CLOSE
Home Tags Bruno Bianchini

Tag: Bruno Bianchini

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo a premi di Penny

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo di Penny che fa guadagnare prodotti e punti PennyCard con un semplice click. Il gioco, vincitore dell’Interactive Key Awards 2023 come migliore Advergame & Entertainment del settore, sarà presente all’interno dell’app di Penny Italia dal 14 settembre all’8 ottobre. L’approccio digitale – e quindi sostenibile – dell’azienda dà quindi alla sua app un ruolo centrale per essere più vicina ai clienti e permettere di accedere a tutti i servizi e vantaggi a loro riservati e, perché no, anche ad una buona dose di intrattenimento.

Il nuovo format di gioco conferma e migliora quello della precedente edizione: scorrendo sullo schermo è possibile attivare la slot-machine e, con tre simboli identici, vincere il prodotto corrispondente. Per questa edizione inoltre, il brand ha scelto di introdurre la novità di poter guadagnare, oltre ai prodotti, tanti punti extra sulla PennyCard. I prodotti aggiudicati possono essere ritirati in uno dei 440 punti vendita Penny entro 5 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma, mostrando in cassa il codice a barre riportato nella stessa.

“Penny vuole essere sempre più presente e vicina ai propri clienti, con iniziative smart e divertenti che diano valore alla convenienza e alla qualità che scelgono tutti i giorni”  afferma Bruno Bianchini, direttore marketing strategico Penny Italia. “Penny Vegas si inserisce nella strategia di digitalizzazione che l’azienda porta avanti all’interno del percorso Viviamo Sostenibile”.

Penny all’Aquafan di Riccione con giochi e iniziative

Per tutta l’estate, il logo Penny Italia sarà visibile alla partenza e all’arrivo degli scivoli dell’Aquafan, il parco che da ormai 33 anni accoglie visitatori da tutta Europa. Una presenza ben visibile anche su ombrelloni, tende parasole e lettini messi a disposizione degli oltre 500.000 visitatori previsti per questa stagione.

Sono molte le attività di intrattenimento e direct marketing organizzate dal brand: tra le iniziative anche la tradizionale “Ruota della fortuna”, il gioco interattivo che per 50 giornate darà la possibilità di vincere non solo gadget, come zainetti, cuscini gonfiabili e custodie per il cellulare, ma anche buoni sconto Penny da utilizzare nei quasi 500 punti vendita in Italia.

“Dopo il successo del nostro temporary store agli I-Days Milano Coca-Cola abbiamo voluto confermarci protagonisti dell’estate, soprattutto dell’estate delle famiglie italiane a cui Penny è vicino e tiene in particolar modo; a Riccione abbiamo aperto di recente un nuovo punto vendita e abbiamo scelto di essere presenti in modo importante nel luogo di divertimento assoluto delle famiglie, all’Aquafan appunto, per la sua storia di successo e d’eccellenza che lo ha portato ad essere il parco acquatico più importante d’Europa” spiega Bruno Bianchini, Direttore Marketing Strategico Penny Italia.

Business in crescita per Penny, +9,3% e fatturato del 2022 che sfiora 1,5 miliardi

Penny Italia ha chiuso il 2022 con una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente con un fatturato che sfiora 1,5 miliardi. Gli investimenti sono stati di oltre 75.000 milioni di euro: 19 le nuove aperture organiche, 52 i punti vendita interessati da attività di ammodernamento e innovazione, con importanti interventi di efficientamento energetico e di inserimento di comparti serviti. Un altro importante investimento, di circa 32 milioni di euro ha permesso l’apertura del nuovo magazzino di Buti (PI), eccellenza logistica in termini di tecnologia e sostenibilità, a servizio dei punti vendita del centro-nord.

4500 i collaboratori dello scorso anno – di cui il 72% donne: l’azienda ha assunto oltre 1000 persone, 200 sono state le crescite professionali e 260 i percorsi di stage trasformati in contratti, con un interessante tasso di redeem di oltre 50% complessivo di assunzioni e conferme; in tema di formazione l’Academy di Penny ha erogato oltre 25.000 ore di formazione. Un approccio etico al business e la presa di coscienza dell’azienda del suo ruolo sociale si sono trasformati nella capacità di Penny di assorbire per tutto il 2022 il 3% dell’indice inflattivo, non trasferito sui clienti: è il risultato della capacità di fare sistema con i fornitori, all’interno di una visione “aperta” dell’azienda che fa dell’efficienza dei processi e dell’innovazione i suoi driver fondamentali.

Per il 2023 la crescita prevista è dell’8,7%; 23 i nuovi punti vendita previsti, al netto di operazioni di “merge & acquisition”. Il gruppo conferma la fiducia verso l’unità Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 150 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti vendita che verranno modernizzati e ai quali verranno aggiunti reparti serviti.

Penny Italia ha pubblicato anche il suo primo Bilancio di Sostenibilità, con rendicontazione al 2021 e visione sul 2022. Tre i punti fondanti:
innovare il business affinché anche i prodotti siano veicolo di un approccio sostenibile, in tutta la supply chain, efficientando e sostenendo processi virtuosi che rispettino il pianeta e avvicinino a territorio e clienti;
sostenere le persone e le comunità in cui siamo presenti ogni giorno con progetti che portino a relazioni durature ed etiche con partner di valore come Croce Rossa Italiana o Fondazione Progetto Arca che ci offrono la garanzia di aiuti concreti proprio dove e quando ve ne è necessità;
rispettare l’ambiente investendo per ridurre l’impatto del business sia in termini di risparmio energetico sia di salvaguardia e tutela del territorio, senza mai trascurare la lotta allo spreco delle risorse alimentari ed energetiche. Con partner come Banco Alimentare, CORIPET e Too Good To Go, come azienda riusciamo a portare un contributo concreto nel proteggere il nostro pianeta.

Per il 2023 Penny rinnova per il quarto anno la collaborazione con Katia Follesa, protagonista di una nuova campagna pubblicitaria. A partire da oggi lo spot sarà visibile attraverso il sito www.penny.it mentre il piano di lancio ufficiale sarà declinato, con tempistiche differenti, sui media offline, canali TV e Radio, online, social e digital media, sulla comunicazione InStore e volantini.

“Katia Follesa e Penny dimostrano intesa, innovazione e capacità di trasmettere i valori che li caratterizzano” commenta Bruno Bianchini, direttore Marketing Strategico dell’Azienda. “La nostra testimonial vive il set e recita con le nostre persone, con impegno e professionalità non fa mancare mai il suo contributo artistico – e una buona dose di divertimento – che rendono ‘unici’ i nostri spot”.

Pennyvegas, oggi parte il nuovo gioco di Penny

Dopo il grande successo di PennyGame con il gioco Il Girapenny dello scorso anno che ha registrato migliaia di partecipanti, oggi parte un nuovo gioco, Pennyvegas, che si concluderà il prossimo 26 febbraio.

Il format PennyGame si inserisce nel percorso evolutivo dell’app di Penny che assumerà un ruolo sempre più centrale nella relazione tra il brand e i suoi clienti che, attraverso l’app, avranno la possibilità di accedere a un mondo di vantaggi sempre più ampio e personalizzato. Entrando nell’app di Penny e inserendo le proprie credenziali, i clienti potranno tentare la fortuna una volta al giorno, tutti i giorni, e vincere uno degli oltre 150.000 prodotti in palio.

Nel nuovo gioco Pennyvegas basterà fare tap sullo schermo per avviare la slot machine firmata Penny. La dinamica è semplice e intuitiva: si vince subito, con l’allineamento di prodotti uguali proprio in stile slot machine; il cliente avrà quindi subito la possibilità di ritirare il prodotto in un punto vendita Penny entro 5 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma, mostrando il codice a barre riportato nell’e-mail. Il gioco è valido per tutti i clienti che possiedono l’app di Penny e registrano un profilo per ottenere la PennyCard digitale.

“L’iniziativa è un’opportunità per avvicinare ancora di più i nostri clienti al mondo Penny, di entrare in contatto con loro in modo divertente, smart, veloce e conveniente e di premiarli per continuare a sceglierci giorno dopo giorno per la qualità dei nostri prodotti” commenta Bruno Bianchini, direttore marketing strategico Penny Italia.

I videoauguri natalizi di PENNY

Il 2022 è l’anno in cui l’azienda ha cambiato logo in “PENNY, punto”: il brand si evolve nella sua migliore espressione di chiarezza verso i propri clienti, responsabilità verso le persone e l’ambiente, senza mai tradire le sue connotazioni più importanti di qualità e convenienza, in grado di dare valore alla spesa di ogni giorno rispettando e valorizzando i fornitori e le produzioni, soprattutto italiane che oggi contano per il 75% dei prodotti.

Non si tratta solo di un rinnovo di facciata, ma una profonda promessa verso territorio e persone, soprattutto quelle di PENNY che ancora una volta sono protagoniste del nuovo video auguri per questo Natale 2022.

Uno story semplice e genuino in cui clienti e personale costruiscono insieme il nuovo PENNY proprio utilizzando la magia del Natale e i prodotti dell’azienda, per dar vita ad un’identità unica e responsabile. Inclusiva, innovativa ma legata ai valori della tradizione, l’allargata famiglia PENNY a Natale è sempre vicina per farsi e fare gli auguri, riscoprendo le relazioni, con chiarezza: il Natale è PENNY, punto!

“Con questo video di Natale abbiamo voluto giocare con il nostro nuovo logo, attraverso un’insolita composizione della spesa dall’effetto sorpresa – dice Bruno Bianchini, Strategic Market Director di PENNY. Un modo divertente per celebrare, con i nostri clienti e collaboratori, il re-branding della nostra rete vendita che sta procedendo a ritmo serrato per offrire una rinnovata e moderna shopping experience”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare