CLOSE
Home Tags Carrefour Italia

Tag: Carrefour Italia

Carrefour Italia acquisisce da Conad 28 pdv ex Auchan

Carrefour Italia ha annunciato la sigla di un accordo per l’acquisizione da Conad di 28 punti vendita ad insegna Auchan dislocati in Lombardia, soprattutto nella città di Milano, e principalmente del formato di prossimità con superficie compresa tra 150 e 600 mq.

Con questo accordo il Gruppo rafforza il proprio presidio in un’area geografica, quella lombarda, dalle forti potenzialità di sviluppo a favore di formati sempre più in linea con le nuove abitudini di acquisto dei consumatori italiani.

Il completamento dell’operazione, i cui dettagli non sono resi noti, è previsto nei primi mesi del 2020 e prevede la salvaguardia del personale di vendita.

Questa transazione è coerente con il Piano di Trasformazione quadriennale 2019-2022 annunciato nel febbraio scorso che prevede uno sviluppo dei formati di prossimità in aree geografiche strategiche, e segue di poche settimane l’annuncio della firma di due importanti accordi di master franchising con Apulia Distribuzione ed Etruria Retail, grazie ai quali Carrefour Italia ha ampliato la propria rete franchising di oltre 500 punti vendita nel Centro e Sud Italia.

Carrefour Italia e Luca Speciani insieme per Act for Food

Carrefour Italia, nell’ambito del piano Act for Food, fondato su azioni concrete per mangiare meglio in linea con la transizione alimentare, annuncia l’avvio di una collaborazione con il Dott. Luca Speciani dedicata all’importanza delle abitudini di spesa e di un’alimentazione corretta per la salute e il benessere. L’iniziativa si concretizza in una serie di incontri all’interno di alcuni punti vendita Carrefour di Milano, Torino e Roma,che hanno l’obbiettivo di sensibilizzare i clienti ad un acquisto ed un consumo dei prodotti attento e consapevole.

Con quasi la metà della popolazione adulta in sovrappeso o obesa, e circa un terzo dei bambini nella medesima condizione, l’Italia, nonostante la dieta mediterranea, non è esente dai problemi generati da un’alimentazione errata, con conseguenti ricadute sulla salute.

Un’alimentazione consapevole, associata a uno stile di vita attivo, è infatti fondamentale non solo per mantenere il proprio peso forma, ma anche per prevenire e gestire il trattamento di molte malattie. L’American Institute for Cancer Research, ad esempio, ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.

In linea con la strategia della Transizione Alimentare, siamo impegnati costantemente nell’offrire prodotti e servizi che possano rappresentare un valore aggiunto per i nostri consumatori, rendendo i nostri supermercati un luogo sempre più di riferimento – ha dichiarato Pierre Queau, Direttore Marketing, Clienti, Servizi e Trasformazione Digitale di Carrefour Italia  – In particolare, crediamo che l’iniziativa di sensibilizzazione al consumo consapevole, al centro della collaborazione con il dott. Speciani, sia parte fondamentale nel percorso di cambiamento dell’approccio all’alimentazione, di cui Carrefour Italia vuole esserne ambasciatore.  Con questo obiettivo, siamo al fianco dei nostri clienti, non solo con un’attenta offerta di prodotti, ma anche attraverso la formazione su specifici temi di qualità e sicurezza alimentare, grazie anche al supporto e alla collaborazione di professionisti della salute.

Gli argomenti trattati nel corso degli incontri dal dott. Speciani e dal suo staff di nutrizionisti saranno:

  1. Cibo come fattore di protezione della salute: seguire uno stile di vita equilibrato attraverso la corretta alimentazione ed il movimento;
  2. Lezioni di spesa: come leggere le etichette e scegliere consapevolmente i prodotti, in riferimento alle caratteristiche degli ingredienti e valori nutrizionali;
  3. Alimenti da evitare, alimenti da privilegiare: evidenze scientifiche confermano che un eccesso di zuccheri e carboidrati raffinati può generare conseguenze dannose per la salute. Diventa quindi importante saper scegliere e privilegiare alimenti che ne siano privi;
  4. 4. L’importanza del movimento: quanto il movimento possa generare effetti benefici su corpo e mente;
  5. Dieta bilanciata, la si può fare al supermercato?: Il supermercato offre ogni genere di delizia. Se si compra distrattamente potrebbe essere più facile che prodotti poco sani finiscano nel carrello. Solo un’attenta selezione consente l’impostazione di una dieta salutare.

Luca Speciani dichiara: “Sono felice di annunciare l’inizio di questa nuova collaborazione con Carrefour Italia, che si impegna a diffondere un regime alimentare sano, basato sulle più recenti scoperte scientifiche, ponendosi come obiettivo la salute della persona nella sua individualità”.

Gli incontri si terranno il sabato mattina, con frequenza settimanale e della durata di circa un’ora, dal 7 settembre al 5 ottobre nel Carrefour Market di Viale Bezzi a Milano, dal 14 settembre al 12 ottobre nell’Ipermercato di Montecucco a Torino e dal 9 novembre al 7 dicembre nel Carrefour Market di via Boezi a Roma. Al termine degli appuntamenti, oltre ad una piccola degustazione, verrà data ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con il Dott. Speciani (presente durante l’incontro del 7 settembre) e il suo staff di nutrizionisti per ulteriori domande o approfondimenti.

La collaborazione con il Dottor Speciani, che ha permesso anche la realizzazione di diverse “video pillole tematiche di approfondimento” consultabili dal sito carrefour.it/mangiaremeglio, si inserisce nell’ambito delle azioni Act for Food, il programma internazionale che racchiude l’insieme degli impegni e delle iniziative concrete intraprese da Carrefour a livello locale per incoraggiare i consumatori ad essere più consapevoli, sostenibili e orientati ad una sana e corretta alimentazione.

 

Carrefour: due nuovi accordi per rafforzarsi al sud e al centro Italia

Carrefour Italia continua l’implementazione del Piano di Trasformazione Carrefour 2022 annunciato a inizio 2018, firmando due accordi di Master Franchising con Apulia Distribuzione e Etruria Retail, che permetteranno il consolidamento della propria rete ad insegna Carrefour Market e Carrefour Express in Calabria, Basilicata e Puglia, rafforzandone la presenza nelle regioni Toscana e Umbria.

I nuovi 546 punti vendita, dal 1 gennaio 2020 si andranno ad aggiungere ai 1.085 che costituiscono l’attuale rete di vendita di Carrefour Italia, confermando ulteriormente l’importanza di una presenza capillare su tutto il territorio italiano. Della rete franchising di Etruria Retail, alcuni punti vendita manterranno l’insegna La Bottega.

 “L’annuncio di oggi rappresenta un momento fondamentale per il rafforzamento di Carrefour Italia sul territorio italiano, in cui crediamo fortemente.” – ha commentato Gérard Lavinay, Presidente di Carrefour Italia – “Ad un anno e mezzo dalla presentazione del progetto globale di Transizione Alimentare del nuovo piano strategico annunciato dal Gruppo, confermiamo quindi la profonda fiducia riposta in questo mercato e l’impegno verso i nostri clienti in Italia. Le attività verso un’alimentazione sostenibile sono in pieno sviluppo e, con quanto annunciato oggi, riusciremo a coinvolgere ulteriormente il Centro e il Sud Italia in questo processo di cambiamento epocale. Per continuare a implementare il Piano di Trasformazione presentato a inizio 2018 dal Gruppo, e consolidare ulteriormente la nostra presenza in Italia, – conclude Lavinay – è importante poter contare su partner di valore quali Apulia Distribuzione e Etruria Retail.”

Il cambio insegna coinvolgerà i singoli imprenditori sul territorio in un importante piano di comunicazione verso le comunità locali di riferimento.

I due separati accordi prevedono, inoltre, importanti sinergie a livello di acquisti, consentendo ad Apulia Distribuzione e ad Etruria Retail di accedere alle condizioni di acquisto di Carrefour Italia, e di distribuire prodotti a marchio Carrefour e prodotti della linea top di gamma “Terre d’Italia” che vive di un forte impulso di export.

 

“Siamo molto soddisfatti di questo accordo raggiunto con Carrefour Italia – ha dichiarato Antonio Sgaramella, Amministratore Delegato di Apulia Distribuzione – . La nostra azienda viene riconosciuta dal mercato come uno dei principali operatori di riferimento della Grande Distribuzione su territorio italiano, ed è per questo che siamo certi che questa partnership, in controtendenza rispetto al settore, potrà garantire il soddisfacimento reciproco nel raggiungere molteplici obiettivi, dallo sviluppo del territorio, alla maggiore competitività imprenditoriale, e all’accrescimento del reciproco know-how attraverso la condivisione delle migliori pratiche.”

“L’accordo con Carrefour è la scelta migliore che la nostra azienda poteva fare nella ricerca di un partner affidabile nel mondo della GDO. – spiega il direttore generale di Etruria Retail, Graziano Costantini Una partnership di successo che coniuga il know-how e le competenze di un grande player come Carrefour con le capacità di Etruria Retail di essere impresa attenta alle esigenze dei clienti e vicina ai territori, alle comunità e ai soci. Da oggi, infatti, costruiamo insieme una formula commerciale innovativa e moderna che ci permetterà di migliorare le nostre performance e aumentare la competitività dell’azienda e di ogni singolo punto vendita della rete”.

 

 

Carrefour in partnership con Findomestic Banca propone nuovi prodotti di credito al consumo

Carrefour Italia, annuncia la partnership con Findomestic Banca, società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione delle famiglie nuovi prodotti di credito al consumo rispetto a quelli precedentemente erogati, garantendo continuità nell’applicazione di principi di responsabilità e sostenibilità, valori chiave dell’offerta Carrefour – Findomestic.

La collaborazione prevede l’emissione di una carta di credito co-branded, flessibile con diverse opzioni di pagamento, l’erogazione di prestiti finalizzati per acquisti nei negozi Carrefour, a disposizione dei clienti Carrefour Italia in 50 ipermercati presenti su tutto il territorio nazionale. Una partnership che vedrà, inoltre, l’apertura di 22 agenzie Findomestic all’interno degli Ipermercati Carrefour Italia che garantiranno al cliente un’ampia e dedicata scelta di soluzioni finanziarie, di credito e assicurative.

In questo modo ci si ripropone di supportare le vendite retail mettendoe di fidelizzare la clientela, puntando anche sui vantaggi dei servizi messi a disposizione tramite Findomestic.  Tra i vari, la gestione delle spese tramite App o area riservata del sito, i servizi gratuiti legati al pagamento bollettini o ricariche telefoniche con 3d Secure, la possibilità di utilizzo per acquisti online e offline tramite circuito Mastercard, nonché l’accesso a promozioni in punto vendita come lo sconto del 10% ogni martedì negli Ipermercati Carrefour in Italia.

Julian Saez, Direttore Amministrazione, Finanza Controllo e Sistemi informativi di Carrefour Italia ha commentato così l’accordo: “Per Carrefour Italia è importante continuare a implementare la propria offerta di servizi, in un’ottica sempre più attenta alle esigenze del Cliente, interpretando in maniera innovativa i suoi bisogni in costante evoluzione. Trovare partner giusti per progetti di successo è fondamentale e siamo convinti che quella con Findomestic sarà una collaborazione che darà un valore aggiunto al livello di offerta verso i nostri Clienti.”

Attraverso le 22 nuove agenzie Findomestic presenti all’interno degli ipermercati Carrefour, i clienti potranno avere accesso a una gamma di prodotti unica: non solo la carta co-branded, ma anche soluzioni assicurative, conti correnti, prestiti personalizzati, cessione del quinto e molte altre soluzioni finanziarie dedicate. 

“Il valore di una Partnership – ha commentato Gilles Zeitoun, Direttore Generale di Findomestic Banca  si giudica dalla capacità di esaltare le rispettive competenze ed essere in grado di tradurle in servizi e prodotti da proporre al Cliente in maniera efficace, semplice ed innovativa. Per questo sono convinto che la nostra comune visione di cosa significhi “mettersi al servizio del Cliente” sarà la chiave per fare di questa Partnership un’esperienza di successo, per tutti i nostri stakeholder”

Carrefour Italia: spesa gratuita per neogenitori

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Carrefour Italia, nell’ambito di Act for Food, ha attivato un servizio per le donne in gravidanza e i neogenitori che potranno sempre usufruire della consegna a domicilio gratuita della spesa online su carrefour.it, indipendentemente dall’importo totale dell’ordine. Il vantaggio sarà attivo fino al compimento del primo anno del bambino.

Il servizio di consegna gratuita della spesa effettuata sul sito e-commerce di Carrefour Italia, è già gratuito per le persone diversamente abili e per gli Over 60.

Per il periodo estivo, la consegna a domicilio della spesa online è stata estesa anche alle località balneari di Caorle, Bibione e Lignano Sabbiadoro che, aggiungendosi alle località marittime delle province di Imperia, Savona, Genova, La Spezia, Massa Carrara, Lucca, Pisa, Roma, Salerno, Cagliari e Napoli già attive, consentiranno così ai nostri clienti di continuare ad usufruire del loro servizio di fiducia anche in vacanza.

 “Crediamo importante continuare ad ascoltare attivamente le esigenze dei nostri clienti per realizzare servizi che, in ottica omnicanale, possano contribuire alla creazione di una rete a supporto di tutte le famiglie, rispondendo ai bisogni di un target di clienti sempre più ampio e diversificato. Questa la reason why che ci motiva, ogni giorno, nelle nostre scelte aziendali che mettiamo in atto per garantire una shopping experience innovativa e sempre più orientata al cliente” Commenta Enrico Fantini, E-Commerce & Digital Transformation Director di Carrefour Italia.

Carrefour Italia: alla sua campagna Bio Dentro il premio di ADC Group

Carrefour Italia, nel corso degli NC Awards 2019 (la 13esima edizione del Premio di ADC Group dedicato all’eccellenza olistica della comunicazione) è stata premiata per la Migliore campagna olistica della categoria Ristorazione e Distribuzione. L’onore del podio è toccato infatti alla campagna integrata “Bio Dentro” che, curata da H48, declina in maniera innovativa il valore della diversity, fondamentale per Carrefour Italia e al centro di azioni strategiche dell’azienda. La diversità intesa come ricchezza si applica particolarmente infatti alle tematiche della scelta di prodotti biologici, per molto tempo scartati nella fase di acquisto perché “meno belli” e “diversi” rispetto a quelli industriali. La chiave per un mondo più inclusivo è riconoscere che la diversità possa rappresentare una ricchezza.

La campagna “Bio Dentro” è inoltre già vincitrice di numerosi premi, quali:

  • NC Digital Awards 2018: 3° post nella categoria  Digital Integrated Campaign DISTRIBUZIONE E RISTORAZIONE
  • GRAND PRIX RELATIONAL STRATEGIES 2018: 1° posto Premio Branded Content
  • GrandPrix Advertising Strategy 2018: 1° posto nella categoria Pressing/Intraprendente.
  • BC&E Awards 2019: 3° posto Miglior Progetto Web e Social
  • NC Awards 2019: 1° posto – Miglior campagna olistica Distribuzione e Ristorazione

 

Carrefour Italia presenta a MARCA i suoi agrumi tracciati con la blockchain

Carrefour Italia, prima GDO in Italia ad aver applicato la tecnologia blockchain alla tracciabilità dei beni alimentari, dopo la filiera del pollo allevato all’aperto e senza antibiotici, ha presentato a Marca 2019 le Arance Tarocco e i Limoni di Sicilia Filiera Qualità Carrefour, tracciati grazie al sistema blockchain.

Gli agrumi, da oggi disponibili in tutti i punti vendita della rete Carrefour Italia, fanno parte del marchio Filiera Qualità Carrefour, una linea dedicata all’attenzione per la qualità e sostenibilità, nel rispetto dell’ambiente, dei produttori e della stagionalità della produzione. In particolare, gli agrumi provengono da 25 aziende agricole della Sicilia Orientale, dove i frutticoltori operano nel rispetto dell’ambiente ed in particolare secondo un disciplinare che prevede l’assenza di trattamenti post raccolta ed una maggior salvaguardia delle api, insetti importantissimi per il nostro pianeta, attraverso l’eliminazione delle sostanze più nocive, l’uso di alternative agronomiche sostenibili e la valorizzazione della biodiversità.

Grazie alla tecnologia blockchain, attraverso la lettura del QR Code applicato sull’etichetta del prodotto, il cliente finale potrà visualizzare in maniera totalmente trasparente su un’interfaccia realizzata da Carrefour i dati dinamici e specifici di ogni lotto di produzione, forniti dai vari attori della filiera, come per esempio l’agrumeto di provenienza, il nome dell’azienda produttrice e la data di raccolta. La tecnologia blockchain garantisce l’immutabilità del dato registrato e garantisce lo storico delle informazioni del prodotto di filiera.

Giovanni Panzeri, Direttore MDD di Carrefour Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti finora con la tracciabilità in blockchain, che ha suscitato un forte interesse nei consumatori, sempre più attenti alla trasparenza dei prodotti e della filiera, e un importante coinvolgimento dei nostri produttori, che hanno aderito con entusiasmo alla nostra proposta. La blockchain rappresenta infatti un patto di fiducia tra Carrefour Italia, il cliente finale e le aziende produttrici, che sposano i nostri valori di totale trasparenza delle informazioni e qualità dei prodotti.”

L’impegno per garantire la massima trasparenza e tracciabilità della filiera attraverso la tecnologia blockchain è una delle azioni concrete del programma Act for Food del piano strategico Carrefour 2022, che mira a far diventare Carrefour Italia il leader nella Transizione Alimentare, un cambiamento globale e necessario verso un’alimentazione sempre più responsabile e sostenibile, secondo i valori della qualità e dell’affidabilità dell’offerta, della sostenibilità  oltre all’accessibilità dei prezzi e delle informazioni.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare