Penny Market apre a Casale Monferrato, e in Italia investe per 72 milioni

È il 349° punto vendita in Italia il Penny Market inaugurato a Casale Monferrato, in via Via De Cristoforis 5, il 67° in Piemonte. L’apertura, insieme alle altre 17 previste per quest’anno, fa parte del progetto di espansione di Penny Market Italia, all’interno di un piano d’investimenti che tocca i 72 milioni di euro.

«L’apertura di un nuovo punto vendita a Casale Monferrato si inserisce perfettamente nella nostra strategia: negozio di prossimità attento ai bisogni dei consumatori, in grado di offrire ogni giorno un vasto assortimento a prezzi contenuti e concorrenziali – ha detto Miodrag Borojevic, CEO di Penny Market Italia –. Siamo infatti convinti che una buona spesa debba necessariamente essere conveniente, facile e di qualità, caratteristiche che noi di Penny Market garantiamo in tutti i nostri store».

Il nuovo punto vendita, il secondo a Casale Monferrato, si inserisce anche all’interno di un progetto di riqualificazione del quartiere Oltreponte, che offrirà agli abitanti un nuovo servizio all’interno di quest’area della città. All’interno sarà ospitato un vasto assortimento dedicato ai prodotti tipici regionali forniti da aziende strettamente integrate nel territorio, in particolare per le categorie Freschissimi, Salumi e Formaggi, Pane Fresco e Vini,. Ci saranno poi, come tutti i punti vendita Penny Market, circa 60 prodotti a marchio privato Cuor di Terra con le migliori tipicità dei prodotti italiani.
L’impegno nell’offrire ai clienti prodotti che corrispondano ad alti standard qualitativi ha un focus specifico sulla stagionalità, garantendo sempre Frutta e Verdura di stagione e 100% Italiana con un vasto assortimento, grazie alla continua selezione e al monitoraggio dei prodotti.

Penny CasaleNel punto vendita sarà presente il banco della Gastronomia, dove i clienti potranno essere serviti da esperti gastronomi che li consiglieranno al meglio sui prodotti regionali disponibili. Il pane verrà sfornato durante tutto l’arco della giornata e la cantina di vini, con circa 100 etichette in assortimento, sarà all’insegna dell’italianità attraverso la vendita di prodotti di fascia elevata provenienti da fornitori diretti, con evidenziazione del territorio e della regionalità.

 

Con gli accorgimenti sostenibili, risparmi di 32mila KwH l’anno

Il layout e le caratterizzazioni interne sono il frutto dello sviluppo del nuovo concetto “Ambiente 3.0” di Penny Market, progettato per offrire ai clienti un’esperienza di acquisto di grande qualità ed efficienza. Inoltre, la struttura è stata realizzata secondo le più recenti tecniche costruttive che conferiscono all’edificio caratteristiche di isolamento termico per una maggior efficienza energetica. L’obiettivo di ottenere la massima qualità riducendo i consumi è stato perseguito utilizzando la tecnologia al Led per l’illuminazione del negozio ed introducendo nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione; questi accorgimenti contribuiscono a risparmi annui fino a 32.000 Kwh che si possono tradurre in circa 8,98 tonnellate equivalenti di petrolio non bruciate, con una mancata emissione di CO2 in atmosfera pari a 19,20 tonnellate.