Il punto vendita U! di via Prealpi 122 si trasforma in U2 Supermercato, il format di Unes contraddistinto dalla formula EDLP (Every Day Low Price). Il nuovo store si sviluppa su 1.534 metri quadri di vendita, ha 8 casse, impiega 39 persone, e dispone di un parcheggio con 162 posti auto e 24 posti bici.

Oltre 8000 referenze
Prezzi ribassati, prodotti selezionati, personale competente e disponibile permetteranno una spesa facile, veloce, consapevole, conveniente e volta alla massima soddisfazione del cliente che potrà scegliere tra 8.150 referenze fra le quali 300 di gastronomia e panetteria, insieme a un ampio assortimento di frutta e verdura (150 referenze), carne (300 referenze), surgelati (500 referenze), latticini (800 referenze), scatolame (4000 referenze) e prodotti non food (2.100 referenze). In totale, i clienti potranno scegliere tra un totale di 750 referenze freschissime e di 7400 referenze a scaffale. Non mancheranno nel supermercato U2 di Via Prealpi i prodotti a marchio privato dell’insegna: “Il Viaggiator Goloso”, la linea premium di specialità italiane e “U! Confronta e Risparmia”, la linea di articoli garantiti da Unes con risparmi fino al 50% rispetto ai prodotti di marca. Presente anche la Panetteria Pane Sfuso e la gamma “Altromercato” del commercio equo e solidale.
Misure “green” e antispreco
Tra le misure ecosostenibili adottate nel nuovo supermercato U2 di Via Prealpi, rientrano l’utilizzo di stampanti fronte e retro per gli scontrini con conseguente riduzione della carta emessa; l’impianto luci a risparmio energetico, che permettono un risparmio del 50% sul consumo dell’energia
elettrica; la presenza del contenitore Humana per la raccolta indumenti; l’uso dei sensori di presenza nei locali di servizio per la riduzione dei consumi; i banchi SA-FO e macelleria self-service con ante di chiusura, che riducono del 49% il consumo di energia; la vendita esclusiva di lampadine a basso consumo per il progetto di riduzione di consumi e rifiuti; l’utilizzo di barre denominate “Cliente successivo”, nate dal recupero di 54 bottiglie PET; la vendita di bottiglie d’acqua senza imballo, per proseguire l’impegno nella riduzione dei rifiuti; la proposta, oltre ai classici sacchetti biodegradabili in mater B, di borse riutilizzabili in tessuto non tessuto e la macchina schiaccia bottiglie, con l’emissione dello scontrino/buono da scontare sulla spesa alla cassa (1 cent ogni bottiglia).