 2017 su 2016)
  • -31% consumo d’acqua totale a fronte di un aumento della produzione del +54% (dal 2004 al 2016)
  • oltre 1400 controlli effettuati in un anno verso gli allevatori/conferenti latte
  • 73 gli audit cui l’azienda Zanetti è stata sottoposta nel 2017
  • 100% riutilizzo di scarti di lavorazione e sottoprodotti
  • valutazione delle performance sui temi ambiente, salute e sicurezza sul lavoro, gestione delle risorse umane e business ethics attraverso gli standard SMETA 4 Pillars.

 “Tutto nasce dalla nostra storia: un percorso lungo più di un secolo che ha radici profonde nella comunità e nella tradizione di cui ci sentiamo parte.” dichiara Attilio Zanetti – VP e amministratore delegato Zanetti SpA nella lettera che apre il Social Report 2017. “Siamo sempre stati, e siamo tuttora, alla costante ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione che ci ha accompagnato nella nostra storia; con questo bagaglio, culturale prima ancora che commerciale, ripartiamo ogni anno, cercando nuove opportunità, sviluppando nuove tecnologie, aprendo nuovi mercati e sperimentando nuovi modi di vivere il business.