CLOSE
Home Tags Unes

Tag: Unes

Finiper scommette sul franchising anche per Rom’antica

Finiper punta sul franchising e adotta la formula anche per la catena Rom’antica. Il primo passo è stato creare una business unit dedicata, affidata ad Armando Strano, professionista con una ventennale esperienza nel campo. Il progetto interessa ovviamente Unes, la rete di supermercati di prossimità nata a Milano nel 1967 e che si è aperta al franchising già dagli anni ’90. L’insegna ha in atto diversi accordi tra master franchising, franchising tradizionali e somministrazione, che riguardano 75 punti vendita sul totale di 206 supermercati del gruppo. La novità è Rom’antica, catena di somministrazione di pizza alla romana che conta 57 locali e si apre ora per la prima volta al mondo dell’affiliazione.

La nostra visione – afferma Armando Stranoè quella di costruire un ecosistema dove il franchisee sia integrato con le funzioni aziendali per ottenere benefici reciproci. Non crediamo più nei modelli classici di affiliazione in quanto sorpassati e quindi migliorabili. Ci poniamo, infatti, al fianco degli imprenditori creando un progetto comune con la possibilità di condividere investimenti in sviluppi di negozi, centri di distribuzione e altre opportunità”.

Il Gruppo Finiper Canova, fondato nel 1974 con l’apertura del primo ipermercato italiano a Montebello della Battaglia (PV), opera prevalentemente nel settore della grande distribuzione organizzata e si suddivide in 4 grandi aree: ipermercati Iper La grande i, supermercati Unes, con il marchio il Viaggiator Goloso, le diverse insegne legate al settore della ristorazione (tra cui Ristò, Rom’antica, CremAmore e Portello Caffè) e le attività immobiliari che consistono nella gestione, o nella contitolarità della gestione, di gallerie commerciali, tra cui IL CENTRO di Arese e Piazza Portello di Milano. Presente in 4 regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna), ha chiuso il 2023 superando i 3 miliardi di fatturato ed è ancora oggi controllato dal suo fondatore, l’imprenditore Marco Brunelli. La rete di vendita è composta da 21 ipermercati, 1 super store, 206 supermercati (di cui 75 in franchising), 6 gallerie commerciali e 91 punti di ristorazione (ristoranti self-service, pizzerie, bar e gelaterie) che impiegano un totale di oltre 10.000 addetti.

Unes racconta il suo rebranding con uno spot

“Unes: sempre vicini, anche nelle giornate no”: è questo il messaggio chiave della campagna che segna il ritorno in comunicazione della catena del gruppo Finiper. Uno storytelling dal tono ironico, firmato dall’agenzia BBDO, per uno spot ambientato in un punto vendita Unes luminoso e accogliente, che vede clienti alle prese con difficoltà quotidiane: una giornata stressante in ufficio, un imprevisto dell’ultimo minuto, una serie di piccole sfortune che si accumulano. In questi momenti, Unes si fa trovare pronto: l’idea creativa trasforma infatti la tipica voce dell’interfono del supermercato in una voce “amica” che si rivolge direttamente ai clienti in corsia.
La pianificazione multicanale, gestita internamente dal team dedicato Unes, mira a raggiungere un pubblico ampio, con una particolare attenzione ai Millenial e alle giovani famiglie, target strategico di questa comunicazione. Il media mix spazia dalla Connected TV sulle principali emittenti (Rai, Mediaset, Sky, Discovery, Network NET UNO), al Programmatic Advertising, oltre a una declinazione digital che comprende Meta, YouTube e Tik Tok, con formati video studiati per massimizzare l’engagement sulle diverse piattaforme. Completano il piano le principali emittenti radiofoniche tradizionali e le piattaforme di streaming digitale, oltre che le declinazioni nei punti vendita Unes.
Questa campagna rappresenta un passo importante nel percorso di rebranding che Unes ha intrapreso ormai più di un anno fa – commenta Gianluca Grassi, Direttore Comunicazione Gruppo Finiper Canova –. Stiamo facendo evolvere il nostro modo di comunicare, mantenendo saldi i valori di vicinanza, convenienza e qualità che da sempre ci contraddistinguono. Abbiamo colto l’opportunità per farlo in modo insolito per la grande distribuzione, rappresentando scene realistiche nelle quali i nostri clienti si possano sentire veramente rappresentati. Il ruolo di Unes è quello di provare a stare accanto alle persone in modo autentico, con semplicità e ironia, consapevole che purtroppo un supermercato non ha la bacchetta magica per risolvere le piccole preoccupazioni o i grattacapi che i clienti devono affrontare quotidianamente. Ma con empatia, ascolto e comprensione, può offrire un piccolo aiuto per affrontare meglio i momenti complicati che, come ci suggerisce il finale con un pizzico di ironia, possono capitare davvero a chiunque”.
La grande distribuzione vive un periodo di fermento dal punto di vista comunicativo. In un panorama che rimane comunque molto uniforme, pensavamo che Unes meritasse una voce distintiva – dichiarano Serena Di Bruno e Daniele Dionisi, Executive Creative Director di BBDO Italy –. Tra i supermercati, per tradizione e vocazione, Unes è quello più vicino all’approccio del negozio di prossimità, di quartiere. Posizionamento sottolineato dal claim Vicini di spesa. Per questo abbiamo voluto raccontare Unes come una di quelle certezze che fanno da contraltare ai piccoli disordini della vita. Perché è così che le nostre esistenze vanno ogni giorno: ci sono le riunioni infinite, i problemi di cuore, le babysitter che ti danno buca, per questo è bello, quando poi vai al supermercato, trovare in un attimo il tuo comfort food preferito, o percepire quella cura e quell’attenzione che ti fanno dimenticare il caos quotidiano”.

Everli amplia il proprio raggio d’azione e collabora con Unes e il Viaggiator Goloso

Everli allarga le collaborazioni e annovera i marchi del Gruppo Finiper Canova Unes e il Viaggiator Goloso: d’ora in poi i clienti potranno contare quindi su ulteriori 25 nuovi punti vendita Unes, oltre ai 17 già attivi, nelle province di Bergamo, Milano e Torino e 4 negozi dell’insegna il Viaggiator Goloso per un totale di 46 punti vendita dei due brand. L’ampliamento della collaborazione è parte del processo di rafforzamento, riorganizzazione e rilancio legata all’ acquisizione dell’azienda da parte di Palella Holdings.

Milano, Torino, Varese, Novara, Como, Bergamo sono le città coperte da Everli nelle quali si può acquistare nei punti vendita Unes e il Viaggiator Goloso attraverso gli shopper incaricati di fare la spesa per il cliente e consegnarla a casa. Everli dispone di un’ampia rete di collaborazioni con più di 60 insegne della Gdo in Italia diffuse in 62 province e permette così ai propri clienti un’ampia possibilità di scelta del proprio supermercato preferito.

“Siamo contenti di ampliare la nostra collaborazione con Everli per offrire ai clienti Unes e il Viaggiator Goloso un’esperienza di acquisto online ancora più comoda e capillare, raggiungendo nuove aree e migliorando ulteriormente i servizi offerti – ha commentato Sara Colombo, Head of E-commerce Gruppo Finiper Canova. Con questa partnership puntiamo a rendere lo shopping online non solo pratico, ma anche una scelta preferenziale per una sempre più vasta fascia di consumatori”.

“L’ampliamento della collaborazione con due marchi come Unes e il Viaggiator Goloso è un tassello importante nella nostra strategia di rafforzamento e permette ad Everli di offrire alla propria clientela un servizio ancora più completo e capillare – ha aggiunto Jonathan Hannestad, CEO di Everli -. Le insegne della grande distribuzione trovano in Everli un partner affidabile che mette a loro disposizione non solo una piattaforma allo stato dell’arte e costantemente aggiornata ma anche una perfetta conoscenza del mercato della spesa online”.

Unes rinnova due negozi a Milano e punta su sushi bar e caffè

Prosegue il progetto di rebranding della catena di supermercati Unes: a pochi mesi dalla riapertura dei tre store di Torino, Treviglio e Gavirate, è la volta di Milano, precisamente in Piazza Damiano Chiesa, 2, e in Via Vallazze, 87. Si rinnovano il look e i reparti freschi, ma resta invariato l’obiettivo dell’insegna di confermarsi “vicini di spesa” – come recita il nuovo pay-off. Non solo: in entrambi i punti vendita, Unes ha introdotto il sushi bar, uno spazio comunicante creato ad hoc e dotato di un ingresso dedicato, in cui vengono proposti i piatti ispirati alla tradizione giapponese, da assaporare al momento in loco o da gustare comodamente a casa.

Gli Unes di Piazza Damiano Chiesa e Via Vallazze inoltre sono caratterizzati da una nuova e più coinvolgente veste grafica, ma anche dalla presenza di rinnovati reparti gastronomia e ortofrutta, in cui l’offerta di specialità pronte, così come frutta e verdura di stagione è ricca e variegata. Il restyling dei due punti vendita prevede anche l’introduzione di nuovi reparti serviti, come il banco del pane fresco, e anche, nel punto vendita di via Vallazze la macelleria e la pescheria.

Ma c’è di più: da oggi i clienti Unes del punto vendita di Piazza Damiano Chiesa potranno usufruire anche dello speciale corner Caffè Unes, uno spazio affacciato sull’esterno dove sarà possibile acquistare bevande calde e fredde e una golosa selezione di prodotti per la colazione, così come una ricca offerta di proposte dalla rosticceria del punto vendita, per uno spuntino o un pranzo take-away. In entrambi i punti vendita è anche disponibile una vasta scelta di prodotti della linea U! concepita per chi è più attento alla convenienza senza rinunciare alla qualità, così come le specialità de il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova.

Grazie al piano di volantini promozionali sarà possibile approfittare di speciali offerte, mentre attraverso l’app Unes i clienti potranno beneficiare di sconti dedicati e partecipare a concorsi a premi. Inoltre, per entrambi i punti vendita è sempre disponibile il servizio di consegna a domicilio degli acquisti fatti in negozio e la possibilità di pagare i propri acquisti utilizzando i principali buoni pasto e Satispay.

Unes, rebranding per gli store di Garbagnate, Moncalvo e Vimercate

L’attività di rebranding avviata a novembre scorso dalla catena Unes prosegue. A marzo, tre punti vendita “U2 Supermercato” – a Garbagnate (MI), Moncalvo (AT) e Vimercate (MB) – diventano “Unes”: un’unica insegna, con una sola e rinnovata politica commerciale e il nuovo pay-off “Vicini di spesa”, per affermarsi come punto di riferimento per la spesa quotidiana sotto casa, focalizzando l’offerta su convenienza, qualità e un’esperienza d’acquisto su misura.

Il rebranding prevede un nuovo look dei punti vendita: non solo cambio di insegna ma anche una migliore esperienza di spesa sia in termini di assortimento che di funzionalità, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei clienti. I rinnovati Unes di Garbagnate, Moncalvo e Vimercate infatti sono accomunati da una nuova veste grafica e da un restyling degli spazi, con nuovi reparti surgelati e freschi, in grado di offrire una vasta selezione di frutta e verdura di stagione, e reparti serviti, dove ogni giorno i clienti possono trovare un ricco assortimento di salumi, formaggi, pane fresco e piatti pronti. Presso i tre punti vendita è possibile acquistare la linea U! Confronta e Risparmia e le eccellenze de il Viaggiator Goloso, brand premium di Unes, per portare in tavola una selezione di specialità capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.

I clienti potranno approfittare anche di speciali offerte, grazie all’introduzione di un piano di volantini promozionali, e partecipare a concorsi a premi attraverso la nuova App Unes. Tra questi, il concorso di Pasqua, attivo fino al primo aprile: ogni 30€ di spesa avranno la possibilità di vincere premi come le colombe firmate il Viaggiator Goloso, gift card Unes e un’esperienza di viaggio alla scoperta del cioccolato.

Presso i punti di vendita Garbagnate, Moncalvo e Vimercate è attivo tutti i giorni lo sconto del 10% riservato a pensionati e over 65, oltre alla possibilità di pagare i propri acquisti utilizzando i principali buoni pasto e Satispay.

WeFree, Iper La Grande i e Unes contro le dipendenze giovanili

Educare all’indipendenza a essere liberi da ogni schiavitù fisica e psicologica: con questo obiettivo Iper La grande i e Unes hanno aderito all’iniziativa di San Patrignano a sostegno di WeFree, il progetto di prevenzione della comunità contro le dipendenze. Nei punti vendita Iper La grande i e Unes aderenti all’iniziativa si potrà effettuare una donazione di due euro in cassa per sostenere il progetto ricevendo in omaggio un portachiavi con gettone in metallo da utilizzare per il carrello della spesa.

L’Italia sta affrontando una complessa emergenza giovanile pesantemente aggravata dalla recente pandemia, e i casi di cronaca sono sotto gli occhi di tutti. A conferma di quella che potrebbe essere solo una sensazione, la recente indagine del Dipartimento Politiche Antidroga e dell’Istituto Superiore di Sanità: sono oltre un milione e 150mila gli adolescenti in Italia a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da social media. Numeri a cui si sommano quelli delle dipendenze da sostanze, con la Direzione centrale per i Servizi Antidroga che ha recentemente sottolineato come si sia registrato nel 2022 un aumento di minori denunciati per detenzione di droga, in costante crescita dal 2020 ad oggi, e un più 19,37% rispetto a quelli tratti in arresto.

Fenomeni che la comunità San Patrignano affronta quotidianamente ed è proprio per questo che dal 2012 ha strutturato una importantissima campagna di prevenzione, raggiungendo giovani di tutta Italia, portandoli in visita in comunità ma anche incontrandoli nelle loro città attraverso spettacoli e dibattiti. Nei soli primi sei mesi di questo 2023 la comunità ha incontrato con il suo progetto oltre 36mila studenti di tutta Italia, 2600 insegnanti e 1100 genitori. L’obiettivo, con l’iniziativa “Educare all’indipendenza”, è quello di raggiungerne sempre di più.

“La volontà è quella di incontrare sempre più ragazze e ragazzi under 18. D’altronde la richiesta alla comunità da parte loro e degli stessi istituti scolastici è continua – spiega Vittoria Pinelli, presidente di San Patrignano. Fare prevenzione per noi è impegnativo sotto tutti i punti di vista e per questo è fondamentale il sostegno di realtà come Iper e Unes, così come dei loro clienti. Con il nostro progetto di prevenzione ci auguriamo di riuscire a far riflettere quanti più giovani e di trasmettere loro la bellezza e l’importanza per ognuno di coltivare le proprie passioni senza perdersi dietro finti momenti di gioia e felicità”.

Il Viaggiator Goloso apre a Milano 2, Segrate, il quarto punto vendita

Apre oggi 12 novembre un nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso, la private label premium di Finiper, presso la Residenza Botteghe a Milano 2, Segrate. Il punto vendita sarà aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20 e offrirà ai clienti prodotti di alta qualità, insieme a tanti servizi utili.

Nel nuovo supermercato, che si estende su un’area di circa 370 metri quadri, sarà presente la gastronomia servita, il pane biologico con lievito madre e farine antiche cotto nel forno a legna della panetteria del punto vendita il Viaggiator Goloso di Milano Viale Belisario, la macelleria e la pescheria self service, oltre all’ortofrutta sfusa.

Presso il reparto macelleria, sarà disponibile una selezione di carni pregiate dal mondo, hamburger, pollo senza antibiotici e Scottona Piemontese. Il reparto gastronomia, invece, saprà deliziare i buongustai con squisiti salumi, formaggi e tante preparazioni curate nei minimi dettagli. E per chi ama il pesce, non mancherà una scelta di pesce fresco confezionato.

Oltre al pane fresco biologico preparato tutti i giorni nel forno a legna del del panificio interno al Viaggiator Goloso di Viale Belisario a Milano, è in vendita il pane dorato direttamente nello store di Milano 2.

Per festeggiare l’apertura del nuovo punto vendita, quarto in Lombardia a insegna il Viaggiator Goloso, fino a domenica 18 novembre i clienti riceveranno in omaggio una shopper in TNT e l’etichetta per il bagaglio, entrambe firmate “il Viaggiator Goloso”, insieme a 15 euro in buoni spesa.

Nel punto vendita di Milano 2 è possibile fare una spesa completa: oltre all’intera gamma di prodotti “il Viaggiator Goloso”, ai reparti freschi e alle referenze alimentari selezionate, completano l’assortimento i prodotti dedicati alla cura della casa e della persona, per un totale di 5.000 referenze disponibili, tra cui oltre 940 a marchio il Viaggiator Goloso.

Tra i servizi offerti, vi sono le colonnine per la ricarica dei cellulari, il Wi-Fi gratuito e la consegna della spesa a domicilio in un’ora.

Il Viaggiator Goloso lancia la recensione a scaffale

La recensione degli utenti in bella vista sullo scaffale: è l’innovativo sistema lanciato per i prodotti del Viaggiator Goloso, brand premium di Unes, con l’iniziativa “Vota VG” che per la prma volta porta i giudizi dei consumatori direttamente sotto il prodotti nel punto vendita.

Collegandosi al sito www.ilviaggiatorgoloso.it, gli utenti possono esprimere la loro opinione sui prodotti firmati VG. La media del punteggio ottenuto (da 1 a 5 stelline), ma anche alcune recensioni, sono riportate in un’apposita etichetta elettronica visibile negli store a insegna il Viaggiator Goloso a fianco di quella del prezzo. Il numero di etichette elettroniche installate cresce sempre di più per coprire l’assortimento, ed è presente nei tre punti vendita a insegna il Viaggiator Goloso di Milano Viale Belisario, Milano 3 Basiglio e Buccinasco.

 

Già 80mila recensioni
L’iniziativa è stata apprezzata dai fan del brand premium di Unes, a giudicare dalle oltre 80.000 recensioni finora pubblicate sul sito. Con Vota VG, gli utenti possono esprimere la loro opinione su tutte le referenze del brand, assegnando a ciascun prodotto un punteggio da 1 a 5 stelle e lasciando un commento in cui descrivere liberamente la propria esperienza di gusto con i prodotti il Viaggiator Goloso. Alcuni commenti sono riportati nelle etichette elettroniche di maggiori dimensioni.
“Quest’iniziativa è un perfetto esempio di virtuosa integrazione tra la presenza digitale dell’insegna e i punti vendita fisici – ha commentato Rossella Brenna, Direttore Vendite, Marketing e Comunicazione di Unes -. È la prima volta che ciò avviene nella Gdo italiana. Le recensioni dei clienti influenzano positivamente gli acquisti di altri clienti, guidano lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti, oltre a essere fonte di ispirazione per le nostre attività di comunicazione offline.”
Dal 4 ottobre al 4 novembre 2018, i consumatori che voteranno i prodotti firmati il Viaggiator Goloso potranno scaricare un buono sconto di 5 euro da utilizzare sulla spesa in uno dei 120 punti vendita diretti a insegna U! Come tu mi vuoi, U2 Supermercato e il Viaggiator Goloso, oltre che negli ipermercati Iper, La grande i.

Un nuovo U2 Supermercato apre a Torino

È inserito nel suggestivo contesto di Cascina Fossata il nuovo U2 Supermercato che debutta oggi, mercoledì 12 settembre,  in via Fossata angolo via Sospello a Torino.

Nel punto vendita, che si estende su un’area di 900 metri quadri, i cittadini potranno trovare i reparti gastronomia, macelleria e pescheria servite, l’ortofrutta sfusa e la panetteria self – service. Inoltre presso l’U2 Supermercato di via Fossata è disponibile il servizio Wi-fi gratuito e la postazione per ricaricare il cellulare, un ampio parcheggio coperto di oltre 80 posti per fare la spesa in tutta comodità, con sei postazioni per la ricarica delle auto elettriche.

E per festeggiare l’apertura del nuovo supermercato, fino a domenica 16 settembre i clienti riceveranno in omaggio una pratica shopper firmata U2 Supermercato e 6 euro in buoni spesa.

In via Fossata sono disponibili oltre 7.500 referenze tra le quali 300 di gastronomia/panetteria, 300 di ortofrutta, 250 di carne e pesce, un vasto assortimento di latticini (800 referenze), surgelati (450 referenze), scatolame (3.700 referenze) e prodotti non food (1.900 referenze). I clienti potranno scegliere tra i prodotti esclusivi firmati da Unes: il Viaggiator Goloso, U! Confronta e Risparmia, la linea ecologica per la casa Green Oasis, oltre ai prodotti di marca industriale.

Come da tradizione per l’insegna, anche il nuovo supermercato aderisce alla formula Every Day Low Price di U2 Supermercato che coniuga la qualità dell’assortimento con una linea prezzi competitiva e un approccio controcorrente: non realizza promozioni, non stampa né distribuisce volantini promozionali, non ha un programma di fidelizzazione con tessere a punti o simili contribuendo così ad un minor impatto ambientale e ad una spesa più consapevole.

L’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità sono del resto caratteristiche fondamentali del punto vendita che propone borse in TNT riutilizzabili e sacchetti interamente biodegradabili e compostabili, oltre a confezioni d’acqua senza il tradizionale imballo in plastica che permette di risparmiare ogni anno più di 300 camion di plastica da smaltire.

Il supermercato ha sei casse e 34 addetti ed è aperto 7 giorni su 7 dalle 8 alle 21.

Un look tutto nuovo per l’U2 di via Durazzo a Milano

Riapre mercoledì 29 agosto il punto vendita U2 Supermercato di Via Durazzo, 5 a Milano con un nuovo look e tante novità per i cittadini milanesi. Il rinnovato punto vendita, che si estende su una superficie di vendita di oltre 860 metri quadri, sarà dotato dei reparti di gastronomia servita, ortofrutta sfusa, macelleria e panetteria self – service. Inoltre, il supermercato di Via Durazzo offre un comodo servizio di spesa a domicilio, le colonnine per la ricarica dei cellulari e il Wi-Fi gratuito per tutti i clienti. Cinque le casse e 22 gli addetti del punto vendita rinnovato.
Per festeggiare la riapertura del punto vendita, fino a domenica 2 settembre i clienti riceveranno in omaggio una pratica shopper firmata U2 Supermercato e 6 euro in buoni spesa.
In via Durazzo sono disponibili oltre 8.100 referenze tra le quali 1.000 di gastronomia/panetteria, 150 di ortofrutta, 300 di carne, un vasto assortimento di latticini (600 referenze), surgelati (300 referenze), scatolame (5.000 referenze) e prodotti non food (750 referenze). I clienti potranno scegliere tra i prodotti firmati il Viaggiator Goloso e U! Confronta e Risparmia, oltre a Green Oasis Casa, la nuova linea di prodotti ecosostenibili e consigliati da Legambiente per la cura della casa e del bucato.
L’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità è confermata anche dalla proposta di borse in TNT riutilizzabili e sacchetti interamente biodegradabili e compostabili, oltre a confezioni d’acqua senza il tradizionale imballo in plastica.

Riconfermata la formula Every Day Low Price di U2 Supermercato, che coniuga la qualità dell’assortimento con una linea prezzi più competitiva e un approccio “controcorrente”: non realizza promozioni, non stampa né distribuisce volantini, non ha un programma di fidelizzazione con tessere a punti o simili.

Lo store sarà aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle 21.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare