Carrefour Italia annuncia il trasferimento della propria sede nel complesso immobiliare di nuova costruzione PARK WEST a Bisceglie, di proprietà di DeA Capital Real Estate SGR S.p.A per il tramite del Fondo gestito Park West avente come unico quotista Orion European Real Estate Fund V slp.
Integrato nel tessuto urbano e direttamente collegato alla linea metropolitana M1, il nuovo headquarter ospiterà i collaboratori attualmente basati nella sede di via Caldera. Gli uffici saranno collocati all’interno di una delle tre torri che compongono il complesso PARK WEST. Il trasferimento è previsto entro il primo semestre del 2023. L’armonia con l’ambiente e la presenza di grandi spazi verdi caratterizzeranno fortemente la nuova sede. L’edificio sarà un vero e proprio “green building”, certificato con il rinomato protocollo LEED Platinum, oltre alle altre certificazioni di sostenibilità ambientale previste – Fitwel, Wired e WELL. Sarà inoltre circondato da quello che diventerà uno dei parchi più grandi di Milano, con oltre 160.000 mq di verde.
Gli spazi di lavoro della nuova sede di Carrefour Italia saranno disegnati per stimolare l’innovazione, la creatività e favorire il benessere dei collaboratori. L’ampio uso della tecnologia e il design orientato al co-working daranno alle persone maggiore flessibilità, per gestire al meglio i tempi di vita e di lavoro. Questo approccio di lavoro ibrido faciliterà anche una più efficace collaborazione tra i team e una migliore integrazione tra le operazioni di sede con quelle dei punti vendita. La struttura sarà inoltre dotata di servizi moderni e funzionali per il business e lo svago.
Carrefour Italia, primo tenant della struttura, sarà così protagonista del progetto di rigenerazione urbana che sta interessando l’intera area e che porterà alla realizzazione di un quartiere moderno, integrato e multifunzionale.
“Si tratta di un cambiamento molto importante per la nostra azienda, la cui sede è sempre stata in via Caldera. Questi nuovi uffici saranno essenziali per la grande trasformazione di Carrefour Italia, che si sta convertendo in un’azienda sempre più sostenibile e digitale – afferma Christophe Rabatel, CEO di Carrefour Italia. Siamo felici di poter offrire ai nostri collaboratori spazi e modalità di lavoro moderne, che daranno nuovo dinamismo a tutta la nostra organizzazione. Siamo inoltre orgogliosi di partecipare attivamente al rinnovamento di questa importante area della città di Milano, e di contribuire a un modello di sviluppo sostenibile di un territorio nel quale siamo profondamente radicati”.
Questa nuova sede rappresenta inoltre il perno centrale di un modello “multi-hub” che Carrefour sta introducendo e che vedrà la presenza di nuovi uffici anche all’interno di spazi riconvertiti di alcuni punti vendita sul territorio milanese.
Il complesso architettonico è stato progettato dallo Studio Mario Cucinella Architects (MC A) – lo stesso che ha disegnato la nuova stazione metropolitana di Bisceglie. Carrefour Italia si è avvalsa della consulenza e dei servizi professionali di JLL, che ha inoltre agito in qualità di advisor per conto della proprietà.


Il remodelling prevede una nuova veste per l’Iper Turati-Bramante, con colori più luminosi e una percorrenza tra le corsie più spaziosa per garantire al consumatore una spesa comoda e tranquilla. Presenti inoltre servizi innovativi, quali la possibilità di accedere al punto vendita accompagnati a fare la spesa dai propri amici a quattro zampe grazie alla presenza di appositi carrelli.
Aperto per la prima volta nell’ottobre del 1986, il punto vendita è stato più volte rimodernato e valorizzato con l’obiettivo, anno dopo anno, di soddisfare sempre al meglio le esigenze dei consumatori. L’Iper, che si estende su un’area di 3.000 metri quadri, offre in totale 24.000 referenze che danno particolare risalto ai prodotti del territorio: sia per quanto riguarda i freschi, che vedono un ampio assortimento di qualità, dall’ortofrutta, ai formaggi e salumi, alla macelleria e pasta fresca; sia per quanto riguarda i prodotti confezionati con oltre 500 prodotti della tradizione.


