CLOSE
Home Tags Penny

Tag: Penny

Tris di aperture per Penny, a Genova, Pescara e Roma

Per Penny il mese di novembre si conclude con tre nuove aperture, a Genova, Pescara e Roma.

A Genova il negozio si trova in Via Felice del Canto 11-B, a pochi passi da piazza Pontedecimo, centro dell’omonimo quartiere. È il sesto Penny della città, dopo quelli nei quartieri di Pegli, Cornigliano, San Fruttuoso e San Martino. Con una superficie di vendita di circa 300 mq, il punto vendita è al piano terreno di un edificio residenziale ed è dotato di alcuni parcheggi riservati alla clientela.

A Pescara invece Penny è al debutto: il negozio, con un’area vendita di oltre 870 mq, è situato in Viale Marconi 373/375, nella zona sud del centro della città abruzzese ed è dotato di un ampio parcheggio con accesso da viale Marconi e da via Elettra. Tra i reparti presenti spiccano la gastronomia, con una selezione di piatti pronti e prodotti tipici abruzzesi, la gastronomia calda, con una cucina che propone piatti realizzati con ingredienti freschi e di stagione, la macelleria, con una ricca selezione di carni, il pane bake off, con un forno a vista che sforna pane ogni giorno, e il grocery, con un assortimento completo di prodotti alimentari e non alimentari.

Infine si segnala l’inaugurazione di un nuovo punto vendita a Roma, in Via delle Cave di Pietralata, 83, con cui Penny porta a quota 25 i negozi in città. Il nuovo immobile si trova in prossimità della stazione ferroviaria di Roma Tiburtina e presenta un’area vendita di 600 mq. Penny ha provveduto a una riqualificazione urbana, demolendo un fabbricato preesistente e realizzandone uno nuovo e moderno con rispetto della normativa in materia di contenimento energetico e provvisto anche di un impianto fotovoltaico di 60 kw. Al fine di dare un servizio completo alla clientela, all’interno del punto vendita saranno presenti macelleria, gastronomia con punto caldo, pasticceria fresca e pescheria.

Nuova apertura Penny a Travagliato, è la centesima in Lombardia

Dopo l’apertura di Giussano nel monzese, Penny punta nuovamente sulla Lombardia e apre a Travagliato (Brescia) un nuovo punto vendita. Lo store è il 100° della regione e il 20° della provincia di Brescia, dove l’insegna è già presente con i vicini negozi di Brescia città e di Maclodio.

Il negozio è situato in via Brescia, 155, una delle arterie principali di collegamento con i paesi limitrofi e con il capoluogo. Penny ha scelto di mantenere l’edificio preesistente e di sottoporlo a migliorie per poter fornire ai clienti tutta la qualità, freschezza e convenienza che contraddistinguono il brand. Il punto vendita presenta una superficie totale di circa 1.700 mq, una superficie vendita di circa 1100 mq ed è dotato di un parcheggio provvisto di 100 stalli.

In linea con i nuovi standard di layout, saranno presenti tutti i reparti più richiesti dai clienti Penny: angolo bake-off, gastronomia e punto caldo, macelleria nonché pescheria e reparto pasticceria. Il format dello store prevede un’offerta alimentare e di non-food in linea con la qualità e la convenienza del brand, con un assortimento per il 75% di prodotti italiani, con una particolare attenzione ai regionalismi ed alle produzioni locali. L’apertura del nuovo negozio prevede un organico di 14 collaboratori.

Grande attenzione è rivolta alla sostenibilità all’interno del percorso Viviamo Sostenibile, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale con i partner di valore, parte integrante della storia del brand, con un approccio responsabile e innovativo.

Prevenzione cancro: nuovo tassello nella partnership tra Penny e AIRC

Si amplia la partnership tra Penny e Fondazione AIRC iniziata a febbraio 2023 con l’attività Arance della Salute e rafforzata successivamente dall’iniziativa #ARROTONDAEDONA con l’obiettivo di sostenere le attività nella ricerca sul cancro e verso una maggiore sensibilizzazione sul tema.

Con questa iniziativa AIRC conferma che la salute si tutela anche attraverso una corretta alimentazione, con gesti concreti quali il mangiare in modo sano e consapevole, che partono proprio al momento della spesa. Grazie alle scelte dei propri clienti Penny sostiene il lavoro dei ricercatori AIRC: una percentuale del ricavato dalla vendita dei prodotti sviluppati in sinergia sarà infatti destinata alla Fondazione. I prodotti saranno presenti dal 26 ottobre negli oltre 440 punti vendita Penny di tutta Italia, sempre nell’ottica della qualità e della convenienza per cui il brand è conosciuto.

“Fondazione AIRC è il primo polo privato di finanziamento della ricerca oncologica in Italia ed è impegnata a informare e sensibilizzare la collettività sull’importanza della prevenzione dichiara Niccolò Contucci, Chief Fundraising Officer di Fondazione AIRC. La partnership con Penny dà un contributo concreto a entrambi gli aspetti della nostra missione”.

Lo sviluppo di prodotti sostenibili – conferma Monica Dimaggio, Private Labels & Sustainability Coordinator PENNY Italia – è un asset fondamentale del nostro percorso di sostenibilità; un’area su cui Penny con forte senso di responsabilità intende lavorare costruendo sinergie con realtà, come AIRC, che si occupano di salute e prevenzione, da anni, con un approccio scientifico etico e culturale”.

Nuova iniziativa di Penny a sostegno di Croce Rossa Italiana

Dal 12 al 19 ottobre, in tutti i 440 punti vendita Penny d’Italia, sarà possibile sostenere le attività di Croce Rossa Italiana e l’acquisto di nuovi mezzi di soccorso. Il meccanismo con cui poter sostenere Croce Rossa Italiana è semplice: ciascun cliente, al momento di pagare la spesa in uno qualsiasi dei punti vendita Penny, potrà decidere di arrotondare il proprio scontrino all’euro successivo. Ad esempio: con una spesa di 6.23€ potrà decidere di arrotondare a 7€, donando così 0.77€ a Croce Rossa Italiana.

L’obiettivo principale della Croce Rossa Italiana è prevenire e alleviare la sofferenza in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, credo religioso, lingua, classe sociale o opinione politica, contribuendo al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace. Penny Italia da anni sostiene Croce Rossa proprio nei momenti più critici chiamando in causa – come in questo caso – anche i propri clienti.

“Arrotondaedona è una formula che predispone sinergia e condivisione valoriale anche con i nostri clienti a cui Penny offre un modo semplice e misurato per poter sostenere chi – come Croce Rossa Italiana – è sempre pronta a sua volta a intervenire a salvaguardia della vita” afferma Marcello Caldarella, Corporate Communications Manager Penny Italia.

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo a premi di Penny

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo di Penny che fa guadagnare prodotti e punti PennyCard con un semplice click. Il gioco, vincitore dell’Interactive Key Awards 2023 come migliore Advergame & Entertainment del settore, sarà presente all’interno dell’app di Penny Italia dal 14 settembre all’8 ottobre. L’approccio digitale – e quindi sostenibile – dell’azienda dà quindi alla sua app un ruolo centrale per essere più vicina ai clienti e permettere di accedere a tutti i servizi e vantaggi a loro riservati e, perché no, anche ad una buona dose di intrattenimento.

Il nuovo format di gioco conferma e migliora quello della precedente edizione: scorrendo sullo schermo è possibile attivare la slot-machine e, con tre simboli identici, vincere il prodotto corrispondente. Per questa edizione inoltre, il brand ha scelto di introdurre la novità di poter guadagnare, oltre ai prodotti, tanti punti extra sulla PennyCard. I prodotti aggiudicati possono essere ritirati in uno dei 440 punti vendita Penny entro 5 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma, mostrando in cassa il codice a barre riportato nella stessa.

“Penny vuole essere sempre più presente e vicina ai propri clienti, con iniziative smart e divertenti che diano valore alla convenienza e alla qualità che scelgono tutti i giorni”  afferma Bruno Bianchini, direttore marketing strategico Penny Italia. “Penny Vegas si inserisce nella strategia di digitalizzazione che l’azienda porta avanti all’interno del percorso Viviamo Sostenibile”.

Penny all’Aquafan di Riccione con giochi e iniziative

Per tutta l’estate, il logo Penny Italia sarà visibile alla partenza e all’arrivo degli scivoli dell’Aquafan, il parco che da ormai 33 anni accoglie visitatori da tutta Europa. Una presenza ben visibile anche su ombrelloni, tende parasole e lettini messi a disposizione degli oltre 500.000 visitatori previsti per questa stagione.

Sono molte le attività di intrattenimento e direct marketing organizzate dal brand: tra le iniziative anche la tradizionale “Ruota della fortuna”, il gioco interattivo che per 50 giornate darà la possibilità di vincere non solo gadget, come zainetti, cuscini gonfiabili e custodie per il cellulare, ma anche buoni sconto Penny da utilizzare nei quasi 500 punti vendita in Italia.

“Dopo il successo del nostro temporary store agli I-Days Milano Coca-Cola abbiamo voluto confermarci protagonisti dell’estate, soprattutto dell’estate delle famiglie italiane a cui Penny è vicino e tiene in particolar modo; a Riccione abbiamo aperto di recente un nuovo punto vendita e abbiamo scelto di essere presenti in modo importante nel luogo di divertimento assoluto delle famiglie, all’Aquafan appunto, per la sua storia di successo e d’eccellenza che lo ha portato ad essere il parco acquatico più importante d’Europa” spiega Bruno Bianchini, Direttore Marketing Strategico Penny Italia.

Penny si avvicina all’agricoltura verticale con “pianetiamo”

Penny lancia la linea “pianetiamo” dedicata all’agricoltura verticale, la nuova frontiera in termini di agricoltura sostenibile che salvaguarda e rispetta le risorse più preziose del pianeta. La produzione utilizza il 95% di acqua in meno, con zero pesticidi, ridotto utilizzo di suolo, in una filiera corta, tutta italiana. Inoltre, da un punto di vista organolettico queste insalate sono uniche a livello di gusto rispetto alle standard di IV gamma.

Nella sua fase di lancio “pianetiamo” prevede tre referenze di insalata: lattughino e due mix, balsamica e piccantina, sotto il brand “Natura è”, recentemente rilanciato in termini di qualità e design e che rappresenta l’offerta sostenibile di Penny nella categoria frutta e verdura; si tratta di prodotti da agricoltura integrata realizzati con sistemi di coltivazione rispettosi della biodiversità e che utilizzano tecniche di coltivazione volte a ridurre al minimo l’utilizzo di sostanze chimiche.

Con “pianetiamo”, Penny Italia differenzia l’offerta a scaffale e rende visibile e sempre più concreto il suo impegno per la sostenibilità verso l’ambiente anche attraverso la marca privata che da sempre è portatrice dei valori del brand. “Per noi è centrale il tema della produzione che azzera lo spreco e riduce al minimo il consumo delle risorse” afferma Monica Dimaggio Responsabile Penny per Private Label e Sostenibilità. “Con “pianetiamo” riusciamo quindi a portare ai nostri clienti un prodotto fresco d’eccellenza qualitativa, esito di innovazione e tecnologia responsabile. Penny si posiziona come prima e un’unica insegna con un marchio privato da vertical farming”.

Penny acquisisce 16 negozi del Gruppo Faranda e PAM

Penny Italia ha concluso un’importante operazione di acquisizione di 16 nuovi negozi. I punti vendita acquisiti sono di provenienza del Gruppo Faranda (insegne Tuodì e Fresco Market) e di un franchising del gruppo PAM. Penny ha confermato tutti i collaboratori delle precedenti insegne attivando ulteriori 40 assunzioni sul territorio per garantire il proprio livello di servizio nell’area.

Sono 13 i nuovi punti vendita nella Capitale dove Penny quasi triplica la sua presenza, e poi Frosinone, Ispra e Riccione. Tutti i negozi acquisiti saranno aperti al pubblico con insegna Penny Italia entro il prossimo 8 giugno, quando a Roma apriranno anche gli spazi Penny di via Gargano e via L’Aquila.

Anche in tema di investimenti, Penny conferma per il 2023 un trend di oltre 70 milioni di cui circa 20 per il solo sviluppo organico della rete, al netto di ulteriori operazioni di M&A, cui sono destinati per quest’anno ulteriori investimenti per i quali Penny può contare sul sostegno del gruppo Rewe. Saranno quasi 80 i punti vendita che verranno modernizzati e ai quali verranno aggiunti reparti serviti.

“Tra nuove aperture e operazioni di M&A prevediamo anche un sensibile incremento dei livelli occupazionali e il sostegno alla produzione eno-gastronomica italiana” afferma Nicola Pierdomenico, CEO e Presidente di Penny Italia. Siamo presenti in 18 regioni italiane e in ciascuna di esse il minimo comune denominatore è l’approccio etico nei confronti del business e delle nostre persone, dei clienti, dei fornitori e delle comunità cui i nostri punti vendita fanno riferimento, ad esempio attraverso interventi significativi di efficientamento energetico e riqualificazione del territorio circostante, ma anche con attente attività di responsabilità sociale”.

Business in crescita per Penny, +9,3% e fatturato del 2022 che sfiora 1,5 miliardi

Penny Italia ha chiuso il 2022 con una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente con un fatturato che sfiora 1,5 miliardi. Gli investimenti sono stati di oltre 75.000 milioni di euro: 19 le nuove aperture organiche, 52 i punti vendita interessati da attività di ammodernamento e innovazione, con importanti interventi di efficientamento energetico e di inserimento di comparti serviti. Un altro importante investimento, di circa 32 milioni di euro ha permesso l’apertura del nuovo magazzino di Buti (PI), eccellenza logistica in termini di tecnologia e sostenibilità, a servizio dei punti vendita del centro-nord.

4500 i collaboratori dello scorso anno – di cui il 72% donne: l’azienda ha assunto oltre 1000 persone, 200 sono state le crescite professionali e 260 i percorsi di stage trasformati in contratti, con un interessante tasso di redeem di oltre 50% complessivo di assunzioni e conferme; in tema di formazione l’Academy di Penny ha erogato oltre 25.000 ore di formazione. Un approccio etico al business e la presa di coscienza dell’azienda del suo ruolo sociale si sono trasformati nella capacità di Penny di assorbire per tutto il 2022 il 3% dell’indice inflattivo, non trasferito sui clienti: è il risultato della capacità di fare sistema con i fornitori, all’interno di una visione “aperta” dell’azienda che fa dell’efficienza dei processi e dell’innovazione i suoi driver fondamentali.

Per il 2023 la crescita prevista è dell’8,7%; 23 i nuovi punti vendita previsti, al netto di operazioni di “merge & acquisition”. Il gruppo conferma la fiducia verso l’unità Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 150 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti vendita che verranno modernizzati e ai quali verranno aggiunti reparti serviti.

Penny Italia ha pubblicato anche il suo primo Bilancio di Sostenibilità, con rendicontazione al 2021 e visione sul 2022. Tre i punti fondanti:
innovare il business affinché anche i prodotti siano veicolo di un approccio sostenibile, in tutta la supply chain, efficientando e sostenendo processi virtuosi che rispettino il pianeta e avvicinino a territorio e clienti;
sostenere le persone e le comunità in cui siamo presenti ogni giorno con progetti che portino a relazioni durature ed etiche con partner di valore come Croce Rossa Italiana o Fondazione Progetto Arca che ci offrono la garanzia di aiuti concreti proprio dove e quando ve ne è necessità;
rispettare l’ambiente investendo per ridurre l’impatto del business sia in termini di risparmio energetico sia di salvaguardia e tutela del territorio, senza mai trascurare la lotta allo spreco delle risorse alimentari ed energetiche. Con partner come Banco Alimentare, CORIPET e Too Good To Go, come azienda riusciamo a portare un contributo concreto nel proteggere il nostro pianeta.

Per il 2023 Penny rinnova per il quarto anno la collaborazione con Katia Follesa, protagonista di una nuova campagna pubblicitaria. A partire da oggi lo spot sarà visibile attraverso il sito www.penny.it mentre il piano di lancio ufficiale sarà declinato, con tempistiche differenti, sui media offline, canali TV e Radio, online, social e digital media, sulla comunicazione InStore e volantini.

“Katia Follesa e Penny dimostrano intesa, innovazione e capacità di trasmettere i valori che li caratterizzano” commenta Bruno Bianchini, direttore Marketing Strategico dell’Azienda. “La nostra testimonial vive il set e recita con le nostre persone, con impegno e professionalità non fa mancare mai il suo contributo artistico – e una buona dose di divertimento – che rendono ‘unici’ i nostri spot”.

Cashback, al via il nuovo programma fedeltà di Penny

Penny vara un nuovo programma fedeltà in un momento difficile in cui le famiglie italiane si ritrovano costrette a fare i conti con l’inflazione. Dal 2 marzo, arriva il Cashback, la nuova raccolta punti che premia la fedeltà all’insegna e che consentirà ai clienti di premiarsi ottenendo prodotti omaggio, buoni sconto o premi della collazione.

Per ogni euro speso, i clienti Penny raccoglieranno un punto spesa direttamente sulla PennyCard personale, fisica o digitale. Ogni settimana inoltre ci saranno alcuni prodotti dell’assortimento nazionale che garantiranno, se acquistati, punti extra. L’app di Penny sarà lo strumento principale per poter usufruire a pieno delle funzionalità di questa nuova raccolta: il cliente potrà controllare quotidianamente il saldo punti e scegliere come utilizzarli. Il saldo sarà sempre aggiornato e disponibile anche sullo scontrino della spesa.

Per i suoi clienti, Penny ha studiato diverse opzioni di Cashback. Con i punti spesa infatti potranno essere ritirati premi della collezione a firma Rewind, per passare in modo più funzionale del tempo libero in mezzo alla natura, o scegliere prodotti omaggio dei punti vendita Penny. Inoltre i punti potranno essere convertiti in buoni sconto di 3, 5 o 10 euro da spendere subito.

Penny quindi punta su sostenibilità, digitalizzazione e semplificazione anche sulla raccolta punti dedicata ai clienti titolari di PennyCard.

La raccolta punti sarà attiva fino al 2 luglio 2023 e si potranno richiedere i premi fino al 16 luglio.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare