Despar Italia: 2017 a +3% e 80 milioni di investimenti, 280 lanci private label nel 2018

Una crescita di vendite del 3% nel 2017 rispetto al 2016, a 3,384 miliardi di Euro, supportata dallo sviluppo della rete di vendita per un totale di 1.215 punti vendita, con +4,8% rispetto al 2016. Sono i risultati di Despar Italia, consorzio che riunisce sei aziende associate che operano con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, annunciati in occasione della convention nazionale. Gli investimenti per finanziare nuove aperture e relative infrastrutture, ma anche per ristrutturare punti vendita esistenti, nel 2017 sono stati di oltre 80 milioni di Euro.

“Il nostro Gruppo conferma una crescita ininterrotta grazie a un lavoro di squadra consolidato capace di trasmettere sicurezza e affidabilità. Il legame al territorio così come l’attenzione verso l’innovazione sono driver di un percorso virtuoso continuo – ha affermato Paul Klotz, Presidente di Despar Italia -. Anche nel 2017 abbiamo continuato a puntare sul capitale umano aprendo nuovi punti vendita e ristrutturandone altri, e gli obiettivi per il 2018 continuano a essere ambiziosi”.

 

MDD: obiettivo 19% nel 2018

Un aspetto importante per Despar continua a essere rappresentato dalla Marca del Distributore, che nel 2017 ha costituito il 18,6% delle vendite al pubblico. Per il 2018 Despar ha come obiettivo di superare il 19%. Nel 2017 sono stati inoltre lanciati ben 324 nuovi prodotti, appartenenti a diverse categorie merceologiche, oltre a 202 restyling. Le novità hanno riguardato i prodotti biologici, quelli vegani e i free from oltre che le specialità regionali.

“Continua il successo della nostra MDD: una conferma di come i nostri prodotti riescano a soddisfare le esigenze e la sensibilità degli italiani, sempre più attenti ad abitudini alimentari orientate a principi di salute e benessere. Oggi, infatti, fanno la differenza tutti quei prodotti che fanno parte del biologico, della IV gamma e delle tipicità dei territori, e noi offriamo un assortimento veramente vasto e segmentato con prodotti di qualità, sicuri e in linea con le esigenze dei nostri clienti – ha spiegato Lucio Fochesato, Direttore Generale di Despar Italia -. Solo nel 2017, oltre all’introduzione di importanti novità, abbiamo aggiornato più di 200 prodotti per allinearli con le richieste dei clienti ed eliminato da 175 prodotti l’olio di palma, perché l’attenzione verso le ricette e la qualità è un requisito assolutamente essenziale”.

Nel 2018 l’azienda prevede il lancio di ulteriori 280 referenze principalmente nei segmenti premium, salutistico, biologico e dei prodotti di filiera, con una crescita prevista del fatturato del prodotto a marchio del 3,5%.