Lidl apre un nuovo store a Sedico (Bl) e partecipa ad iniziative sociali sul territorio

Sempre più catena sempre meno discount, Lidl ora si impegna anche nelle iniziative di responsabilità sociale a favore del territorio. In occasione infatti dell’apertura di un nuovo punto vendita a Sedico, nel bellunese, in Via Feltre, l’insegna ha deciso di sostenere la ricostruzione della Fontana di Bribano, un pezzo di storia andato perso oltre 50 anni fa.

Lidl ha contribuito all’operazione di recupero finanziando l’acquisto dei materiali necessari. La ricostruzione è stata eseguita dagli studenti del percorso triennale per Operatore Edile della Scuola Edile di Sedico, che per una ricostruzione fedele si è avvalsa del materiale fotografico d’epoca fornito dai residenti. Scopo di questo genere di iniziative, cui Lidl a dire il vero si è già prestata in passato, vuole essere quello di creare un legame profondo con la comunità locale.

img-20161027-wa0004
La cerimonia di inaugurazione della fontana alla presenza del Sindaco Stefano Deon, degli Assessori Buzzati e Mis, del Comitato di Presidenza della Scuola Edile Dario Pietro Tonin e Paola Tegner con studenti e docenti. Per Lidl, Umberto Nordio, Direttore Regionale, e Simone Presotto, Coordinatore Regionale Sviluppo.

Il nuovo supermercato Lidl di Via Feltre, che sostituisce il precedente aperto nel 2002 e sito a pochi metri di distanza, si basa su un format completamente rinnovato. Il punto vendita occupa una superficie di oltre 1.400 metri quadri e mette a disposizione della clientela un parcheggio di circa 100 posti auto. La nuova struttura Lidl di Sedico è uno store di moderna concezione caratterizzato da ampie vetrate che migliorano la luminosità interna e da un layout più gradevole e funzionale per il cliente, con corsie spaziose e una disposizione dei prodotti visivamente più efficace. In linea con la sempre maggiore attenzione dell’azienda per le tematiche di sostenibilità ambientale, è dotato di un impianto fotovoltaico da 38,5 kW.

Il supermercato è gestito da un team di 18 collaboratori, di cui 4 nuovi assunti. Queste assunzioni si collocano all’interno di un piano di sviluppo più ampio annunciato ad inizio anno dall’azienda che prevede circa 2.000 nuovi inserimenti in organico per il biennio 2016-2017.

Sugli scaffali si trova un assortimento di circa 1.800 prodotti, l’80% Made in Italy, molti dei quali D.O.P. e I.G.P., a testimonianza dell’eccellenza offerta. Tra tutti i prodotti, spicca la linea Italiamo, che offre il meglio del patrimonio gastronomico del nostro Paese coniugando ottima qualità ad un prezzo conveniente. Il reparto panetteria, che accoglie i clienti all’entrata, sforna tutto il giorno pane, croissant e altre prelibatezze. Anche il reparto cosmesi è stato rinnovato per meglio valorizzare le qualità dei prodotti a marchio Cien come solari, make up, creme viso e shampoo.

Lidl è presente in Italia dal 1992 e ha oggi oltre 570 punti vendita su tutto il territorio nazionale. La storia di Lidl in Italia è partita ad Arcole (VR), dove l’azienda ha la sua sede centrale. Il Veneto oggi conta oltre 80 punti vendita dell’insegna e un centro logistico.