Cambio di insegna per l’ipermercato del centro commerciale La Mongolfiera di Andria: Conad subentrerà a Coop nella gestione del punto vendita da gennaio 2026. Il passaggio del testimone è dovuto a un accordo stipulato da Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0, finalizzato a garantire continuità operativa ed occupazionale.
In una nota stampa, le due cooperative affermano di aver “operato congiuntamente una scelta che ribadisce l’attenzione per il territorio e la comunità locale e sottolinea il condiviso rispetto per la tutela dei lavoratori”.
TUTELATI I LAVORATORI
In base a quanto comunicato dalle due cooperative, le 95 persone attualmente in forza presso il punto vendita continueranno la propria attività sotto l’insegna Conad, con piena tutela del rapporto di lavoro e delle condizioni fino ad oggi garantite.
Coop Alleanza 3.0 fa sapere che continuerà a presidiare e a offrire servizi sul territorio pugliese grazie alla rete diretta e indiretta, distribuita da Foggia al Salento. Per Conad Adriatico, l’ingresso dell’ipermercato di Andria rappresenta un passaggio in linea con il percorso di crescita sviluppato in Puglia, regione in cui la cooperativa opera con 170 punti vendita.
LE DUE COOPERATIVE IN CIFRE
Conad Adriatico è una delle cinque cooperative associata al Consorzio nazionale Conad, presente in 5 regioni della dorsale adriatica – Marche (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona città e alcuni Comuni della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata oltre che in Albania e nel Kosovo – con 439 punti vendita e un fatturato di 2,241 miliardi di euro nel 2024 (+ 4,98% rispetto all’anno precedente). La cooperativa ha una quota di mercato del 17,58% nelle 5 regioni in cui opera (fonte GNLC 1° sem. 2025) e si è confermata primo gruppo distributivo in Abruzzo (con una quota di mercato del 31,93%), nelle Marche (20,59%) e nel Molise (19,74%).
Con oltre 2 milioni di soci e più di 16.000 dipendenti, Coop Alleanza 3.0 è la più grande cooperativa di consumo in Italia. Presente in 8 regioni, gestisce, tra diretti e indiretti, 845 punti vendita, 17 centri di distribuzione e lavora con oltre 2.500 fornitori. È la terza azienda della Gdo italiana per quota di mercato con oltre 5,7 miliardi di vendite nel 2024.


“L’accordo raggiunto con Purever Industries non soltanto arricchisce il nostro ecosistema di un nuovo partner con cui servire al meglio le esigenze dei nostri clienti, ma è coerente con i principi che abbiamo sostenuto: la totale necessità di una politica di aggregazione che possa portare know-how e sinergie per competere su un mercato sempre più globale e dinamico” afferma Marco Nocivelli, Presidente e Ceo di Epta. “La cessione di un’attività così specializzata costituisce un passaggio fisiologico per proseguire il percorso di consolidamento di Epta nel proprio core business, che permetterà di concentrare gli investimenti in sistemi e servizi completi di refrigerazione, ponendo il Gruppo un passo più vicino al suo obiettivo di diventare il leader globale del settore della refrigerazione commerciale, all’insegna dell’innovazione sostenibile”.





