Si estende la collaborazione tra Gruppo Finiper Canova e il marketplace per le eccedenze alimentari Too Good To Go. Dopo una fase di test di successo – durante la quale sono stati salvati oltre 12.900 chilogrammi di cibo ancora buono, evitando l’emissione di oltre 34 tonnellate di CO2e – le principali insegne del gruppo saranno attive sulla piattaforma. In particolare, da maggio sono presenti tutti i 122 punti vendita Unes diretti e gli 11 il Viaggiator Goloso, da giugno l’iniziativa si è estesa anche ai 22 punti vendita Iper La grande i, affiancandosi così ai 59 Rom’antica, già da tempo coinvolti nel progetto. “Come operatori della grande distribuzione non ci accontentiamo di conoscere l’origine dei cibi che vendiamo – afferma Michela Riva, ESG Manager del Gruppo Finiper Canova –, sentiamo la responsabilità di impegnarci affinché lo stesso cibo non venga sprecato al termine della filiera. Ma l’obiettivo della collaborazione con Too Good to Go va oltre la limitazione delle eccedenze, vogliamo ispirare nei nostri clienti un cambiamento valoriale che contribuisca a una riduzione più ampia e significativa dei rifiuti alimentari nella nostra società”.
L’iniziativa si inserisce in un piano integrato del gruppo per la riduzione dello spreco alimentare lungo tutta la filiera, dalle fasi logistiche e di approvvigionamento fino ai punti vendita. Il piano prevede azioni concrete come l’ottimizzazione dei piani di produzione, un miglior allestimento dei prodotti a scaffale, il riutilizzo interno dei prodotti a rischio, lo sviluppo di promozioni mirate e infine, la valorizzazione degli invenduti tramite donazioni e partnership strategiche, come quella con Too Good To Go, che consente di offrire a un numero sempre più ampio di consumatori, la possibilità di acquistare a prezzi accessibili le “Surprise Bag” contenenti prodotti alimentari ancora assolutamente integri e adatti ad essere consumati. Lo spreco alimentare è un problema globale che provoca gravi ripercussioni sull’ambiente e sull’economia. Secondo i dati WWF 20212, infatti, circa il 40% di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato: si tratta di 2,5 miliardi di tonnellate all’anno, il che equivale a 80.000 pasti sprecati ogni singolo secondo.



La pianificazione multicanale, gestita internamente dal team dedicato Unes, mira a raggiungere un pubblico ampio, con una particolare attenzione ai Millenial e alle giovani famiglie, target strategico di questa comunicazione. Il media mix spazia dalla Connected TV sulle principali emittenti (Rai, Mediaset, Sky, Discovery, Network NET UNO), al Programmatic Advertising, oltre a una declinazione digital che comprende Meta, YouTube e Tik Tok, con formati video studiati per massimizzare l’engagement sulle diverse piattaforme. Completano il piano le principali emittenti radiofoniche tradizionali e le piattaforme di streaming digitale, oltre che le declinazioni nei punti vendita Unes.







Il rebranding prevede un nuovo look dei punti vendita: non solo cambio di insegna ma anche una migliore esperienza di spesa sia in termini di assortimento che di funzionalità, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei clienti. I rinnovati Unes di Garbagnate, Moncalvo e Vimercate infatti sono accomunati da una nuova veste grafica e da un restyling degli spazi, con nuovi reparti surgelati e freschi, in grado di offrire una vasta selezione di frutta e verdura di stagione, e reparti serviti, dove ogni giorno i clienti possono trovare un ricco assortimento di salumi, formaggi, pane fresco e piatti pronti. Presso i tre punti vendita è possibile acquistare la linea U! Confronta e Risparmia e le eccellenze de il Viaggiator Goloso, brand premium di Unes, per portare in tavola una selezione di specialità capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.
I clienti potranno approfittare anche di speciali offerte, grazie all’introduzione di un piano di volantini promozionali, e partecipare a concorsi a premi attraverso la nuova App Unes. Tra questi, il concorso di Pasqua, attivo fino al primo aprile: ogni 30€ di spesa avranno la possibilità di vincere premi come le colombe firmate il Viaggiator Goloso, gift card Unes e un’esperienza di viaggio alla scoperta del cioccolato.


L’iniziativa è stata apprezzata dai fan del brand premium di Unes, a giudicare dalle oltre 80.000 recensioni finora pubblicate sul sito. Con Vota VG, gli utenti possono esprimere la loro opinione su tutte le referenze del brand, assegnando a ciascun prodotto un punteggio da 1 a 5 stelle e lasciando un commento in cui descrivere liberamente la propria esperienza di gusto con i prodotti il Viaggiator Goloso. Alcuni commenti sono riportati nelle etichette elettroniche di maggiori dimensioni.



