
Simply Italia aderisce per il nono anno consecutivo a “M’illumino di meno”, la Giornata del Risparmio Energetico ideata dalla trasmissione radiofonica di Radio 2 RAI Caterpillar che si terrà venerdì 19 febbraio. A partire dalle ore 17:30 nelle cinque sedi e dei punti di vendita Simply Italia spegnerà tutte le luci non strettamente necessarie al regolare e sicuro svolgimento delle normali attività. I supermercati che aderiscono al simbolico “silenzio energetico”, dove sarà spento il 50% delle luci dell’area vendita e tutte le luci dei reparti dove non si effettua lavorazione, comprendono 267 supermercati diretti, 536 supermercati affiliati e alcuni Master Franchisee: il Gruppo 3A di Asti con 250 supermercati, la Cooperativa Etruria di Monteriggioni con 50 supermercati e la Fratelli Ibba di Oristano con 31 supermercati. In totale circa 1.200 i supermercati aderenti, diretti e in franchising, a insegna Simply, IperSimply e PuntoSimply, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Non solo: nei punti vendita sarà esposto alle casse il Decalogo dei consigli, con alcuni suggerimenti di buone abitudini che possono essere adottati nelle proprie abitazioni per risparmiare energia.
La 12a edizione dell’iniziativa quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con l’operazione Bike the Nobel che ha lo scopo di candidare la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. E dunque i supermercati Simply di Jesi aderiscono alla campagna indetta dall’Amministrazione Comunale “Il bello di andare a scuola insieme”, donando per tutto l’anno scolastico a tutte le famiglie che utilizzano il carpooling e il piedibus buoni sconto mensili del valore di 5€; mentre i supermercati Simply all’interno dell’area C di Milano consegnano mediamente ogni mese 250 spese a domicilio con i risciò Simply, biciclette a pedalata assistita ed emissione zero, quindi totalmente eco-compatibili. Oltre alle attività messe in campo in occasione della campagna “M’illumino di meno”, infatti, Simply Italia è impegnata da anni nell’osservare una politica di rispetto dell’ambiente, mettendo in pratica iniziative volte a ridurre l’impatto dell’attività commerciale sul territorio e a tutelare l’ambiente promuovendo il risparmio delle risorse naturali.
«Come attori economici del territorio siamo consci della nostra responsabilità – commenta Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa e Relazioni Esterne di Simply Italia – e vogliamo pertanto contribuire al miglioramento dell’ecosistema sia con iniziative concrete sia attraverso campagne di sensibilizzazione, che diano nuovi stimoli e suggerimenti ecologicamente virtuosi ai nostri clienti, che si stanno dimostrando estremamente attenti a queste tematiche».
Nel 2014 ad esempio grazie a nove soluzioni tecniche innovative per il risparmio energetico, adottate progressivamente ai supermercati Simply della rete diretta, sono stati risparmiati circa 4 milioni di Kwh, mentre la svolta eco-attenta della Cooperativa Etruria ha ridotto mediamente di oltre il 30% l’impatto ambientale dei punti vendita costruiti ex novo o ristrutturati.
Tra le altre insegne che aderiscono alla Giornata ci sono Coop, Tigre e gli ipermercati Oasi.