Dopo la riapertura di Policoro, Maiora annuncia il remodelling dell’Eurospar di Lavello (Potenza). Con l’ampliamento dell’assortimento, l’apertura di ulteriori reparti freschi e la predisposizione di un’area ristoro, il punto vendita cambia insegna diventando Interspar e uniformandosi quindi allo standard del Format 35. Così come per tutti gli altri store di nuova generazione, anche nel rinnovato Interspar sono stati installati impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano un’avanzata tecnologia di refrigerazione all’avanguardia, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità.
Il riammodernamento ha coinvolto in primo luogo il reparto di gastronomia, che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena, con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando ingredienti locali. Eccellenza e tradizione rispettate anche nel reparto panetteria, dove la vasta scelta si accompagna all’accurata selezione di materie prime. Rinnovati anche i reparti macelleria, al cui interno è disponibile una selezione di tagli certificati e ricercati, e salumeria, dove l’alta qualità dell’ampia gamma di formaggi e salumi è garantita dalla filiera controllata.
Nell’Interspar di Lavello è presente anche la pescheria, in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche fresche e genuine, sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli. Novità assoluta nel reparto ortofrutta, che oltre ai prodotti freschi e in busta, propone l’angolo Pronto Fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute, già pronti per la consumazione.
Completano l’assortimento un’area ristoro, una fornitissima enoteca con cantinetta refrigerata, e un’ampia birroteca, adibita all’esposizione di birre artigianali nazionali ed estere. L’ampio parcheggio a disposizione della clientela completa il progetto di riammodernamento dell’Interspar di Lavello, affidato a una squadra di 33 collaboratori e collaboratrici.






Nell’Interspar di Policoro è presente pure la pescheria, in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche, sottoposte quotidianamente a controlli rigorosi. Novità assoluta nel reparto ortofrutta, che oltre ai prodotti freschi e in busta, propone l’angolo pronto fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione. Completano l’assortimento un’area ristoro, un’enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo Spazio Festa, un reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare feste di compleanno o cene ricercate. Ampliata pure la squadra di collaboratori, che ha previsto l’assunzione di 14 nuovi addetti per un totale di oltre 50 risorse.
Il piano di restyling generale della rete storica, avviato da Maiora nel 2020, ha coinvolto finora oltre 30 punti vendita interamente ristrutturati e in linea con le più moderne esigenze del mercato. Un impegno e un coinvolgimento totale finalizzato a rendere i negozi più innovativi, sostenibili e con un incremento considerevole del personale, in grado di offrire servizi e maggiore qualità per la shopping experience dell’utente finale. “Con la riapertura di Policoro, continuiamo la nostra espansione anche nella Regione Basilicata, raggiungendo i 50 punti vendita a gestione diretta e indiretta nel territorio lucano. Il nostro percorso di riammodernamento della rete, molto apprezzato dai consumatori, proseguirà con la ristrutturazione di altri negozi entro la fine del 2024, avviandoci così a un remodelling strutturale in linea con il piano industriale” ha detto Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora.
Il punto vendita conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori. Nel Maxistore di Potenza l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso.

Rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dall’Ortofrutta e dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Pietanze prelibate da poter consumare in un’area ristoro riservata all’interno dei punti vendita.
Non manca in entrambi gli Interspar una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e, infine, lo Spazio Festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

