Bongiovanni, un italiano alla presidenza di Eurocoop

C’è un italiano a capo di Eurocoop: Massimo Bongiovanni, Vice Presidente di Ancc-Coop, è stato nominato a Rotterdam nell’ultima Assemblea Generale, nuovo presidente di EuroCoop per il biennio 2016/2018. Presiederà un organismo che raccoglie oltre 30 milioni di consumatori in 19 Paesi, con un giro d’affari totale di circa 76 miliardi di euro, 500.000 dipendenti e 36.000 punti vendita in tutta Europa.

Massimo Bongiovanni.

Eurocoop è l’organismo di rappresentanza della cooperazione di consumatori presso le istituzioni e le organizzazioni comunitarie, il Parlamento e la Commissione Europea ma anche le organizzazioni sindacali, quelle imprenditoriali, le associazioni dei consumatori, il mondo dell’ambientalismo.

«La Cooperazione di consumatori, a dimensione europea, rappresenta da sempre uno dei punti di riferimento delle istituzioni –ha detto Massimo Bongiovanni nel suo intervento di insediamento -. Eurocoop è nata nel 1957, lo stesso anno della firma dei trattati di Roma, ed è stata una delle prime organizzazioni non governative a costituirsi in Bruxelles. Oggi, a fronte delle sfide globali sulla nutrizione e sulla sicurezza alimentare, sulla gestione delle implicazioni del trattato TTIP, sull’ambiente anche a seguito degli accordi di Parigi, sulla innovazione che sta cambiando il mondo della distribuzione, la dimensione europea acquista un valore ancora più significativo. Pensare di chiudersi ognuno nel proprio particolare non solo è antistorico, ma controproducente».

La nomina è avvenuta all’unanimità dei componenti della Assemblea. Alla vicepresidenza sono stati eletti Ofer Feinstein, Ceo di Coop Israel, Juhani Ilmola della finlandese SOK Corporation, Colin MacLeod della britannica Federal Retail & Trade Services e Jaanus Vihand di Coop Estonia.