
Debutta oggi a Magenta (MI), in via Espinasse presso il centro commerciale Idea Più, il 114° punto vendita Unes targato U2, il supermercato che segue la formula dell’Everyday Low Price, della lotta allo spreco e dell’attenzione per l’ambiente.
Il nuovo supermercato, il 62° dell’insegna in Lombardia, aperto 7 giorni su 7, si sviluppa su una superficie di 1.419 mq e impiega 20 persone. Qui il cliente potrà scegliere tra 8.150 referenze fra le quali 300 di gastronomia e panetteria, insieme a un ampio assortimento di frutta e verdura (150 referenze), carne (300 referenze), surgelati (500 referenze), latticini (800 referenze), scatolame (4000 referenze) e prodotti non food (2.100 referenze), per un totale di 750 referenze freschissime e di 7400 referenze a scaffale. Inoltre, prodotti genuini appena sfornati sono disponibili nella Panetteria Pane Sfuso, ed è in vendita la gamma “Altromercato” del commercio equo e solidale.
Il focus è su prezzi ribassati, prodotti selezionati, personale competente e disponibile per realizzare una spesa facile, veloce, consapevole, conveniente.
Non mancheranno i prodotti a marchio privato: “Il Viaggiator Goloso”, la linea pensata per offrire le migliori specialità italiane, risultato di un’attenta selezione e continua ricerca dei prodotti più genuini e golosi, legati ai sapori più autentici della tradizione del Belpaese e “U! Confronta e Risparmia”, la linea di articoli garantiti da Unes, tutti di ottima qualità e ad un prezzo vantaggioso, che consentono di risparmiare fino al 50% rispetto ai prodotti di marca.
Tra le misure ecosostenibili adottate nel nuovo supermercato U2 di Via Espinasse, rientrano: l’utilizzo di stampanti fronte e retro per gli scontrini con conseguente riduzione della carta emessa; l’impianto luci a risparmio energetico, che permettono un saving del 50% sul consumo dell’energia elettrica; l’utilizzo del sistema di refrigerazione e-cold per il risparmio energetico; l’uso dei sensori di presenza nei locali di servizio per la riduzione dei consumi; i banchi SA-FO e macelleria self-service con ante di chiusura, per un saving del 49% sul consumo di energia; la vendita esclusiva di lampadine a basso consumo per il progetto di riduzione di consumi e rifiuti; l’utilizzo di barre denominate “Cliente successivo”, nate dal recupero di 54 bottiglie PET; la vendita di bottiglie d’acqua senza imballo, per proseguire l’impegno nella riduzione dei rifiuti; la proposta, oltre ai classici sacchetti biodegradabili in mater B, di borse riutilizzabili in tessuto non tessuto a 0,50 cent€; la macchina schiaccia bottiglie, con l’emissione dello scontrino/buono da scontare sulla spesa alla cassa (1 cent ogni bottiglia).