CLOSE
Home Tags Poltrone

Tag: poltrone

Francesco Di Capua è il nuovo Direttore Vendite di Clai

Promozione per Francesco Di Capua, che diventa Direttore Vendite di Clai dopo esserne stato per quasi sette anni National Key Account. Prima di arrivare a Sasso Morelli, la frazione di Imola dove ha sede la cooperativa, Di Capua ha avuto diverse esperienze professionali, sempre nel campo commerciale, in aziende perlopiù legate al settore del food e dei salumi. Una profonda esperienza, dunque, cominciata con la prima attività di vendita diretta nei primi anni 90.
Ormai sono da tempo impegnato professionalmente in Clai e ho avuto modo di conoscerla a fondo e poterne apprezzare le peculiarità – afferma Francesco Di Capua, Direttore Vendite di Clai –. Sono pronto a dare il meglio delle mie possibilità per contribuire a rafforzare il piano di crescita in un mercato oggi quantomai ricco di sfide e incertezze”.
Clai opera con i brand Clai e Zuarina nel settore dei salumi e delle carni fresche bovine e suine. Gli stabilimenti di lavorazione delle carni e produzioni dei salumi della cooperativa sono a Faenza e a Sasso Morelli. Il prosciutto di Parma, invece, viene realizzato nel prosciuttificio Zuarina a Langhirano, vicino a Parma. La gamma di salumi e prosciutti è ottenuta esclusivamente dalla selezione di carni 100% italiane. Il gruppo è attivo anche nel campo lattiero-caseario con il brand Faggiola di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

ALLEVATORI E LAVORATORI FORMANO LA BASE SOCIALE
Da tre generazioni i soci allevatori del Gruppo Clai gestiscono i propri allevamenti e conferiscono il bestiame alla cooperativa, che svolge internamente ogni fase della lavorazione controllando l’intera filiera delle carni. Singolare è la composizione della base sociale, che è costituita da soci allevatori – famiglie impegnate nell’allevamento di suini e bovini da carne – e dai soci lavoratori, inseriti in vari ruoli nell’impresa. Un esempio di gestione partecipata che la cooperativa sottolinea essere unico nel panorama dell’agricoltura europea.
Il mondo Clai si compone quindi di oltre 1.000 persone, tra cui 652 dipendenti. La vicinanza al territorio è concretizzata anche dalla presenza sul mercato romagnolo di sette punti vendita al dettaglio che prendono il nome di Macellerie del Contadino.
L’esercizio 2024 si è chiuso con un utile di bilancio di 9,9 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto ai 5,04 milioni di euro del 2023. I ricavi hanno fatto segnare invece un aumento di 9,4 milioni di euro, passando da 354 a 364 milioni di euro.

Luca Zaccherini nominato Direttore Generale di Coop Alleanza 3.0

Passaggio del testimone in Coop Alleanza 3.0: Luca Zaccherini subentra a Milva Carletti nel ruolo di Direttore Generale. Carletti era entrata nella più grande cooperativa di consumo italiana alla fine del 2020 come Direttrice Corporate, per poi diventare Direttrice Generale, lavorando al complesso piano di risanamento reso necessario dai risultati non positivi e dalle complessità finanziarie a valle della fusione tra Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Nel comunicare l’avvicendamento, Coop Alleanza 3.0 sottolinea che sotto la guida di Carletti è stato raggiunto l’utile nel 2023 – un anno prima di quanto previsto dal piano industriale – e che la sua uscita chiude un percorso virtuoso della cooperativa, inserendosi nell’ambito di un progetto di rivisitazione della governance.
Coop Alleanza 3.0 ha archiviato il 2024 con 5,7 miliardi di euro di vendite a insegna e un utile di esercizio pari a 11 milioni, mentre a livello di gruppo l’utile è stato di 18 milioni. Ad accompagnare la cooperativa in quella che viene definita come una nuova fase di sviluppo e investimenti, insieme al Presidente Domenico Trombone e all’intera squadra manageriale, sarà Luca Zaccherini, in precedenza Amministratore Delegato di Società e Salute, l’azienda del gruppo UnipolSai che opera nel settore sanitario con i marchi, Santagostino e Centri Medici Dyadea.

L’OBIETTIVO È CRESCERE NELLA GESTIONE CARATTERISTICA
L’ingresso di Luca Zaccherini porta nella cooperativa un capitale di competenze ed esperienze di altissimo spessore – dichiara Domenico Trombone, Presidente di Coop Alleanza 3.0 –. Al neo Direttore Generale spetterà il compito di guidare la Cooperativa nel percorso di rilancio e rafforzamento sul mercato, perseguendo gli obiettivi di crescita della gestione caratteristica che la cooperativa si è data. Potrà contare sul supporto mio personale, di tutto il Consiglio di Amministrazione e – sono certo – di ognuna delle oltre 16.000 persone che ogni giorno contribuiscono ai risultati di Coop Alleanza 3.0. A Milva Carletti, che nei 5 anni in Coop Alleanza 3.0 ha lavorato con competenza e dedizione straordinarie, aiutando la cooperativa a raggiungere risultati che le consentono oggi di guardare al futuro forte di una maggiore solidità ed efficienza, vanno i miei più sinceri ringraziamenti e quelli di tutta la cooperativa”.
È per me motivo di grande orgoglio poter contribuire alla crescita della cooperativa – afferma Luca Zaccherini, Direttore Generale designato di Coop Alleanza 3.0 –. Sono conscio del fatto che, dopo un importante periodo di risanamento, ci aspetta la grande sfida di conquistare nuove quote in un mercato sempre più difficile e competitivo”.

Cambio organizzativo e nuove nomine in Lavazza Group

Giro di poltrone in Lavazza Group, che annuncia un cambio organizzativo e l’ingresso di nuove figure a diretto riporto del Ceo Antonio Baravalle. La mossa si pone tre obiettivi. Il primo è lo sviluppo dei brand, per valorizzarne identità ed heritage, rafforzandone posizionamento e presenza sui mercati. Il secondo riguarda l’innovazione dell’esperienza di prodotto, attraverso la ricerca di soluzioni e servizi che rispondano alle esigenze dei consumatori, sempre più attenti a qualità e sostenibilità. Il terzo è la trasformazione digitale di processi e servizi aziendali e la data governance, per rendere l’organizzazione più agile e reattiva all’evoluzione tecnologica.

Carlo Colpo

E proprio con riguardo a quest’ultimo aspetto, assume valore l’ingresso di Paola Francesca Scarpa (nella foto in alto), nominata Chief Digital Transformation Officer. La nuova Funzione Digital Transformation ha la missione di guidare la trasformazione digitale dell’intero gruppo, dai processi ai prodotti e servizi, con un focus sull’adozione di tecnologie avanzate come l’AI. Scarpa è laureata in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera in consulenza per poi entrare in Vodafone e successivamente in Google dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità e da ultimo quello di Managing Director Client Solutions, Data & Insights. Negli ultimi tre anni è stata Managing Director & Partner in Boston Consulting Group, dove ha coordinato progetti di digital transformation con particolare focus su strategie data-driven, AI e GenAI.

Pietro Mazzà

PASSAGGIO DEL TESTIMONE NEL MARKETING
Carlo Colpo è il nuovo Chief Marketing Officer. Subentra a Sergio Cravero, che rimane come consulente strategico del Ceo Baravalle. Nel Gruppo Lavazza dal 2016, Colpo ha ricoperto i ruoli di Marketing Communication Director e Brand Home Director. Il nuovo perimetro organizzativo della Funzione Marketing include Brand Home, Brand Away from Home, Marketing Communication, Retailing, Training Center e Business Intelligence & Consumer Insight con il compito di definire e sviluppare la strategia di posizionamento dei brand a livello globale. Pietro Mazzà è stato nominato Chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer, e guida la Funzione Innovation, Sustainability & Institutional Relations.

Massimo Pepe

Questa area ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo prodotto, l’innovazione e la sostenibilità, oltre a gestire le relazioni istituzionali e la reputazione aziendale. Mazzà, in azienda dal 2015, è stato in precedenza Regional Director France & Benelux e General Manager di Lavazza France e di Carte Noire. Questa funzione è ora affidata a Massimo Pepe, dapprima Regional Director UK & Nordics.

Emanuele Pellegrino


Emanuele Pellegrino
, in Lavazza da oltre sei anni come Group Commercial Strategy, Business Development and International Key Accounts Director, diventa a sua volta Regional Director UK & Nordics.
Da ultimo, Mario Cerutti, già Chief Institutional Relations & Sustainability Officer, prosegue la collaborazione dedicandosi alla Fondazione Lavazza in qualità di Segretario Generale.

Crai nomina Alessandro Buoso Direttore Sviluppo Operativo CeDi

La sua nomina è finalizzata a migliorare i processi e sostenere la crescita. Un compito non da poco attende Alessandro Buoso, nuovo Direttore Sviluppo Operativo Centri di Distribuzione di Crai. Nell’ottica di costruire un’azienda unica, l’insegna definisce il suo ingresso come un punto di svolta per CraiFutura, perché accelera la trasformazione verso un modello operativo e organizzativo più integrato ed efficiente, che vede sede e CeDi uniti in un’unica realtà, con al centro la rete dei circa 1500 negozi, tra supermercati, superette e negozi alimentari, presenti in oltre 800 comuni di tutta Italia.
Alessandro Buoso, nel suo nuovo incarico a diretto riporto del Presidente Giangiacomo Ibba, avrà il compito di guidare i progetti di crescita e potenziamento dei centri di distribuzione su tutto il territorio nazionale, uniformare i modelli operativi, favorire la collaborazione tra la sede centrale e le diverse strutture territoriali e supportare attivamente i CeDi nello sviluppo di competenze avanzate e nell’adozione di standard condivisi. Laureato in Economia e Gestione d’Impresa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il manager vanta una consolidata esperienza nel settore della grande distribuzione organizzata. Il suo percorso professionale lo ha visto infatti ricoprire ruoli apicali in realtà come Gruppo Végé, Coal e Gruppo Vega, acquisendo una conoscenza approfondita delle dinamiche operative e strategiche del panorama retail.

Diletta Balocco alla guida dell’azienda di famiglia

È Diletta Balocco il nuovo Amministratore Delegato di Balocco, azienda dolciaria di Fossano, in provincia di Cuneo. Primogenita di Alberto, morto nell’agosto del 2022 in un’incidente in montagna, succede alla zia Alessandra, scomparsa a 61 anni lo scorso 4 agosto. Presidente del nuovo consiglio di amministrazione è Ruggero Costamagna, marito di Alessandra, mentre il figlio Marco è Head of Financial Strategy; Assunta Pinto e Gianfranco Bessone sono invece Consiglieri di Amministrazione. In una nota l’azienda precisa che la nuova governance continuerà a guidare lo sviluppo nel solco della continuità, proseguendo la focalizzazione sull’innovazione e sulla crescita in Italia e sui mercati internazionali – negli oltre 70 Paesi già presidiati – e la valorizzazione delle specialità dolciarie del Made in Italy, sia per i prodotti continuativi che da ricorrenza. Balocco ha raggiunto un giro d’affari di 257 milioni di euro nel 2024, con una quota di export attualmente pari al 13%.
Diletta Balocco e Marco Costamagna (nella foto in alto) erano già membri del cda e rappresentano la quarta generazione della famiglia che detiene il 100% delle quote societarie. “Sono profondamente grata al consiglio di amministrazione per la fiducia che ha riposto in me – dichiara Diletta Balocco, Amministratore Delegato di Balocco –. Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia, e che hanno sempre messo al primo posto la prosperità dell’azienda, il benessere delle persone e il legame con il territorio. È per me un onore guidare la squadra di eccezionali professionisti che contribuisce ogni giorno al successo di Balocco, e voglio ringraziarli di cuore per la loro straordinaria dedizione”.

Alessandro Moretti nuovo Direttore Marketing di Arcaplanet

Alessandro Moretti è il nuovo Direttore Marketing di Arcaplanet, catena leader nel pet care in Italia con oltre 300 punti vendita diretti, una piattaforma di vendita online e circa 1.500 dipendenti.
Genovese di nascita, 43 anni, Moretti, dopo la Laurea in Scienze Politiche a Milano, inizia la sua carriera professionale come giornalista pubblicista con diverse esperienze in testate cartacee e Tv.
Nel 2005 entra in Sisal come Content Manager e da lì inizia una rapida ascesa che lo porterà a ricoprire nella stessa azienda, dal 2007, il ruolo di Product manager Betting, poi, dal 2010, di E-Commerce Manager per poi assumere, da gennaio 2012 il ruolo di Responsabile Digital Marketing & Communication per tutto il Gruppo.
Il percorso, quindi, coincide con quello della rivoluzione digitale; infatti, nel suo track record ci sono il lancio del gaming online di Sisal, la creazione della più ampia community italiana del mercato su Facebook e il contributo alla vittoria del recente bando SuperEnalotto, prodotto offerto in una rete di oltre 45.000 punti vendita, nel quale gli aspetti di omnicanalità e centralità del cliente giocavano un ruolo decisivo.
In Arcaplanet Moretti ha il compito di sviluppare tutte le attività di marketing on e off line con particolare attenzione al digitale e all’esperienza omnichannel del cliente, rispondendo direttamente all’Amministratore Delegato Michele Foppiani coadiuvato da un team di 4 persone.
“Grazie all’ingresso di Alessandro e alle expertise da lui maturate in questi anni, in particolare in ambito digital, potremo sviluppare ancor meglio le nostre attitudini di player leader in un contesto sfidante come quello del pet care” ha dichiarato Michele Foppiani, fondatore e amministratore delegato di Arcaplanet “Il suo arrivo permetterà un nuovo impulso alle attività di web e social media marketing, CRM e loyalty favorendo uno sviluppo del posizionamento digitale della catena.

Mondadori Retail S.p.A.: è Carmine Perna il nuovo Amministratore Delegato

Carmine Perna – 49 anni, nato a Serino (AV) e laureato in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano  –  è il nuovo amministratore delegato di Mondadori Retail S.p.A.

Nelle sue funzioni Perna avrà l’obiettivo di avviare una nuova fase di sviluppo e trasformazione in un’ottica multicanale della società attiva nel settore retail del Gruppo Mondadori, guidato dall’amministratore delegato Ernesto Mauri.

Mondadori Retail, di cui è presidente Mario Resca, ha registrato nel 2018 ricavi per 191,8 milioni di euro e gestisce il più esteso network di librerie presente in Italia. La società opera sul territorio attraverso circa 600 punti vendita in gestione diretta e in franchising, e online con il sito mondadoristore.it.

Perna ha iniziato il suo percorso nel Gruppo Mondadori nel 2006 all’interno della direzione Amministrazione finanza e controllo, per poi ricoprire ruoli con responsabilità crescenti. Nel 2007 assume la carica di Chief Financial Officer di Mondadori France; nel 2010 viene nominato direttore esecutivo Finance e Opérations della controllata francese per poi diventarne nel marzo 2013 amministratore delegato, ruolo che ha mantenuto fino al completamento dell’operazione di cessione.

Sotto la sua guida Mondadori France si è consolidata come uno dei principali editori di magazine del Paese: nel corso degli ultimi anni Perna ha realizzato un percorso di profonda trasformazione dell’azienda che ha portato alla rivisitazione e al rilancio di tutti i magazine e a un significativo piano di diversificazione dei brand anche nel digitale.

Precedentemente, Perna è stato nel Gruppo SISAL, in H3G S.p.A. e nel Gruppo Ventaglio ricoprendo diversi ruoli in ambito finance.

Il Gruppo Mondadori ringrazia Pierluigi Bernasconi – la cui decisione di lasciare Mondadori Retail è legata a esigenze di carattere personale e in accordo con la società – per il prezioso contributo e la professionalità che ha mostrato nella sua permanenza in azienda.

P3 Logistic Parks: Tomaso Carta è il nuovo Project Manager

P3 Logistic Parks, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico ha un nuovo Project Manager: Tomaso Carta. Carta entra a far parte della squadra italiana, affiancando l’Head of Construction per l’area Europa Occidentale Andrea Amoretti, con base a Milano, in tutte le attività di Construction relative al portfolio Italy.

Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Civile Strutturale, Tomaso Carta ha maturato diversi anni di expertise nel settore Engineering&Construction, per importanti società a livello internazionale; è arrivato nella sede italiana di P3 Logistic Parks dopo aver ricoperto il ruolo di Project Manager presso Westfield Milan. In precedenza ha collaborato in qualità di Ingegnere Strutturale con Alpina SPA, lavorando in Azerbaijan per un anno e mezzo come Construction Manager per il Comitato dei primi “European Games”; tra i progetti più significativi seguiti si segnala il progetto della Linea 4 a della Linea 5 della metropolitana di Milano e il “Baku Sports Hall”, ovvero l’ampliamento, ristrutturazione e ricostruzione di uno stadio sportivo da 1800 posti.

Carta è operativo nella sede milanese di P3 ed è incaricato di tutte le attività di Project Management relative ai progetti di sviluppo immobiliare già in fase esecutiva (con particolare focus al cantiere di Castelguglielmo di 190.000 mq ca). Opererà insieme al team P3 Italy per supportare il lato construction e permitting di tutti i progetti in pipeline e le attività di due diligence di green e brown field.

 

 

Rossella Brenna, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Unes

Rossella Brenna, attualmente Direttore Vendite di Unes, è stata nominata Amministratore Delegato del Gruppo Unes, subentrando a Mario Gasbarrino. Da oltre 15 anni nel Gruppo, Rossella Brenna è stata Direttore Marketing dal 2004 al 2013 e Direttore Vendite dal 2013 al 2019.

Grazie al contributo di Mario Gasbarrino, negli ultimi quattordici anni Unes ha potuto registrare importanti risultati economico–commerciali. Al manager va il sentito ringraziamento di tutto il Gruppo per il prezioso lavoro svolto.

“Accolgo questa nomina con estrema riconoscenza per la fiducia accordatami dal Signor Brunelli e dal Gruppo Finiper, sono sinceramente onorata. – ha dichiarato Rossella Brenna, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Unes – Si tratta di una grande sfida, quella di proseguire il lavoro fatto in questi 14 anni con Mario Gasbarrino, che ringrazio sentitamente per la guida che ha saputo darci. Sono cosciente del privilegio che avrò: quello di poter guidare un’azienda che si è distinta in questi anni per i risultati conseguiti e per la velocità di movimento. Sono entusiasta di affrontare questa nuova avventura professionale insieme a tutta la squadra Unes.”

Stefano Polla è il nuovo Direttore Commerciale di Euronics Italia

Stefano Polla è il nuovo Direttore Commerciale di Euronics Italia.
Quaranta anni, ligure, laureato all’Università Bocconi di Milano, Polla è entrato in Euronics nel 2011 con la carica diCategory Manager del ged e ped contribuendo allo sviluppo di due dei settori da sempre strategici  per l’insegna, per andare successivamente a ricoprire il ruolo di Responsabile “Mondo Casa” con responsabilità sulle categorie bianco, ped, clima, home entertainment, smart home, accessori e idee regalo. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Category Manager della Divisione Distribuzione Marchi Internazionali in Cellular Line e di buyer del Piccolo Elettrodomestico in Unieuro.
La nomina di Stefano Polla si inserisce nella attuale strategia di rafforzamento della struttura commerciale della centrale e di consolidamento operativo della sede di Milano nell’ambito del percorso di cambiamento “omnilocale” volto a costruire un sistema fisico-digitale che valorizzi le peculiarità del Gruppo.
Stefano Polla ha così commentato il nuovo incarico: “Sono entusiasta di questa opportunità che mi permetterà di mettere a frutto il mio bagaglio professionale e nel contempo di abbracciare nuove sfide in un momento di profondo cambiamento del mercato e del mondo retail e di grande trasformazione di Euronics Italia”.
Il nuovo Direttore Commerciale coordinerà il team dei category manager e, in accordo con il cda del Gruppo e i team commerciali dei soci, definirà le strategie e gli obiettivi per consolidare la posizione dell’insegna e sviluppare nuove opportunità commerciali.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare