CLOSE
Home Tags Campania

Tag: Campania

Douglas apre al Maximall Pompeii, è il 370° punto vendita della catena

È prevista per il 28 novembre al Maximall Pompeii (Torre Annunziata, Napoli) l’apertura di un nuovo punto vendita Douglas, il 370° della catena. Ubicato nel cuore del centro commerciale, il negozio avrà una make-up hub con quattro postazioni e una serie di servizi come nail bar con servizio di semipermanente, brow bar, make-up festivity, wedding beauty program e make-up school con i principali brand make-up.

Con una superficie totale di vendita di oltre 300 mq, il nuovo negozio di Douglas sarà al piano terra dei due livelli del centro commerciale e avrà una beauty room per la presentazione dei prodotti o lanci di marca. Sarà vicino agli ingressi principali dei parcheggi, nei pressi della piazza pedonale principale che porta all’attrazione principale dell’area eventi, con la fontana scenografica con più di 30 mt di getto.

“Offriremo i servizi più innovativi e ricercati nel mondo beauty, il cliente si sentirà da subito accolto in un ambiente che pone al primo posto il benessere della persona e la consapevolezza del volersi bene – commenta Fabio Pampani, CEO South Europe Gruppo Douglas. L’apertura rappresenta una delle più significative dell’anno in corso per noi e si inserisce nel nostro programma di espansione e di affermazione capillare sulla penisola. Qui abbiamo voluto concentrare la nostra capacità di ampliare gli assortimenti ai nuovi marchi emergenti, compresi accordi di esclusiva insieme al miglioramento dei servizi beauty che continuano a essere una componente importante per le nostre strategie commerciali in tutta la nostra rete. Abbiamo intenzione di animare lo store con numerosi eventi e ospiti di richiamo per coinvolgere la clientela ai nuovi trend del beauty in un’atmosfera gioviale”.

Sugli scaffali non mancheranno i brand più importanti nel mondo del beauty prestige, partner di Douglas da molti anni come Dior, Chanel, Ysl, D&G, Lancome. Vi saranno poi corner e spazi interamente dedicati ai brand più ricercati e di successo del periodo e marchi in esclusiva come E.l.f., Kylie, Sweed, Smashbox, Dear Dahlia, Susanne von Schmiedeberg, Fit.Fe by Fede, Alma K, Naturium, One.two.free! senza dimenticare altri marchi come Sol de Janeiro, Kerastase, Mulac, The Ordinary, Ouai. A completare l’offerta la private label Douglas su tutti gli assi con accessori e idee regalo per il Natale e qualsiasi occasione.

Multicedi rafforza la presenza in Campania e apre un nuovo Dodecà a Gragnano

Multicedi rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula “Everyday Low Price” con l’apertura di un nuovo punto vendita Dodecà nel comune di Gragnano, in provincia di Napoli, con ingresso pedonale in Via Santa Croce e ingresso parcheggio in Via Volte.

Con una superficie di circa 2.200 mq, il nuovo Dodecà è stato concepito per essere un luogo in cui la spesa diventa un momento rilassante e coinvolgente. È possibile imbattersi in una cantina con oltre 600 etichette di vini ragionali e nazionali accuratamente selezionate, una cucina gastronomica che offre pietanze preparate con i migliori prodotti artigianali del territorio, spazi con corsie, spaziose e ordinate, per una spesa agevole, un’ampia area interna dedicata ai bambini e un’ulteriore area esterna immersa nel verde dedicata al relax con panchine e ombrelloni che prevede numerosi eventi nel corso dei prossimi mesi. A completamento un ampio parcheggio di 2000 mq. Grande attenzione è stata riservata ai prodotti proteici, alle specialità dal mondo e a tutti i prodotti di eccellenza del territorio locale esaltati di volta in volta con eventi in-store dedicati alla scoperta di nuovi sapori.

Dodecà si pone sul territorio di Gragnano come il supermercato conveniente che offre prezzi bassi sempre, che non stampa volantini, esprimendo un impatto positivo sull’ambiente: ogni 70 kg di carta risparmiata equivale a circa un albero salvato e ogni kg di carta non utilizzata equivale a circa 400 litri d’acqua risparmiati. La convenienza di Dodecà, quindi, si esprime su più livelli, non solo per i prezzi bassi sempre e per la sua anima sostenibile, ma anche per la selezione dei fornitori, per l’attenzione alle esigenze dei clienti e per la semplicità con la quale è possibile fare la spesa. Il format Dodecà – 12 mesi di convenienza – prevede oltre 1.000 referenze a marchio Decò, riconosciute dai consumatori per i loro standard di qualità e il prezzo competitivo. L’assortimento è completato dalla linea premium Gastronauta che offre sapori ricercati a un prezzo democratico e sempre accessibile.

Apre Dodecà ad Arzano: Multicedi punta a low price e sostenibilità

Multicedi rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano e punta sulla formula “everyday low price” ovvero “prezzi bassi sempre” con l’apertura di un nuovo punto vendita Dodecà nel comune di Arzano, all’interno dell’area metropolitana di Napoli.

Il nuovo Dodecà di Arzano si estende su una superficie di circa 1.500 mq proponendosi ai clienti come supermercato conveniente ma senza utilizzare i classici volantini promozionali: Dodecà infatti non stampa volantini e questa è una scelta che ha un impatto positivo sull’ambiente: ogni 70 kg di carta risparmiata equivale a circa un albero salvato e ogni kg di carta non utilizzata equivale a circa 400 litri d’acqua risparmiati.

In occasione dell’apertura del punto vendita di Arzano inoltre, Dodecà regalerà agli alunni dell’Istituto Paritario “La Città del Sole” – Scuola Primaria e dell’Infanzia, matite piantabili (di basilico, di pomodoro e di salvia) e quaderni in carta riciclata, col fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sostenibilità.

Riparte l’iniziativa solidale natalizia di Sole365, si può aderire sino al 7 gennaio

A un anno di distanza Sole365, catena di supermercati presente in Campania con oltre 70 punti vendita e più di 4.000 collaboratori, torna nuovamente a sostenere le famiglie bisognose della regione donando 50.000 pasti in prossimità delle feste grazie a un’iniziativa benefica promossa dalla Fondazione Lab00 e Regusto.

Attraverso la campagna “Sempre i più buoni del Natale”, Sole365 si propone come hub di solidarietà e invita i suoi clienti a partecipare attivamente alla donazione per le persone più bisognose attraverso SpesaSospesa.org. Dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 è quindi possibile dare il proprio contributo semplicemente decidendo di aggiungere volontariamente € 0,50 sullo scontrino. Una piccola donazione che si tradurrà in un pasto aggiuntivo per chi è in difficoltà.

“Siamo certi che, in un momento storico e sociale così delicato, siano importanti i gesti di condivisione per mantenere vivo il senso di appartenenza e di solidarietà che ci rende parte integrante di una comunità” commenta Antonio Apuzzo, Amministratore Delegato di AP Commerciale, proprietaria del brand Sole365. “SpesaSospesa.org permette, con la massima trasparenza, di dare vita a una rete di sostegno verso i vicini più bisognosi e questo consente a tutti noi di dare un senso più profondo al Natale, senza grandi rinunce personali”.

“Questa campagna natalizia nasce dalla volontà di replicare il grande traguardo di solidarietà raggiunto con l’iniziativa congiunta dello scorso anno, grazie alla quale sono stati recuperati e distribuiti oltre 238mila pasti sul territorio” aggiunge Davide Devenuto, co-fondatore di Fondazione Lab00 e SpesaSospesa.org. “Siamo certi che il calore e la generosità dei cittadini non tarderà ad arrivare, soprattutto in questo periodo dell’anno durante il quale la parola dono assume un significato di vicinanza ancora più profondo”.

Multicedi inaugura Market Decò a Chiaia, nel centro di Napoli

Tra i quattro nuovi punti vendita inaugurati dal Gruppo Multicedi nello scorso fine settimana c’è il Market Decò in via Martucci 101, nel cuore di Chiaia, nel centro di Napoli. Gestito dal gruppo Gidal S.p.A. della famiglia Irollo, Market Decò offre una vasta selezione di prodotti freschi e l’assortimento accoglie i prodotti a marchio Decò e Gastronauta.

L’insegna Decò ha inaugurato nuovi punti di vendita anche a Potenza con il Maxistore di via del Gallitello, a Casal di Principe con il Decò di via Circumvallazione e a San Giorgio a Liri, in Via Rio di Coccia.

Il Gruppo Multicedi prosegue quindi il suo piano di sviluppo: nel corso di novembre e dicembre è previsto un intenso piano di nuove aperture, frutto del lavoro di un altro anno molto positivo. Nelle prossime settimane si aggiungeranno alla rete nuovi punti vendita in Campania, Lazio, Abruzzo e Puglia.

Dodecà inaugura a Villaricca (Napoli) e punta sulla sostenibilità

Multicedi rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula “everyday low price” (EDLP), ovvero “prezzi bassi sempre”, con l’apertura di un nuovo punto vendita Dodecà a Villaricca (NA), in Corso Italia 170.

Il nuovo supermercato ha una superficie di oltre 1.800 mq, un parcheggio gratuito e molteplici servizi per i clienti. Dodecà è il supermercato conveniente che propone prezzi bassi sempre, senza usufruire dei classici volantini promozionali. Proprio per questo motivo Dodecà non stampa volantini, una scelta che ha un impatto positivo sull’ambiente: ogni 70 kg di carta risparmiata equivale a circa un albero salvato e ogni kg di carta non utilizzata equivale a circa 400 litri d’acqua risparmiati.

Per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità, in occasione dell’apertura, Dodecà ha coinvolto gli alunni del 2° Circolo Didattico “Gianni Rodari” di Villaricca con l’iniziativa Disegna Sostenibile. L’insegna ha regalato ai bambini matite piantabili (di basilico e di pomodoro) e quaderni in carta riciclata. I bambini hanno potuto sbizzarrirsi con il materiale fornito, elaborando dei disegni che verranno proiettati sui ledwall del nuovo punto vendita per diffondere il loro messaggio di sostenibilità.

Il nuovo punto vendita offre inoltre la “Spesa Senza Attesa”, un servizio di self-scanning che permette di semplificare l’esperienza di acquisto. Per utilizzarlo basta scaricare l’App Dodecà, attivare il proprio profilo utente, scansionare i prodotti con l’apposito palmare e pagare alle casse automatiche. Infine, per rafforzare l’aspetto chiave del format – 12 mesi di convenienza – Dodecà prevede oltre 1.000 referenze a marchio Decò, riconosciute dai consumatori di tutto il Centro-Sud per i loro standard di qualità e il prezzo competitivo. L’assortimento è completato dalla linea premium Gastronauta che offre squisitezze e sapori ricercati a un prezzo democratico e sempre accessibile.

Tuttigiorni inaugura in Campania in collaborazione col Gruppo Di Palo

Il concept Tuttigiorni, ideato da Giangiacomo Ibba, Amministrato Delegato di Crai e Roberto Comolli Direttore Generale di Food 5.0, arriva in Campania con una nuova inaugurazione a Cardito (NA) in via Mahatma Gandhi 7 all’interno del centro commerciale “La Masseria”.

“Con Tuttigiorni abbiamo voluto rendere l’esperienza del cliente unica, personalizzata e semplificata” ha dichiarato Roberto Comolli. “Il concetto stesso di convenienza si estende e si integra con quello di sostenibilità: il cliente, senza le promozioni del volantino, può comprare solo quello che gli serve, evitando gli sprechi e prediligendo le scelte locali”.

La vision commerciale di Tuttigiorni si fonda su alcuni elementi-chiave: eliminazione dei volantini, delle offerte a tempo e di qualsiasi altra tipologia di scontistica preventiva a favore di un modello mirato a prezzi sempre bassi. Il punto vendita di Cardito ha riscosso ottimo riscontro per la cura riposta e percepibile in ogni angolo espositivo, per la vasta gamma dei prodotti presenti e per l’ampia scelta dei produttori del territorio selezionati, nonché per la valorizzazione della stagionalità delle materie prime quali frutta e verdura di stagione, appena tagliate e disponibili nell’Angolo Verde, abbinate a reparti freschi assortiti con criteri di sostenibilità e località.

“Sono molto contento di vedere crescere il formato Tuttigiorni” dichiara Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di Crai Secom. “Siamo ancora in una fase di test e messa a punto dell’insegna ma i dati che riceviamo sono veramente molto buoni, e ci stanno confermando il potenziale che Tuttigiorni ha. Proseguiremo nel continuo miglioramento del nuovo formato di vendita e saranno realizzate altre aperture”.

 

Riapre l’Interspar di Castelnuovo Cilento (Salerno), rinnovati reparti e servizi

Despar torna nel Comune di Castelnuovo Cilento (Sa) con la riapertura dell’Interspar di Via Fiera, all’interno del Centro Commerciale Cilento Shopping Park. Un importante progetto di restyling ha riguardato il punto vendita, inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud che ha previsto l’ampliamento anche della forza lavoro: 30, infatti, gli addetti dello store, con circa 10 nuove assunzioni.

Il piano di remodelling ha puntato l’attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione.

Rinnovato anche il reparto ortofrutta, così come la macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Le novità assolute nel punto vendita sono l’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, la fornitissima enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, e la birroteca.

“Anche in Campania prosegue il nostro piano di riammodernamento della rete finalizzato a portare in tutte le Regioni del Centro Sud i nuovissimi servizi e la profondità dell’assortimento grazie al nostro nuovo format” spiega Pippo Cannillo, Presidente e AD di Maiora. “Questo territorio per noi rappresenta un presidio importante, risultando la terza Regione per quota di fatturato sulle sette in cui siamo presenti con le nostre insegne”.

I Supermercati Piccolo (Gruppo VéGé) entrano nel mondo dell’e-commerce

ReStore, azienda specializzata nella realizzazione di e-commerce per la Gdo e la Do in Italia, ha sviluppato la nuova piattaforma di spesa on line per i Supermercati Piccolo, azienda campana che fa parte del Gruppo VéGé. Il servizio garantisce la consegna a domicilio tutti i giorni dal lunedì al sabato su quasi la totalità del territorio napoletano (inclusa la provincia) e la città di Caserta, in 4 fasce orarie: 09:30 – 11:30 / 11:30 – 13:30 / 14:00 – 16:00 / 16:00 -18:00.

Sono stati anche attivati 12 punti di ritiro per la spesa online in altrettanti punti vendita, ubicati nei seguenti comuni: Sant’Anastasia (2), San Vitaliano, Nola (2), Pomigliano d’Arco, Camposano, Sarno, Volla, Castello di Cisterna, Acerra, Casalnuovo. Gli orari per effettuare il ritiro è tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 09:00 alle 20:00.

ReStore si occuperà inoltre della pianificazione e gestione della campagna online di lancio e promozione del servizio nonché della definizione di accordi di visibilità con l’industria di marca all’interno del sito attraverso la propria Unit ReStore Media. Anche il servizio di logistica last mile è stato affidato a ReStore Logistics: la preparazione e la consegna degli ordini sarà gestita tramite apposite app di picking e delivery sviluppate dall’azienda guidata da Barbara Labate. ReStore gestirà altresì il servizio di customer care, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:30, attraverso il seguente numero: 08118098127.

Per quanto riguarda il metodo di pagamento previsto dalla piattaforma di spesa on line dei Supermercati Piccolo, si potrà pagare in contanti, e con il POS al ritiro in punto di vendita o alla consegna, oppure tramite pagamento online tramite piattaforma Nexi. Inoltre, gli utenti possessori di carta fedeltà Piccolook, potranno utilizzare i propri buoni fedeltà per scontare lo scontrino finale. L’importo minimo per poter usufruire del servizio di spesa on line è di 35 euro, con un costo di consegna di 4 euro.

“Siamo contenti di poter partecipare e dare il nostro contributo alla crescita del Gruppo Piccolo nel settore dell’eGrocery, con la realizzazione di una nuova piattaforma, ricca di funzionalità, facile da usare e intuitiva. Ringraziamo la famiglia Piccolo che ha creduto in ReStore come partner strategico per lo sviluppo digitale della propria azienda” commenta Barbara Labate, CEO di ReStore.

“Negli ultimi anni moltissimi fattori hanno spinto a modificare le abitudini e a preferire gli acquisti online, si sono sviluppati bisogni sempre più specifici e anche il rapporto con la spesa quotidiana è cambiato, avvicinando i clienti ai servizi di delivery. Grazie a questo innovativo progetto potremo essere un supporto costante per chi ci sceglie, ovunque e in qualsiasi momento” aggiunge Giusi Piccolo, dirigente del Gruppo Piccolo.

Multicedi inaugura un nuovo Decò Superstore a Mirabella Eclano

Multicedi consolida a leadership in Campania con l’apertura, attraverso la rete diretta Multinvest, di un nuovo Decò Superstore nel comune di Mirabella Eclano (Avellino). Il punto di vendita aperto in Via San Michele nei pressi della Galleria Commerciale Small, con una superficie di circa 1.800 mq di store e 40 addetti alla vendita, è stato concepito per essere un luogo accogliente e piacevole, in cui il consumatore ha a disposizione un personale altamente qualificato in grado di facilitare ogni acquisto. L’obiettivo è quello di ricreare la stessa relazione di fiducia dei negozi di prossimità garantendo una selezione di oltre 15.000 referenze, di cui circa 1.500 prodotti a marchio Decò e Gastronauta, con una vasta scelta di prodotti realizzati da aziende locali allo scopo di creare valore per il territorio.

All’interno del Decò Superstore un importante spazio viene dedicato ai freschi e ai freschissimi con la presenza dei reparti panetteria, gastronomia, macelleria (self e assistita), pescheria e ortofrutta con la novità del banco servito dell’orteria dove i clienti potranno ordinare le loro insalate o minestroni scegliendo direttamente gli ingredienti che le compongono.

“Proseguiamo con lo sviluppo della rete Multinvest, in particolare nell’area dell’avellinese. Dopo l’apertura di Monteforte Irpino, il Decò Superstore di Mirabella Eclano ha l’obiettivo di consolidare la presenza del Gruppo Multicedi sul territorio campano, diventando un punto di riferimento per una clientela sempre più esigente e attenta alla qualità e alla convenienza” dichiara Catello Di Capua, Direttore Vendite Multinvest.

In occasione della nuova apertura, da venerdì scorso 24 febbraio al prossimo 9 marzo sarà possibile usufruire di uno sconto di 5€ su una spesa minima di 30€ mostrando alle casse il coupon disponibile sul retro del volantino promozionale. Inoltre, tutti i giovedì, sarà attivo lo sconto 10% over 65 valido per tutti i clienti senior muniti della carta fedeltà Essere Decò. Nell’area esterna del negozio, sarà possibile trasformare la plastica PET in buoni spesa. Attraverso la macchina Coripet, i clienti carta Essere Decò potranno riciclare le bottiglie vuote e integre di acqua, succhi, latte, bibite, olio di semi, e tutto quello che è in PET ottenendo, ogni 200 bottiglie, un buono spesa di 3€ utilizzabile su una spesa minima di 30€.

Il nuovo punto di vendita annovera il servizio di spesa self-scanning, disponibile per i clienti possessori della carta Essere Decò: attraverso tre semplici passaggi, il cliente scansiona i prodotti con l’apposito terminale, riempie il carrello e paga alle casse automatiche. Inoltre è possibile realizzare la spesa on-line, grazie al servizio Decò Spesa Online, collegandosi al sito https://decoacasa.multicedi.it, oltre alla possibilità di effettuare ordini anche via WhatsApp con consegna a domicilio.

Il punto vendita è aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle ore 21:00, orario continuato.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare