Esselunga, chiude la supermostra con 67mila visitatori all’attivo

Sono stati oltre 67mila i visitatori della “Supermostra” promossa da Esselunga in occasione dei 60 anni dalla sua fondazione presso il The Mall nel quartiere di Porta Nuova a Milano, che ha chiuso i battenti, come previsto, il 7 gennaio. Nei 38 giorni di apertura non sono mancati gli eventi organizzati al suo interno, come una tavola rotonda sull’educazione alimentare a cui hanno partecipato più di 160 persone e gli incontri riservati alle scuole che hanno visto il coinvolgimento di oltre 530 studenti.

Con la Supermostra Esselunga ha ripercorso 60 anni della sua storia, legata a doppio filo con l’evoluzione e i cambiamenti che hanno attraversato il Paese, la storia di milioni di persone, delle loro abitudini e della loro quotidianità. 

A coinvolgere il “visitatore-spettatore”, in particolare, sono stati l’installazione di carrelli “volanti” e la “stanza delle meraviglie” con gli oggetti iconici esposti per ricostruire le tendenze e l’atmosfera del passato, lo zootropio che riproduceva la preparazione delle lasagne, il trono a forma di fragola dove adulti e bambini si sono divertiti a scattare foto e selfie, la stanza caleidoscopica che dava la possibilità di immergersi nel mondo delle produzioni. Vedi la fotogallery di Instoremag.

Ma non è finita qui: mercoledì 31 gennaio infatti si terrà l’estrazione del concorso legato alla mostra, e i clienti che hanno partecipato con la propria Carta Fìdaty, scopriranno se hanno vinto il carrello d’oro in miniatura, del valore di 25.000 euro, o uno dei 60 buoni spesa di 2.000 euro ciascuno, per un montepremi complessivo di 145.000 euro.