Carrefour Market Gourmet, apre a Torino per soddisfare i clienti evoluti e consapevoli

Carrefour Market in versione “Gourmet” apre a Torino tenuto a battesimo da tre padrini d’eccezione: Selvaggia Lucarelli, Edoardo Raspelli, pioniere della critica enogastronomica nel nostro Paese e Christian Milone, affermato chef di “razza piemontese.

Situato in una zona centrale della città, il punto vendita segna, anche a Torino, la svolta di un nuovo format di supermercato: circa 1200 mq dove fare la spesa rappresenta una nuova e innovativa shopping experience. Gusto, ricercatezza e convenienza si fondono unendo alla vocazione per il “gusto” la praticità, la comodità e la convenienza di un supermercato di quartiere. Primizie di stagione in ortofrutta, prodotti a km zero, grandi specialità della tradizione italiana in macelleria, pane caldo fino al tramonto, oltre 400 tra salumi e formaggi, una cantina ricca di vini e una speciale selezione nei reparti dell’alimentare a scaffale, completano l’assortimento di prodotti di grande marca e di prodotti Carrefour.

Carrefour Torino Via Cristoforo Colombo

“Anche in questa occasione – ha precisato Grégoire Kaufman Direttore Commerciale e Marketing Carrefour – la ricerca di prodotti e produttori speciali è alla base della proposta commerciale del nuovo Market Gourmet. Abbiamo un occhio di riguardo per le produzioni legate al territorio di pertinenza, anche per valorizzare il rapporto tra il consumatore e i prodotti a km zero. Queste sono le linee guida che stanno alla base dello sviluppo di questa tipologia di punto vendita sul territorio dove, accanto alla maggiore consapevolezza per i nostri clienti di sapere ciò che trovano sulla propria tavola, pensiamo di poter dare anche impulso allo sviluppo economico delle piccole e medie imprese agroalimentari”.

Dopo il primo punto vendita aperto ventiquattro ore su ventiquattro, che ha rappresentato una significativa rivoluzione per quanto riguarda il modo di fare la spesa a Torino, con il Carrefour Market Gourmet di via Cristoforo Colombo è ora la volta della spesa dedicata ai “food lovers” in una regione, il Piemonte, dove Carrefour Italia con i suoi tre formati (Express per i negozi di vicinato, Market per i supermercati e Carrefour per gli ipermercati) opera precise scelte di valorizzazione dei prodotti del territorio, con oltre 220 fornitori locali, circa 2.700 referenze per un giro d’affari di oltre 55 M Euro nel 2014.

“L’apertura di Torino – ha commentato Stéphane COUM, Direttore Supermercati Carrefour – prosegue la nostra strategia di differenziare su tutto il territorio l’esperienza di spesa dei nostri clienti. Questa città è un esempio importante di come pensiamo di portare avanti questo concetto. Con l’apertura h24 del punto vendita di via Madama Cristina abbiamo risposto alla necessità di fare acquisti veloci, magari in orari particolari. Con il nuovo Gourmet veniamo incontro ad un cliente con un approccio evoluto, informato e consapevole, attento a ciò che compra e che consuma. Insomma differenziare e fornire alternative di spesa e di consumo sono i pilastri della nostra strategia”.