CLOSE
Home Tags Caffè Borbone

Tag: Caffè Borbone

C.O.R.E., parte il nuovo progetto di Caffè Borbone

Dopo gli ottimi risultati del 2020/2021, un ulteriore salto di qualità per Caffè Borbone che punta sui processi d’innovazione 4.0 per innovare lo stabilimento (di 13.000 metri), realizzare nuove performance produttive e incrementare l’occupazione.

Si tratta di un importante progetto di sviluppo industriale chiamato C.O.R.E. l’acronimo di “Caffè ovvero ricerca delle Emozioni” che consentirà di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento attraverso un innovativo sistema di torrefazione 4.0, in grado di controllare in modalità automatica il confezionamento di cialde e capsule per macchine da caffè.

C.O.R.E è il risultato dell’impegno costante che Caffè Borbone rivolge alla ricerca e all’innovazione, un progetto che aiuterà a crescere l’indotto economico e a creare nuovi posti di lavoro, e che conferma la volontà dell’azienda di puntare sul territorio, e soprattutto sulle persone. Particolare attenzione è rivolta al tema della sostenibilità che per l’azienda rappresenta una scelta consapevole e responsabile, un percorso complesso da portare avanti con convinzione e coerenza.

A tal proposito Marco Schiavon, direttore generale di Caffè Borbone, dichiara: “Il riconoscimento della validità del nostro progetto da parte del Ministero dello Sviluppo Economico è un’attestazione importante per noi, una conferma di quanto il nostro impegno legato all’innovazione e alla ricerca, sia apprezzato. Sviluppiamo il nostro business con concretezza, spinti sempre dalla volontà d’investire sul territorio e sulle persone, apportando valore sociale. Crescere, per noi significa anche alimentare con azioni tangibili lo sviluppo sociale, una responsabilità che sentiamo e che ci spinge a continuare su questa strada”.

Caffè Borbone, in arrivo il kit ecologico nel formato 50 pezzi

Caffè Borbone lancia nella GDO le scatole di caffè porzionato corredate dal Kit accessori Ecologico. La novità riguarda il formato 50 pezzi, per i sistemi: cialde, capsule compatibili con le macchine Nespresso e capsule compatibili con le macchine Lavazza a Modo Mio. Tutto “a portata di mano” per gustare un buon espresso in modo responsabile, senza rinunciare alla praticità del monouso.

Il set è interamente plastic free e include: 50 bicchieri in carta 100% riciclabili, con design accattivante, resistenti alle alte temperature, caratteristica che preserva la bontà del caffè; 50 bustine di zucchero dall’involucro anch’esso in carta, quindi, riciclabile, e palette, confezionate singolarmente e realizzate in legno naturale di betulla:, compostabile e smaltibile nell’umido.

Le materie prime del kit accessori ecologico sono selezionate all’origine e 100% Made in Italy. Inoltre, il packaging esterno in cartone è certificato FSC, il marchio della gestione forestale responsabile. Il Nuovo Formato “scorta-vacanza” corredato da Kit accessori ecologico è una soluzione pratica e funzionale prêt-à-porter, nonché in linea con la volontà aziendale di promuovere pratiche sostenibili e comportamenti più responsabili, promuovendo l’uso di materiali biodegradabili e compostabili.

Visti a Cibus: l’offerta dei prodotti di Caffè Borbone

L’azienda Caffè Borbone partecipa a Cibus 2022 con l’ampia offerta di prodotti dedicati al retail. L’appuntamento è al padiglione 06 -Stand F 016 dove sarà possibile degustare le miscele della linea Caffè Borbone (Nobile, Decisa, Suprema e Dek) in tutti i formati del caffè porzionato e scoprire i nuovi prodotti aziendali.

Tra le novità: il lancio delle capsule in alluminio compatibili con macchine a marchio Nespresso. Finalmente, anche chi sceglie la capsula in alluminio potrà gustare l’espresso di Caffè Borbone. Un caffè intenso, cremoso, buono come al bar è il frutto dell’esperienza e della costante dedizione nel campo della ricerca, dell’innovazione e della profonda conoscenza dell’espresso napoletano. La sapiente miscelazione di pregiate varietà arabica e robusta, poi fa il resto. Così nascono le miscele custodite nelle capsule in alluminio compatibili con macchine a marchio Nespresso, concepite per esaltare la natura delle più pregiate varietà di caffè e per interpretare i diversi modi di gustare l’espresso in Italia, da nord a sud.

ROTONDA è l’incontro armonico tra Arabica brasiliano e Robusta asiatici e africani, il bilanciamento perfetto tra aroma e corpo esalta l’espressione del vero espresso napoletano: cremoso e con una persistente importante, ma mai eccessiva. VIVACE nasce dalla selezione delle migliori qualità di Robusta africani e asiatici, sapientemente incrociate tra loro per esaltarne il carattere deciso, vivace. La tostatura scura e la persistenza pronunciata, regalano al palato tutti i sapori del sud. ARMONIA è l’incontro magico di caffè Arabica brasiliani e centroamericani, stemperati da Robusta asiatici e africani, un equilibrio perfetto tra profumo e gusto. La miscela è morbida, ma mai troppo acida, dal corpo marcato e inaspettato, un’armonia di sapori ottenuta dall’incrocio solo dei migliori caffè di origine selezionata

Anche la capsula compostabile in biopolimero già in vendita nei negozi specializzati e che arriverà presto anche in GDO, sarà presentata a Cibus. Le capsule compostabili, compatibili con macchine a marchio Lavazza A Modo Mio, sono realizzate attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un’elevata biodegradabilità, il top in carta filtro consente inoltre, un’estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso “green”, a prova di bar.

Altra “new entry”: Nuove Emozioni di Gusto la gamma di bevande aromatizzate, disponibili nei sistemi “capsula” compatibili con le macchine: Nespresso, A Modo Mio e Dolce Gusto. Le linee sono quattro: Junior è dedicata ai più piccoli, senza caffeina o coloranti aggiuntivi. Mentre, nella linea Natura, infusi, tè, tisane sono il frutto di materie prime naturali. Vita è la linea che rispetta i principi “healthy”: le bevande a basso contenuto calorico e senza zuccheri aggiunti. La linea Capriccio è la linea più classica e sfiziosa.

Tante novità che riguardano i prodotti, ma non solo, Caffè Borbone a Cibus rinnova il rito dell’ospitalità, che a Napoli, più che in ogni altro posto, è suggellato da una buona tazza di caffè fumante. Infatti, lo stand, dal concept innovativo, sarà animato da degustazioni di dessert, street food napoletano e originali performance che metteranno in luce i valori del caffè espresso napoletano, sia come bevanda emblematica dell’ospitalità, aggregatore sociale, ma anche come ingrediente unico per gustosi abbinamenti gastronomici e soprattutto come fonte d’ispirazione artistica e creativa.

Lo stand di Caffè Borbone ospiterà la premiazione del vincitore del contest “Brunch all’italiana” a cura di 50 Top Italy, progetto iniziato l’anno scorso con “L’altra Faccia del Tiramisù” e che quest’anno l’azienda ripete allo scopo di sostenere i giovani pastry chef e di premiare l’inventiva. Inoltre, in concomitanza del lancio delle nuove capsule in alluminio lo stand sarà teatro di una spettacolare performance che promuove le buone pratiche del riciclo attraverso la creatività.

Caffè Borbone lancia il bicchiere in vetro per esaltare l’aroma

Il bicchiere in vetro da caffè che amplifica gli aromi è l’ultima novità di Caffè Borbone, “messa a punto” dall’azienda partenopea, ideale per gustare al meglio il vero espresso napoletano. Tutto è studiato nei minimi dettagli, per valorizzare ogni aspetto organolettico della bevanda simbolo del “Made in Italy”. Migliorare l’esperienza del consumatore attraverso la tecnologia è uno dei mood di Caffè Borbone, esaltando la tradizione dell’espresso, quel concentrato di aroma e gusto che lo rende unico e riconoscibile in tutto il mondo.

Da novembre, e per un periodo limitato, il bicchierino in vetro sarà in omaggio con i “maxi formato scorta” 80 pz cialde e 70 pz capsule compatibili con macchine a marchio Lavazza A Modo Mio e Nespresso ad uso domestico.

Cos’ha di speciale questo bicchiere in vetro? Il segreto risiede nella svasatura più accentuata, che conferisce al bicchiere una sorta di “effetto megafono”, in grado di amplificare al massimo il profumo caratteristico dell’espresso napoletano.

La forma più affusolata e che si sviluppa verso l’alto favorisce la formazione di una crema più spessa, compatta, persistente e nettamente distinta dalla parte liquida. Inoltre, il maggior spessore della crema superficiale, contribuisce ad esaltare la ricchezza aromatica, creando una sorta di tappo che imprigiona aroma e gusto, impedendo la dispersione delle molecole.

Il fondo del bicchiere è liscio, ottimale per far sciogliere lo zucchero ed evitare residui, il diametro più stretto, invece, è studiato ad hoc per far innalzare la crema, che va allargarsi in cima, un piacere che accarezza non solo il palato ma anche la vista.

Infine, un po’ di colore va completare un piacere che avvolge tutti i sensi donando al bicchiere in vetro un pizzico di allegria. Sono, infatti, disponibili in vari colori: rosso, arancio, giallo, verde chiaro, turchese, rosa, ambra, verde, blu scuro, celeste, viola, cipria. Sulla pancia del bicchiere una linea in vetro più spesso che fa da dosatore e indica la quantità perfetta per degustare il caffè espresso napoletano, rigorosamente “ristretto”.

Bere il caffè in vetro è una tendenza molto diffusa, non a caso si sente dire sempre più spesso al bancone del bar: “un caffè in vetro, grazie”! Sicuramente il valore aggiunto è dato dalla trasparenza che permette di pregustare il caffè con gli occhi, ancor prima di sorseggiarlo, e per i più esperti, di valutare un parametro fondamentale per la degustazione: la vista.

Euronics in Piazza Castello insieme a Coldiretti, per celebrare il Km 0

Euronics è il primo e l’unico sponsor tecnologico di Villaggio Coldiretti, la manifestazione che dà spazio al patrimonio agroalimentare italiano e porta la campagna nel cuore delle città. La partnership avviata nel 2018  si rinnova per la tappa del capoluogo lombardo, nella centralissima piazza Castello, da venerdì 5 a domenica 7 luglio.

Le origini della collaborazione

L’insegna ha colto da tempo l’attenzione degli italiani per un’alimentazione e una cucina sana, puntando quindi ad arricchire e a rinnovare costantemente la propria offerta di piccoli e grandi elettrodomestici che, grazie a innovazioni tecnologiche, permettono di preparare piatti o bevande salutari in tempi brevi, senza compromessi sul gusto e capaci di preservare le caratteristiche nutrizionali degli alimenti. Euronics sarà presente alla manifestazione, che si estenderà su oltre su oltre 200 mila metri quadri, con uno stand di 70 metri quadrati. Durante le tre giornate alcuni chef con piccoli e grandi elettrodomestici selezionati da Euronics, prepareranno piatti e bevande utilizzando prodotti a km zero messi a disposizione dai produttori di Coldiretti e mostreranno concretamente funzionalità e plus degli elettrodomestici per mangiare in modo sano e gustoso, cucinando con facilità e in poco tempo.

Gli hero products
Protagonisti dello stand gli “hero products” di marchi da tempo impegnati nell’innovazione di prodotto e attenti a un approccio healthy, come Cookeo e Companion di Moulinex, la macchina per fare il pane e lo Slow Juicer Frozen di Panasonic, la friggitrice ad aria Air Fryer e il Pasta Maker di Philips, il forno Dual Cook e i piani induzione Virtual Flame di Samsung. L’acqua sarà depurata grazie alle Caraffe Brita e sarà attiva una degustazione di Caffè Borbone.
“La partecipazione al Villaggio Coldiretti conferma la volontà della nostra insegna di essere presente per ogni tipo di cliente e riafferma, ancora una volta, la nostra vicinanza al tema dell’educazione a una sana alimentazione, che passa dalla valorizzazione dei tantissimi prodotti della produzione agroalimentare italiana, ma anche dalla proposta, nei nostri oltre 400 negozi, di prodotti hi-tech pensati per la cucina attenta alla salute, oltre che al gusto”, afferma Alessandro Butali, Presidente di Euronics Italia.

“Oggi è importante raggiungere i consumatori anche al di fuori dei punti vendita e comunicare messaggi che vadano oltre la pura performance del prodotto stimolando così un acquisto non di sostituzione, ma di innovazione. Il Villaggio Coldiretti è la perfetta sintesi di questi obiettivi e il migliore contesto nel quale incontrare un pubblico estremamente vasto ed eterogeneo facendo provare le novità di prodotto e toccare con mano i loro tanti vantaggi grazie alla presenza di chef qualificati e all’utilizzo delle migliori materie prime” aggiunge Andrea Borromeo, Category Manager SDA di Euronics, che conclude: “Questo tipo di iniziativa, in sinergia con le tante attività che vengono organizzate nei nostri store, mira ad accrescere la rilevanza della nostra insegna nei segmenti della food preparation e delle cooking machines. Quale miglior modo di ‘fare cultura’ con questi prodotti mostrandone tutte le peculiarità e consentendo la degustazione del prodotto finito? ”.
I visitatori dello stand Euronics avranno inoltre la possibilità di acquistare nell’area shop dedicata anche attraverso il Digital Store che apre ad un ampio catalogo prodotti. Inoltre, Euronics si propone in questa occasione di far conoscere ai visitatori la Carta Fedeltà Euronics con la possibilità di sottoscriverla in diretta.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare