CLOSE
Home Tags Penny

Tag: Penny

Penny chiude il 2024 con 1,6 miliardi di fatturato e investe sui reparti serviti

Si è chiuso con un fatturato di 1,6 miliardi di euro (+1,4%) il 2024 di Penny Italia. Il discount alimentare del gruppo tedesco Rewe nel nostro Paese ha una rete vendita composta da 466 negozi in 18 regioni e ha investito 48 milioni di euro per 20 aperture e 86 ammodernamenti, 65 dei quali con l’inserimento dei nuovi reparti serviti di macelleria, gastronomia e punto caldo. Penny sottolinea l’attenzione ai reparti serviti, confermando a fine 2024: 191 macellerie, 165 gastronomie e 149 punti caldi. Sono oltre 1.200 le persone assunte lo scorso anno e quasi 200 le crescite interne anche grazie alle oltre 35.000 ore di formazione erogate. In totale, nel 2024 l’azienda contava su oltre 5.000 collaboratori, con il 65% donne e 28 nazionalità. Tra gli avvenimenti più rilevanti dell’anno, l’insegna ricorda di aver ricevuto il 28 ottobre 2024 dal Presidente della Repubblica il premio Airc per il sostegno alla Ricerca, avendo sviluppato, già nel 2023, 12 referenze per un’alimentazione che supporta la prevenzione in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Sempre lo scorso anno c’è stato il lancio di Foreveryou, nuovo marchio frutto di 18 mesi di ricerche di mercato, focus group, analisi di laboratorio e test clinici. Le 25 referenze – food e non food – sono pensate e create ad hoc per i clienti 50+ con formulazioni specifiche.

In tema di relazioni di business, sono stati oltre mille i partecipanti al Penny & Partners Forum del 10 aprile 2024; l’evento, riconosciuto giornata nazionale del “Made in Italy” e in cui è intervenuto il ministro del MIMIT Adolfo Urso, ha visto la partecipazione degli amministratori delegati e dei top manager di medie e grandi aziende operanti in Italia. Infine, con il claim “Daje Penny” è iniziata la sponsorship con Run Rome The Marathon: Penny è presente nel percorso con i suoi 27 negozi della capitale, ma anche con un temporary store all’Expo Village e uno stand dedicato al Circo Massimo, punto di partenza ed arrivo della 42 km. Anche sul piano del CSR e della lotta allo spreco, all’interno del virtuoso percorso #Viviamosostenibile, l’insegna sottolinea di aver rinforzato per tutto il 2024 il legame con partner di valore come Banco Alimentare, Fondazione Progetto Arca, Croce Rossa Italiana, Too Good To Go e Coripet, studiando e attivando azioni concrete di sostegno per le comunità e diffondendo una cultura responsabile del rispetto delle persone e delle risorse del pianeta. “In un contesto economico e sociale complesso e a tratti molto difficile – dice Nicola Pierdomenico, Ceo Penny – Penny Italia è stata in grado di mantenere la sua quota di mercato e di crescere di misura. Sono altresì orgoglioso del fatto che Penny Italia, e le sue persone, non abbiano mai smesso di portare idee e di essere pionieri di innovazione, proponendo soluzioni, con la capacità di rimettersi in gioco e la professionalità e la resilienza che questi tempi ci chiedono”.

Penny: 300.000 pasti salvati con Too Good To Go

Penny rilancia sulla lotta agli sprechi alimentari ed estende a tutta la sua rete la collaborazione con Too Good To Go. La partnership ha preso il via nel 2021 e ha raggiunto il traguardo di 300.000 pasti salvati, il che ha consentito di evitare l’emissione di oltre 810 tonnellate di CO2 e l’uso non necessario di 240.000.000 di litri di acqua e di 840.000 metri quadri di suolo per anno. Di qui la decisione di coinvolgere l’intera rete italiana di Penny, composta da oltre 460 punti vendita, per salvare dallo spreco i prodotti alimentari, tramite l’app di Too Good To Go. “A tre anni dall’inizio di questa collaborazione – dichiara Monica Dimaggio, Sustainability Manager di Penny Italia – siamo orgogliosi di aver coinvolto quasi l’intera rete vendita, generando un impatto concreto in termini di pasti salvati e riduzione delle emissioni di CO₂. Oggi celebriamo questi risultati insieme alla nostra community, consapevoli che il nostro impegno non si ferma qui. Le numerose iniziative di comunicazione che hanno supportato la partnership fino ad oggi continueranno a evolversi, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone su un tema fondamentale, in cui noi retailer possiamo fare davvero la differenza”.

Siamo entusiasti di questa collaborazione con uno dei protagonisti della Gdo italiana come Penny – afferma Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go Italia –. I risultati ottenuti finora e la fiducia riposta in noi dimostrano che è possibile combattere lo spreco in modo concreto ed efficace. Too Good To Go rappresenta una soluzione ideale per le aziende della grande distribuzione organizzata che vogliono ridurre gli sprechi. Ringraziamo Penny e le migliaia di utenti che, insieme a noi, si sono già impegnati e continueranno a farlo in futuro, salvando cibo prezioso dallo spreco e adottando comportamenti sempre più consapevoli e responsabili per fare la differenza per il nostro Pianeta”.

Penny rafforza il presidio a Roma e apre il 27° store della città

Ha aperto ad angolo tra Via Fiorentini e Via Bergamini, nella parte est della città, il 27° Penny di Roma. A due mesi dall’inaugurazione del punto vendita di Roma Borghesiana e a un anno da quello in Via Cave di Pietralata, si rafforza così la presenza del brand in zona Tiburtina e si consolida la presenza pure nella regione Lazio, raggiungendo quota 32 store.

Quello di Via Fiorentini/Via Bergamini è un locale commerciale abbastanza ampio che vede già la presenza di altri servizi. Penny disporrà di una superficie di 800 mq con circa 520 mq di vendita e con parcheggi esclusivi per la clientela. Lo spazio è stato oggetto di un’importante ristrutturazione dei locali anche nella parte esterna, in modo da caratterizzarlo quanto più possibile allo standard del brand. Nel nuovo store l’esperienza d’acquisto dei clienti è resa più confortevole e semplice anche grazie alla macelleria e gastronomia servite, nonché dalla presenza di una vasta scelta di prodotti di pasticceria e uno spazio dedicato al pesce fresco. Il punto vendita conta circa 2000 referenze e punta principalmente sui freschi e super freschi, valorizzando i produttori locali e le eccellenze tipiche del territorio.

L’apertura del nuovo Penny prevede l’impiego di nove collaboratori, tra addetti vendita e specialisti, selezionati sul territorio.

Penny, nuova apertura a Crotone che riqualifica un’area abbandonata

Dopo l’apertura dello scorso anno a Cutro, Penny inaugura a Crotone il nuovo punto vendita, il secondo della provincia e il quinto della Regione Calabria. Lo spazio si inserisce all’interno del contesto urbano della città e più precisamente nella zona Ovest, nel quartiere popolare denominato “Trecento Alloggi”, in Via Gioacchino Da Fiore, 12. Il progetto di costruzione, oltre a riconsegnare alla cittadinanza una struttura commerciale moderna e di ultima generazione, ha visto la riqualificazione di un’area precedentemente degradata e abbandonata, dove sarà presente uno spazio adibito a parcheggio pubblico immerso nel verde.

Con i suoi 900 mq di superficie di vendita, rappresenta un’importante offerta alimentare discount all’interno della città, con prodotti tipici della regione. Il nuovo Penny offrirà ai propri clienti un vasto assortimento, grazie alla presenza di un reparto macelleria, una gastronomia servita, un punto caldo e referenze territoriali di rinomati brand locali; inoltre saranno presenti bake off, pasticceria fresca, e vasca regionale. Il format dello store prevede un’offerta alimentare e di non-food in linea con la qualità e la convenienza del brand, con un assortimento per il 75% di prodotti italiani, con una particolare attenzione ai regionalismi e alle produzioni locali.

Penny rivolge grande attenzione alla sostenibilità all’interno del suo percorso “Viviamo Sostenibile”, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale con i partner di valore, parte integrante della storia del brand, con un approccio responsabile e innovativo. L’immobile di nuova edificazione è stato inoltre costruito in un’ottica di sostenibilità ambientale e risparmio energetico grazie a un impianto fotovoltaico posizionato nella copertura dell’edificio che genera la quasi totalità dell’esigenza energetica e grazie anche a un impianto di climatizzazione di ultima generazione che utilizza l’intelligenza artificiale.

L’apertura del nuovo negozio Penny prevede 17 collaboratori, di cui 16 persone di nuova assunzione tutti crotonesi; il negozio è aperto al pubblico al pubblico: dal lunedì al sabato: 8:00-21:30 e domenica: 8:00-21:00

Penny, arriva un video a supporto delle diversità e dell’inclusione

Dopo l’annuncio come partner ufficiale di Milano Pride e Pride Sport Milano, Penny presenta il video a favore del rispetto e dell’inclusione. Presentato in anteprima al Teatro dell’Elfo, in occasione della Pride Sport Night a cui hanno partecipato istituzioni, federazioni sportive e atleti di spessore internazionale, la clip è un chiaro invito al rispetto della diversità, che per Penny resta un valore fondamentale, e spinge a prendere una posizione, ad essere sé stessi sempre e comunque. Protagonista anche la testimonial Pride Month Penny, la drag queen La Wanda Gastrica, ritratta in scene reali di back-stage in un crescendo emotivo di riflessione e trasformazione.

“Non è sufficiente dichiararsi sportivi, occorre scendere in campo e giocare per vincere, e lo stesso vale per l’inclusione e il rispetto delle differenze. Non basta più parlarne, serve necessariamente metterci la faccia con coraggio e trasparenza. Con la consapevolezza che la diversità sia una ricchezza e che i valori di Penny siano anche i valori dello sport, abbiamo deciso di esserci, di sostenere Milano Pride e Pride Sport, oltre il pregiudizio, oltre le paure”, ha detto Marcello Caldarella, Corporate Communications Manager di Penny.

Il concept creativo e key visual della campagna sono stati sviluppati dall’agenzia Halleluja in collaborazione con Vidmotion.

Penny è partner di Milano Pride per ribadire supporto a diversità e inclusione

Con la consapevolezza che la diversità e l’inclusione siano una ricchezza, Penny è partner di Milano Pride 2024 e Pride Sport Milano. Per tutto il mese di giugno, il “pride month europeo”, i negozi Penny di tutta Milano vestiranno i colori rainbow con una comunicazione trasparente e chiara che invita ad agire, a prendere una posizione, che spinge fondamentalmente ad essere sé stessi. Testimonial d’onore della campagna la drag queen di riferimento del panorama LGBTQIA+ milanese, La Wanda Gastrica, presente con la sua immagine ma anche fisicamente in occasione degli eventi del programma di Milano Pride. Il linguaggio della campagna poi si declinerà in altri messaggi, altrettanto inequivocabili, pur sempre in tema retail, quali “100% hate free”, “sui diritti niente sconti” e “intollerante solo al lattosio”, frasi che saranno anche visibili sulle maglie delle persone di Penny che parteciperanno agli eventi.

Penny inoltre presenzierà come ospite alla Pride Sport Night dell’8 giugno presso il Teatro Dell’Elfo a Milano; il brand poi scenderà in campo anche con una formazione di calcetto e una di volley per i tornei della Pride Sport Arena il 22 e 23 giugno, presso l’Arco Della Pace, dove sarà presente anche uno stand dedicato in cui Penny regalerà ad atleti e visitatori la possibilità di girare un video professionale in stile “red carpet”, attraverso il sistema Thor, il robotic camera system dotato di intelligenza artificiale. Un carro Penny Italia infine, con a capo la drag queen testimonial, si unirà ai festeggiamenti della parata di Milano Pride sabato 29 nel pomeriggio, per un momento di festa ma in cui confermare il pieno sostegno dell’azienda a un approccio inclusivo, egualitario e che veda nella diversità un naturale valore aggiunto della società così come lo è per la vita.

“È una questione di responsabilità: chi come noi vive la diversità e l’inclusione come fondamentali asset sociali ogni giorno, apprezzandone l’infinito valore, ha il dovere di prendere una posizione e di testimoniare il proprio sostegno per una cultura inclusiva che veda nel rispetto delle scelte individuali la sua massima espressione” afferma Nicola Pierdomenico, CEO & President Penny Italia. “Come azienda appartenente al Gruppo Rewe, anch’esso sostenitore di ‘diversity & inclusion’ e che oggi occupa quasi 400.000 persone in tutto il mondo, siamo convinti che ci sia vero progresso solo quando le dinamiche economiche e sociali sono in grado di generare benessere collettivo, senza distinzione alcuna” conclude il manager.

Due nuove aperture per Penny in Lombardia e Toscana

A distanza di un paio di giorni l’uno dall’altro, aprono due nuovi punti vendita Penny, rispettivamente a Grezzago, 36esimo della provincia milanese e il 103esimo della Lombardia, e a Capolona, l’11esimo in provincia di Arezzo nonché l’83esimo della regione Toscana.

Il nuovo punto vendita lombardo si trova in via Abruzzi e si sviluppa su una superficie di circa 1.300 mq, di cui 880 mq di sala vendita, e dispone di oltre 70 posti auto a servizio dei clienti. Nel nuovo store l’esperienza d’acquisto dei clienti è resa completa, semplice e confortevole anche grazie ai servizi di macelleria, gastronomia servita con punto caldo e l’angolo bake off per il pane caldo, sfornato fresco ogni giorno. L’apertura del nuovo negozio Penny prevede 11 collaboratori di cui 8 di nuova assunzione; il negozio è aperto al pubblico al pubblico: dal lunedì al sabato: 8:00 – 20:00 e domenica: 8:30-13:30 e 15:00-19:30.

Lo store Penny di Capolona invece, nasce in un comparto di circa 10.000 mq in via Dante Alighieri e rappresenta un’importante offerta alimentare discount con un’area vendita di 830 mq. Oltre ai 69 posti auto privati, grazie alla convenzione stipulata con il comune sono stati realizzati ulteriori 14 posti auto per il pubblico utilizzo. Anche questo spazio è dotato di macelleria, gastronomia e punto caldo. Il negozio offre referenze territoriali di brand locali della tradizione; sono inoltre presenti bake-off, banco convenience, pasticceria fresca, pesce fresco e vasca regionale. L’apertura del nuovo negozio Penny toscano prevede un organico di circa 15 collaboratori di cui 4 gastronomi e 2 macellai. Il negozio osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato: 08:00 – 20:00; domenica: 08:30 – 14:00.

Come sempre, Penny rivolge grande attenzione alla sostenibilità all’interno del suo percorso “Viviamo Sostenibile”, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale. In particolare il punto vendita di Capolona si distingue per un forte impegno nel risparmio energetico, essendo dotato di impianto fotovoltaico in copertura, parcheggio con colonnine di ricarica elettrica per autoveicoli, sala vendita con luci led e banchi frigo con porte per ottimizzare il contenimento energetico e impianti di refrigerazione commerciale a Co2.

Penny: fatturato a 1,619 miliardi in un 2023 ricco di iniziative e crescita

Penny Italia chiude il 2023 con un fatturato di 1,619 miliardi di euro e una rete vendita di 449 negozi in 18 regioni. 70 i milioni investiti per le 34 aperture i 78 ammodernamenti e il lancio della nuova piattaforma logistica a Buti, Toscana, gettando già le basi per il nuovo fresh-hub di Buccinasco. Oltre mille le persone assunte e centinaia le crescite interne anche grazie alle oltre 30.000 ore di formazione erogate. È stato anche un anno record delle operazioni di acquisizione con focus capitale, ma non solo, che in poche settimane ha più che triplicato la presenza del brand a Roma che ora può contare su 25 punti vendita.

In tutta Italia i negozi Penny si sono rinnovati e trasformati, diventando più sostenibili ma anche garantendo reparti serviti che celebrano l’italianità, confermando a fine anno 120 macellerie e 117 gastronomie. Ma il 2023 è stato anche l’anno di importanti investimenti in tema di visibilità come il temporary store presso gli I-Days di Milano e la collaborazione con l’Aquafan di Riccione.

Nel 2023 la carta fedeltà di Penny è diventata 100% digitale, integrata nella nuova app, con la garanzia di una serie di vantaggi per i clienti del brand. In un anno difficile per molte famiglie colpite da tassi d’inflazione record, l’insegna ha difeso il potere d’acquisto ripensando il proprio programma fedeltà e introducendo il cash-back, un meccanismo semplice attraverso il quale il cliente può accumulare punti con la spesa e utilizzarli per richiedere prodotti omaggio dell’assortimento, buoni sconto o premi delle collezioni.

A coronare il 2023 di Penny, oltre alle sinergie con Too Good To Go e Banco Alimentare per combattere lo spreco di cibo, sono state le 12 referenze sviluppate con Airc per un’alimentazione che supporta la prevenzione, le 3 referenze da agricoltura aeroponica ricavate dal 95% di acqua risparmiata, e infine la collaborazione con Fondazione Progetto Arca e Croce Rossa Italiana a cui il brand e i suoi clienti sono riusciti a donare un’ambulanza.

Buoni pasto al discount, Penny e Coverflex uniti in un sodalizio

La nuova frontiera dei buoni pasto è nei discount: dopo MD e Satispay tocca a Penny e Coverflex allearsi in una partnership. I clienti che dispongono di buoni pasto Coverflex potranno quindi utilizzare la loro Coverflex Voucher Card in tutti i punti vendita Penny, pagando in negozio in un’unica transazione, semplicemente appoggiando la carta sul POS grazie alla possibilità di combinare buoni pasto e crediti extra pre-caricati sulla propria Coverflex Card.

Questa intesa propone una soluzione efficace a tutti coloro che non vogliono rinunciare alla qualità ma hanno poco tempo da dedicare alla spesa. Grazie alle commissioni azzerate i buoni pasto Coverflex sono inoltre economicamente sostenibili per gli operatori della Gdo e ancora più per i discount, che possono accettare questa forma di pagamento senza compromettere i propri margini, offrendo un servizio aggiuntivo particolarmente richiesto e apprezzato dai clienti.

“Il nostro obiettivo in Coverflex è rendere il buono pasto realmente spendibile per i dipendenti ed economicamente sostenibile per la grande distribuzione. Questa partnership strategica con Penny ci permette di rispondere a un importante desiderio degli utenti: poter utilizzare i propri buoni pasto nel discount di fiducia, ottimizzando ulteriormente il risparmio”, commenta Francesca Pedroni, Head of Network per Coverflex.

“Quando si ha la responsabilità di studiare soluzioni finanziarie, la sfida è prendere coscienza che i processi aziendali impattano di continuo sulla vita delle persone, clienti e collaboratori. Si vince quando si crea benessere condiviso ed efficienza nel valorizzare gli strumenti a disposizione, con operazioni win-win proprio come questa operazione con Coverflex” aggiunge Marina Enna, Administration & Financial Penny Italia.

Tris di aperture per Penny, a Genova, Pescara e Roma

Per Penny il mese di novembre si conclude con tre nuove aperture, a Genova, Pescara e Roma.

A Genova il negozio si trova in Via Felice del Canto 11-B, a pochi passi da piazza Pontedecimo, centro dell’omonimo quartiere. È il sesto Penny della città, dopo quelli nei quartieri di Pegli, Cornigliano, San Fruttuoso e San Martino. Con una superficie di vendita di circa 300 mq, il punto vendita è al piano terreno di un edificio residenziale ed è dotato di alcuni parcheggi riservati alla clientela.

A Pescara invece Penny è al debutto: il negozio, con un’area vendita di oltre 870 mq, è situato in Viale Marconi 373/375, nella zona sud del centro della città abruzzese ed è dotato di un ampio parcheggio con accesso da viale Marconi e da via Elettra. Tra i reparti presenti spiccano la gastronomia, con una selezione di piatti pronti e prodotti tipici abruzzesi, la gastronomia calda, con una cucina che propone piatti realizzati con ingredienti freschi e di stagione, la macelleria, con una ricca selezione di carni, il pane bake off, con un forno a vista che sforna pane ogni giorno, e il grocery, con un assortimento completo di prodotti alimentari e non alimentari.

Infine si segnala l’inaugurazione di un nuovo punto vendita a Roma, in Via delle Cave di Pietralata, 83, con cui Penny porta a quota 25 i negozi in città. Il nuovo immobile si trova in prossimità della stazione ferroviaria di Roma Tiburtina e presenta un’area vendita di 600 mq. Penny ha provveduto a una riqualificazione urbana, demolendo un fabbricato preesistente e realizzandone uno nuovo e moderno con rispetto della normativa in materia di contenimento energetico e provvisto anche di un impianto fotovoltaico di 60 kw. Al fine di dare un servizio completo alla clientela, all’interno del punto vendita saranno presenti macelleria, gastronomia con punto caldo, pasticceria fresca e pescheria.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare