CLOSE
Home Tags Cocktail

Tag: cocktail

Arrivano i cocktail delle bibite Sanpellegrino

Dall’aperitivo natalizio al veglione di Capodanno, le Bibite Sanpellegrino insieme al mixologist Mattia Pastori regalano due signature drink a chi desidera stupire amici e parenti

I protagonisti? Il Cocktail – rosso rubino – il Silver Cocktail Sanpellegrino– trasparente e brillante – e il pavese Mattia Pastori classe 1984 – pellegrino della mixologist:dall’American Bar della sua città natale all’appeal vivace di Londra fino all’hotellerie di lusso in luoghi di spicco come il Park Hyatt, l’Armani Hotel e il Mandarin Oriental di Milano-.

Un mix vincente e di sicuro effetto: da una parte il brand icona dell’autentico gusto italiano, che con le sue referenze sa esaltare e rendere ancora più speciali i momenti di convivialità, dall’altra un vero e proprio mixologist capace di valorizzare al meglio i singoli ingredienti di una ricetta, creando abbinamenti di sapori e profumi equilibrati e sorprendenti.

L’AMERICANO DI KLAUS

Rivisitazione analcolica del più tradizionale cocktail omonimo, che prende il nome dal mix di vermouth e bitter già miscelati nel cocktail Milano Torino, che con l’aggiunta di molto ghiaccio e uno spruzzo di seltz prende il nome di Americano, ovvero all’americana.

 

Ingredienti

10 cl di Cocktail Sanpellegrino

3 cl di the freddo infuso con arancia e cannella dolcificato

2 cl di sciroppo al Vermouth

Preparazione

Prepariamo il thè, dolcifichiamolo a piacere e lasciamolo raffreddare. Parallelamente, prepariamo lo sciroppo al Vermouth riscaldando il liquore in un pentolino a fuoco alto fino a riduzione. Misceliamo i due ingredienti ottenuti in un tumbler basso aggiungendo il Cocktail Sanpellegrino e molto ghiaccio. Decoriamo con scorza di limone e una stecca di cannella.

SILVER WINTER

Ispirato al celebre cocktail internazionale French 75, in questa rivisitazione lo champagne viene sostituito dal gusto gradevolmente amaro e speziato del Silver Cocktail, i profumi degli agrumi vengono esaltati dal Rosolio di Bergamotto, mentre il melograno contribuisce a dare il tocco finale, quale portafortuna per l’inizio del nuovo anno!

Ingredienti

10 cl di Silver Cocktail Sanpellegrino

3cl di Rosolio di Bergamotto (liquore al Bergamotto)

2cl di sciroppo di zucchero

2cl di Gin

Preparazione

Misceliamo in un mixing glass tutti gli ingredienti con del ghiaccio aiutandoci con un barspoon e serviamo in una coppa da cocktail decorata con bordatura di zucchero alimentare e chicchi di melograno.

 

 

Nio, il negozio dei cocktail “pronti all’uso” lancia il franchising

Un cocktail nel sacchetto. I negozi che vendono tutto ciò che serve per fare un cocktail, compresi kit pre-confezionati, stanno comparendo in varie capitali europee: e potrebbero essere la next big thing anche in Italia o quanto meno questa è la scommessa di NIO Cocktails, la start up italiana che ha annunciato l’avvio del progetto franchising per rafforzare la presenza nel B2C. La proposta NIO comprende una drink list composta da una selezione dei cocktail più conosciuti e apprezzati a cui si aggiungono limited edition e proposte stagionali.

I cocktail sono in versione ready to drink, da bere con la semplice aggiunta di ghiaccio.  Sono mixati secondo le ricette tradizionali, personalizzate dal tocco inconfondibile di Patrick Pistolesi, mixologist di fama internazionale e socio NIO. La produzione è Made in Italy, con ingredienti premium, senza l’aggiunta di additivi o conservanti. L’alcolico è contenuto in una busta di plastica alimentare sigillata e inalterabile.

“L’avvio del franchising era un passo che volevamo compiere fin dall’inizio e che ora si realizza – commenta Luca Quagliano, CEO e ideatore di NIO Cocktails –. Abbiamo utilizzato il web e l’e-commerce per lanciare i nostri cocktail pronti all’uso in Italia e all’estero, con grande soddisfazione. Il prossimo step guarda al presidio dei canali tradizionali, con l’apertura di negozi in franchising in cui le persone potranno riscoprire il mondo dei cocktail e provare l’esperienza d’uso e la qualità di NIO”.

 

Flagship store nel design district milanese

Il flagship store di NIO Cocktails da poco inaugurato in via Tortona 15 a Milano farà da modello per l’avvio del progetto franchising. La formula NIO prevede il pagamento solo degli arredi del negozio, senza royalties e senza fee. Il costo di avvio di uno store franchising è di circa 40.000 euro (esclusi i costi fissi della location).


Per l’apertura di un NIO Store in franchising è necessaria la licenza di vendita di prodotti alcolici e una location di circa 25 metri qudri all’interno di centri commerciali di rilievo o in aree dedite allo shopping dei principali capoluoghi.
L’espansione di NIO nel settore retail andrà di pari passo con le attività di comunicazione multicanale che stanno supportando un cambiamento culturale nelle abitudini del bere social: se fino a poco fa andare a cena da amici o invitare qualcuno a casa prevedeva quasi esclusivamente l’acquisto di vino o birra, oggi chiunque può diventare un bartender e offrire un Margarita o un Negroni perfettamente mixati. Questo vale sia per i privati sia per le tante attività economiche che hanno visto in NIO un potenziale partner per aggiungere in catalogo un prodotto – e un’esperienza – altrimenti difficile da offrire  come alberghi, ristoranti, negozi e aziende.

NIO Cocktails nasce dalla passione e dall’idea di Luca Quagliano, spirit lover, collezionista di liquori pregiati e imprenditore e degli amici e soci Alessandro Palmarin e Massimo Palmieri.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare