
Un fatturato 2016 di 493,5 milioni di euro (+2,4% sul 2015), cinque nuovi store in programma e l’acquisizione di 13 punti di vendita Sisa Centro Nord con un piano di investimenti di 28 milioni di euro nel 2017: sono i “numeri” di Conad Adriatico in Abruzzo, che parlano della volontà di espandersi nella regione. Obiettivo, rafforzare la leadership di mercato, oggi a quota 24,9%, in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto al 2015 e che conferma Conad insegna leader.
Un andamento che potrebbe aver tratto beneficio dalla tendenza delle famiglie abruzzesi a spendere di più per la casa e per l’alimentazione, risparmiando su altre spese comprimibili (l’abbigliamento, ad esempio) e evitando spese superflue (le vacanze). Il che avrebbe premiato l’impegno di Conad Adriatico per la tutela del potere d’acquisto e per un’offerta basata su una convenienza continua durante tutto l’anno. Nel 2016, nel solo Abruzzo, le iniziative messe in atto – dai distributori di carburanti alle parafarmacie, dai libri scolastici scontati ai servizi assicurativi, dai buoni sconto ai vantaggi legati alla Conad Card – hanno prodotto un risparmio complessivo di 2,4 milioni di euro per i clienti.
«È il contributo di Conad alla debolissima ripresa dei consumi, una ripresa che il Governo dovrebbe sostenere con riforme strutturali, investimenti e la liberalizzazione dei mercati di cui il Paese ha bisogno – ha commentato il direttore generale di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando . Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in un anno segnato da una debolissima ripresa dei consumi e da un’inflazione che rialza la testa. Ancora una volta siamo pronti a rilanciare ragionando in modo realistico sugli ostacoli che ci troviamo di fronte, individuando ambiti di sviluppo e anticipando possibili soluzioni per rafforzare la competitività e l’efficienza delle imprese dei nostri soci e della cooperativa».
Nuove aperture, nuove assunzioni
In Abruzzo Conad Adriatico opera con 130 punti di vendita – 2 Conad Ipermercato, 3 Conad Superstore, 49 Conad, 33 Conad City, 13 Margherita, 22 Todis, 5 L’Alimentare, un PetStore e due distributori di carburanti per una superficie complessiva di 98.166 metri quadri. I collaboratori nella rete di vendita sono 2.014, che saliranno a 2.152 nel corso del 2017 grazie ad un piano di sviluppo per 28 milioni di euro. Il piano prevede l’apertura di cinque punti vendita in regione, mentre a giugno, con il completamento delle ristrutturazioni in atto, il cambio di insegna a Conad e il relativo riposizionamento, diventerà operativa l’acquisizione da concordato preventivo di 14 punti di vendita Sisa Centro Nord, di cui 13 in Abruzzo. Il giro d’affari previsto è di 30 milioni di euro all’anno e saranno mantenuti tutti gli attuali posti di lavoro.
Conad Adriatico affronta, dunque, il 2017 nel segno di alcuni indirizzi strategici che mirano all’efficienza gestionale e a investimenti nello sviluppo della rete di vendita, nell’innovazione tecnologica e nella formazione del personale.
Significativa la ricaduta sull’economia locale abruzzese: Conad Adriatico ha consolidato il rapporto con 299 fornitori agroalimentari delle province di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, con i quali ha sviluppato un giro d’affari di 53,8 milioni di euro. Le produzioni ampliano un assortimento ricco, capace di valorizzare le produzioni tipiche locali rendendo i prodotti Conad apprezzati da un numero crescente di clienti.
L’Abruzzo ha vissuto, ancora una volta, la tragedia del terremoto che ad agosto ha colpito alcune regioni del Centro Italia. Conad Adriatico si è adoperato per riportare fiducia e normalità tra le popolazioni: l’intero sistema Conad ad oggi ha messo a disposizione della Protezione Civile 2,3 milioni di euro – 1,85 milioni per l’Abruzzo e le Marche – per rendere più sicuri otto edifici scolastici nelle zone colpite dal sisma. Tre di questi si trovano in Abruzzo: a Teramo, Montorio al Vomano e Tossicia (Teramo).
In Molise apre il primo distributore
Nel Molise Conad Adriatico ha sviluppato un fatturato di 65,2 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. La quota di mercato si attesta al 20,6%, confermando Conad insegna leader anche in questa regione, dove la cooperativa opera con 17 punti di vendita – 1 Conad Ipermercato, 3 Conad, 6 Conad City, 6 Margherita, 1 L’Alimentare per una superficie complessiva di 12.652 mq con312 collaboratori della rete di vendita.
Ottanta i fornitori delle province di Campobasso e Isernia con i quali la cooperativa ha sviluppato un giro d’affari di 23,1 milioni di euro.
Nel 2017 Conad Adriatico ha in programma, tra l’altro, l’apertura del primo distributore di carburanti in regione.
Conad Adriatico nel 2016
Nel 2016 Conad Adriatico ha sviluppato un fatturato di 1.009 milioni di euro – 46,4 milioni di euro in più rispetto al 2015 (+4,8 per cento) – con 377 punti di vendita su una superficie di 230.698 mq (6 Conad Ipermercato, 4 Conad Superstore, 143 Conad, 119 Conad City, 34 Margherita Conad, 49 Todis, 19 L’Alimentare, 1 PetStore, 2 distributori di carburanti) nelle Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Albania e Kosovo. I soci sono 255 e 4.806 i collaboratori, di cui 259 nella sede centrale a Monsampolo del Tronto (AP) e 4.547 nella rete di vendita. Conad Adriatico detiene una quota di mercato del 12,7 per cento ed è leader di mercato in Abruzzo (24,9 per cento) e nel Molise (20,6 per cento).
Il piano strategico di sviluppo 2016-2019 è supportato da 86 milioni di euro di investimenti, di cui 61 milioni finalizzati a nuove aperture e 25 milioni all’ammodernamento della rete di vendita (nel 2017 sono previsti 22 nuovi esercizi, di cui 7 in Albania, per una superficie di 10.546 mq).
Nel corso del 2016 Conad Adriatico ha prodotto opportunità di risparmio per i clienti per un valore di 5,4 milioni di euro e destinato 1,6 milioni di euro alle comunità locali.
Conad Adriatico ha stretto rapporti di fornitura con 795 fornitori locali (725 nel 2015), sviluppando un fatturato di 231 milioni di euro (+2,4 per cento rispetto al 2015).