CLOSE
Home Tags Conad Nord Ovest

Tag: Conad Nord Ovest

Riapre il Conad City di Cecina: restyling per spazi e assortimento

Ha appena riaperto il Conad City di Cecina (Livorno), in via 2 Giugno: il punto vendita si presenta rinnovato negli spazi e nell’assortimento, offrendo alla comunità locale un’esperienza d’acquisto funzionale e di qualità, con grande attenzione alla valorizzazione delle tipicità toscane e alla sostenibilità.

I reparti sono stati riorganizzati in modo da migliorare la percorribilità e l’esperienza di spesa. L’ortofrutta, ampliato sia negli spazi che nell’offerta commerciale, propone prodotti freschi e stagionali provenienti da fornitori locali e della linea de “I Nostri Ori”. Nel reparto macelleria i clienti potranno trovare tagli di carne selezionati con cura, con opzioni di pronto a cuocere. La gastronomia, ricca di referenze “ready to eat” e provvista di girarrosto e pizzeria, offre la possibilità di ordinare pizze e focacce, mentre la panetteria e la pasticceria esaltano le eccellenze locali sia con prodotti realizzati all’interno del supermercato che con referenze provenienti dai panifici della zona. Presente pure la cantina dei vini che propone etichette selezionate per celebrare la qualità della viticoltura toscana e italiana. Completa l’offerta l’area healthy con prodotti biologici, senza glutine, senza lattosio e vegani.

“Dopo un periodo di chiusura, ridotto al minimo per diminuire il disagio, il negozio riapre i battenti rinnovato sia negli spazi che nell’assortimento – affermano i soci Conad Nord Ovest Nedo, Michele e Luca Costagli. Oltre al restyling del punto vendita, abbiamo ampliato il numero delle referenze dei prodotti a marchio Conad, garanti di qualità e convenienza, e i prodotti del territorio, incrementando l’offerta con nuovi fornitori locali, ritenendo importantissimo valorizzare le tipicità e le tradizioni Toscane, ma anche sostenere l’economia locale”.

La sostenibilità è uno dei pilastri del nuovo Conad City di Cecina, il quale ha adottato soluzioni come gli impianti di refrigerazione a risparmio energetico e l’illuminazione a LED, per ridurre l’impatto ambientale. Inoltre il punto vendita ha installato le etichette elettroniche che garantiscono efficienza nella gestione dei reparti e riducono lo spreco della carta. Situato in un’area strategica, tra Cecina e Marina di Cecina, il punto vendita si estende su 400 mq ed è dotato di un ampio parcheggio. Il Conad City di Cecina offre ai clienti una serie di servizi che includono pagamento con buoni pasto, convenzioni per celiaci, servizio di spesa online nella modalità “Ordina&Ricevi”, pagamento bollettini, ricariche telefoniche e Wi-Fi gratuito. Attiva, infine, la nuovissima convenzione con BluVet per la cura degli amici a quattro zampe.

Il Conad City di via 2 Giugno è aperto tutti i giorni. Dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:15 e la domenica, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00.

Conad Nord Ovest chiude il 2023 a 5 miliardi: decisivi localismo e mdd

Conad Nord Ovest archivia il 2023 con giro d’affari di 5,07 miliardi di euro, un incremento vendite sul 2022 del 7% e una quota di mercato complessiva del 15,8% nei territori di competenza. Utile netto di 61 milioni di euro e un patrimonio netto di 922 milioni di euro. Nonostante l’anno connotato dalla forte incertezza, Conad Nord Ovest ha quindi continuato a crescere e consolidarsi come punto di riferimento per la comunità in cui opera, grazie a 371 soci imprenditori, 589 punti vendita e oltre 18.000 collaboratori, che hanno operato responsabilmente per generare valore e servizio in tutti i territori di competenza: Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma e Viterbo), Lombardia (provincia di Mantova) e Sardegna. Il dialogo quotidiano dei soci imprenditori con il territorio ha permesso a Conad Nord Ovest di rispondere efficacemente alle esigenze emergenti dei clienti e delle comunità locali, raggiungendo traguardi importanti. Una forte strategia aziendale, distintiva ed identitaria incentrata su localismo, qualità e convenienza del prodotto a marchio. Una visione che pone le persone e la sostenibilità economica, sociale e ambientale al centro. Punti cardine per garantire un servizio distintivo e una competitività elevata: innovazione, digitalizzazione, ottimizzazione del network logistico ed efficientamento della rete di vendita.

“Il 2023, segnato da forti spinte inflattive e tensioni internazionali, ha portato con sé sfide impegnative, che hanno messo a dura prova il potere d’acquisto delle famiglie italiane. In questo contesto, hanno fatto la differenza i nostri soci e una attenta strategia, generando valore per le persone e le comunità” dichiara Adamo Ascari, Amministratore Delegato di Conad Nord Ovest. “Il nostro impegno valorizza l’esperienza di oltre 60 anni di cooperazione, rafforza, innovando, le nostre “Radici nel futuro” e sostiene la crescita e l’intergenerazionalità delle imprese e dei soci. Abbiamo ottimizzato e migliorato, attraverso innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale, i nostri processi e servizi e la nostra offerta commerciale, per continuare a dare risposte precise ed efficaci ai clienti. Priorità, proporre prodotti di qualità a prezzi competitivi e nuove esperienze d’acquisto. Abbiamo progettato un network logistico avanzato ed efficiente e una nuova sede con ampi spazi dedicati alla scuola di formazione. Il futuro ci vede pronti all’azione, con una chiara visione: non c’è innovazione senza persone che la governino e la indirizzino, per renderlo un luogo di nuove opportunità. In sintesi, confermiamo le persone, la sostenibilità e l’innovazione al centro della nostra strategia”.

Per l’occasione è stato presentato anche il secondo Rapporto di Sostenibilità, che rafforza ulteriormente l’impegno del Gruppo sui temi ESG (Environment, Social, Governance). Questo bilancio adotta la matrice di doppia materialità, anticipando le nuove direttive internazionali sulla rendicontazione non finanziaria, essenziale per definire obiettivi chiari e una roadmap per raggiungerli e misurarne l’efficacia. “Questo secondo Bilancio di Sostenibilità è parte integrante della nostra identità distintiva. Un’ulteriore conferma della costante attenzione che riserviamo alla comunità e ai territori in cui operiamo, agendo responsabilmente e con una strategia di lungo periodo che ci consente di presidiare territori e contesti anche differenti tra loro” ha detto il Presidente di Conad Nord Ovest Roberto Toni. “Il nostro modello di governance, centrato sui soci imprenditori, è l’elemento distintivo che ci permette di raggiungere questi traguardi e ci differenzia dai competitor. I nostri Soci sono il motore della cooperativa: operano sul territorio, conoscono le persone e rispondono ai loro bisogni con azioni dirette, vicinanza e ascolto. Grazie alla loro presenza capillare e alla loro partecipazione attiva, possiamo rimanere connessi con le comunità, garantendo risposte rapide e mirate alle necessità emergenti”.

Anche nel 2023 la Cooperativa si è distinta per l’impegno profuso a sostegno del potere d’acquisto dei clienti attraverso una proposta commerciale completa, di qualità e conveniente, promuovendo iniziative di fidelizzazione e campagne di sensibilizzazione che incoraggiano scelte alimentari sostenibili. Nel 2023 a 2,7 milioni di clienti possessori di carta fedeltà è stato erogato un risparmio di 178 milioni di euro, di cui oltre 79 milioni investiti in iniziative di fidelizzazione. I prodotti della marca del distributore hanno avuto un ruolo fondamentale, garantendo convenienza, alta qualità e sostenibilità ambientale. Nella rete di vendita di Conad Nord Ovest, l’incidenza dell’mdd ha raggiunto il 33%, per un fatturato totale di 1,45 miliardi di euro. Un ulteriore sostegno al potere d’acquisto delle famiglie è stato il potenziamento dell’operazione Bassi e Fissi, che ha offerto un paniere di oltre 600 prodotti garantendo un risparmio medio del 28%. Nel 2023, Conad Nord Ovest ha rafforzato la leva del localismo, continuando a sostenere le imprese e le economie locali. La cooperativa ha coinvolto 1.376 fornitori locali, generando un volume di affari di oltre 433 milioni di euro, di cui 108 milioni realizzati con i prodotti “I Nostri Ori”, marchio simbolo della valorizzazione e dello sviluppo dei piccoli fornitori, delle filiere di eccellenza e della salvaguardia delle produzioni locali. Il localismo si conferma leva strategica: il rapporto di stretta collaborazione instaurato con i propri fornitori locali è una delle leve distintive dell’insegna, che sul rapporto con il territorio ed il localismo, ha costruito il proprio successo.

Per il triennio 2024-2026, la Cooperativa ha definito un ambizioso piano di sviluppo con investimenti per oltre 604 milioni di euro: destinati a nuove aperture e ristrutturazioni, al potenziamento delle strategie commerciali e logistiche, alla strategia ESG verso la sostenibilità ambientale e sociale e alla valorizzazione del capitale umano con la Scuola di formazione “Crescere Insieme”. Questi investimenti si sommano ai 165 milioni del 2023, che hanno permesso l’apertura di 20 nuovi punti vendita, 15 nuovi concept store e la ristrutturazione di 28 negozi, dimostrando un impegno costante verso l’innovazione e la crescita. Conad Nord Ovest punta a consolidarsi come leader della gdo in termini di sostenibilità, generando un impatto positivo sia all’interno dell’azienda sia nell’ecosistema in cui opera. Nel 2023, la cooperativa ha investito per un network logistico all’avanguardia e punti vendita moderni, ridotto le emissioni di Co2, incrementato l’impiego di mezzi a basso impatto e destinato oltre 9 milioni di € in progetti a supporto delle comunità per sostenere le scuole, migliorare i servizi sanitari, aiutare le nuove generazioni, combattere la violenza di genere insieme alla promozione dello sport inclusivo, della cultura e della tutela dell’ambiente. Grazie all’ottimizzazione dei processi e una migliore efficienza operativa, è stato ridotto il valore economico dello spreco alimentare di 1 milione di euro.

Apre un nuovo PetStore Conad a Roma, 6000 le referenze a disposizione

Ha aperto i battenti in via Tommaso da Celano, a Roma, il nuovo PetStore Conad, pronto ad accogliere i clienti con una proposta moderna di prodotti e servizi per la cura e il benessere di tutti gli animali da compagnia.

Il negozio mette a disposizione un’ampia proposta assortimentale con 6.000 referenze tra cui i prodotti dietetici, i parafarmaci veterinari, gli alimenti delle migliori marche, gli accessori per il passeggio, il gioco e il trasporto. Previsti anche servizi specializzati come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona e una bacheca annunci.

“Ci impegniamo quotidianamente nel migliorare e personalizzare l’esperienza d’acquisto della nostra clientela e, grazie a questo PetStore, i residenti di zona potranno contare su un punto di vendita dedicato, funzionale e con servizi e un’offerta merceologica di primissimo livello” dichiara Daniele De Caris, Socio Conad Nord Ovest del territorio.

Il negozio sorge a fianco del punto vendita Conad, si sviluppa su una superficie di 200 mq e impiega due addetti, di cui una nuova assunzione. All’interno sono state adottate le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale, privilegiando impianti di illuminazione a led oltre ad attrezzature di ultima generazione capaci di garantire risparmio ed efficientamento energetico.

Il nuovo PetStore sarà aperto tutti i giorni della settimana dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 20:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00. Con questo nuovo punto vendita capitolino, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 58 PetStore nei territori in cui è presente.

Conad apre a Oulx, in Val di Susa, e supporta il localismo

Conad entra a far parte del centro commerciale “Iper Le Baite”, a Oulx, nell’Alta Val di Susa. Dopo una breve ristrutturazione che ha visto l’installazione di un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia green, il supermercato riapre quindi con insegna Conad e si distingue per un’offerta ampia e soprattutto il localismo. L’assortimento celebra infatti le tradizioni enogastronomiche piemontesi, con oltre 700 referenze provenienti dalle migliori aziende locali.

L’impegno verso il localismo si evidenzia anche nel reparto ortofrutta, con un’ampia gamma di prodotti della linea “I Nostri Ori” del Piemonte. Non mancano ovviamente salumi e formaggi locali. Confermata la presenza anche di panetteria, pasticceria e della macelleria con banco assistito, fornita di una selezione di tagli nazionali e internazionali e di numerosi pronti a cuocere. Tra le novità, il reparto pescheria, con un ampio assortimento di pesce fresco e confezionato. Presente anche la cantina vini, con numerose referenze nazionali abbinate alle migliori etichette del territorio ed un’area healty dedicata ai prodotti biologici, vegan, gluten-free etnici e proteici, affiancati dalle linee biologiche e funzionali Verso Natura Conad, Alimentum e PiacerSi.

“Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo dell’economia della nostra regione anche attraverso la valorizzazione della cultura enogastronomica: un tratto distintivo che ci permette di offrire a tutti i clienti prodotti locali e di qualità pronti a soddisfare ogni tipo di esigenza” commentano Marco Negro e Stefano Blanchet, Soci Conad Nord Ovest.

Con i suoi 1.500 mq, il supermercato di corso Torino impiega 50 addetti, conta 10 casse tradizionali e 4 casse self check-out, dispone del wi-fi gratuito, di un ampio parcheggio con oltre 200 posti auto e due postazioni di ricarica per le auto elettriche e consente le ricariche telefoniche. Il nuovo Conad a Oulx è aperto con orario continuato dal lunedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:30.

1500 mq e oltre 800 specialità piemontesi per il nuovo Conad a Settimo Torinese

A Settimo Torinese (Torino) ha inaugurato il nuovo punto vendita Conad di via Raffaello Sanzio. Il negozio conta su un ampio assortimento di oltre 800 prodotti della tradizione e della cultura enogastronomica del Piemonte tra cui i grissini Rubatà, i torcetti al burro, le paste di Meliga, vini e liquori tipici del territorio come il Bicerin. L’offerta merceologica non si limita però ai soli confini piemontesi ma abbraccia anche le specialità di altre regioni tra cui prodotti dolci e salati, vini e liquori calabresi, siciliani e pugliesi.

Il nuovo Conad dispone di tutti i reparti per offrire un’esperienza di spesa completa: l’ortofrutta, dove trovano particolare risalto i prodotti ortofrutticoli locali e quelli della linea “I Nostri Ori”; la pescheria, con banco assistito e un’offerta di “pronti a cuocere”, la macelleria, a libero servizio e con articoli “ready to cook”; la gastronomia, con specialità gastronomiche del territorio e piatti della tradizione, oltre alla produzione interna di pizze, focacce, pinse farcite e il servizio di cottura polli. A completare l’offerta è la cantina vini con un’ampia scelta di champagne delle maison più riconosciute, la pasticceria, con dolciumi della tradizione torinese, torte da forno e crostate prodotte internamente, oltre a una selezione di mignon e monoporzioni servite al banco. Presente anche un’area healthy con prodotti biologici, senza glutine, vegan, etnici e proteici.

Il supermercato trova spazio all’interno di un nuovo edificio situato in zona residenziale, in cui la sostenibilità assume un ruolo chiave grazie all’impiego di soluzioni che riducono notevolmente l’impatto ambientale: dall’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia green, all’utilizzo degli impianti frigo di ultima generazione alimentati a Co2 per ridurre le emissioni, fino all’impiego di illuminazione a led in tutta la struttura.

Il nuovo Conad di Via Raffaello Sanzio si estende su un’area di 1.500 mq, è dotato di 6 casse tradizionali, 4 casse self check-out e 3 torri di pagamento per la “Spesa al Volo” in modo da garantire un’esperienza di acquisto più agevole. Con un team di 60 addetti di cui 26 nuovi assunti, il supermercato accetta i buoni pasto e dispone di un ampio parcheggio in cui sono presenti 5 colonnine di ricarica per le auto elettriche.

I Nostri Ori, Conad Nord Ovest supporta i tessuti produttivi locali

In un incontro svoltosi poche ore fa, Conad Nord Ovest ha presentato i risultati economici e di performance aziendali del 2022 e condiviso la strategia aziendale orientata alla valorizzazione dei territori, delle sue specificità e delle sue produzioni. Un approccio che nel tempo ha alimentato la crescita e lo sviluppo economico di Conad Nord Ovest in tutti i territori in cui è presente, coinvolgendo in questa dinamica virtuosa le realtà locali.

“Uniamo localismo e sostenibilità per la crescita del territorio e il valore futuro” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Conad Nord Ovest, Adamo Ascari. “Il nostro lavoro rappresenta un volano per la crescita delle comunità in cui operiamo, creando valore non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali, supportando un consumo consapevole e uno sviluppo sostenibile del tessuto produttivo locale. L’impegno orientato alla sostenibilità lo abbiamo quest’anno rendicontato all’interno del primo rapporto di Sostenibilità della cooperativa che dimostra chiaramente la nostra visione per il futuro”.

In tale ottica, l’azienda lancia I Nostri Ori, selezione dei migliori prodotti locali garantiti per provenienza e qualità. L’accurata gamma di prodotti è il risultato e il motore di una strategia commerciale mirata ad offrire al cliente una proposta di qualità, certificata e sostenibile. “Siamo di fronte a un’iniziativa di grande valore, sia dal punto di vista della scelta aziendale, che da quello economico, sia per i suoi riflessi sul modo di consumare dei cittadini e per il messaggio che lancia” commenta il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “La scelta compiuta da Conad di valorizzare i territori e i prodotti locali è da condividere pienamente”.

Conad Nord Ovest e i suoi soci lavorano attivamente per la valorizzazione delle produzioni locali attraverso una vasta rete di partnership. Una collaborazione che genera valore sul territorio, una sinergia che nel 2022 ha coinvolto oltre 1.200 fornitori locali di prodotti alimentari provenienti dalle regioni in cui opera, generando un volume d’affari di circa 354 milioni di euro e 152 aziende ortofrutticole consorziate (Consorzi Ori) che esprimono un fatturato di oltre 62 milioni di euro commercializzando 462 referenze, ai quali si aggiunge il Consorzio Ori del Mar Tirreno espressione del pescato locale. Il rapporto che Conad Nord Ovest instaura con piccoli e medi fornitori dei territori è guidato da sostenibilità economica e sociale, in quanto consente la loro crescita e sviluppo ed un attento sistema di certificazione della tracciabilità e conformità ai requisiti richiesti che assicurano qualità e freschezza dei prodotti ed un valore aggiunto per il fornitore stesso. I fornitori sono stimolati ad attuare tecniche di coltivazione e produzione attente all’ambiente, al benessere animale e alla biodiversità.

L’impegno di Conad Nord Ovest e dei suoi soci verso la comunità si estende anche a progetti di responsabilità sociale che sostengono i territori e dei più deboli. Nel 2022 sono stati destinati oltre 10 milioni di euro in iniziative per la scuola, le nuove generazioni, contro la violenza di genere, a sostegno di sport inclusivo, a favore della cultura e a tutela dell’ambiente. Attenzione che passa anche attraverso il recupero di merce invenduta in ottica antispreco: 1,64 mil di kg devoluti nel 2022.

A Bagnoregio arriva un nuovo Conad

Grandi novità per i cittadini di Bagnoregio (Viterbo), dove venerdì scorso 6 gennaio ha inaugurato il nuovissimo punto vendita Conad di via Del Divino Amore: uno store che, grazie all’ampia offerta assortimentale e la grande attenzione alla valorizzazione delle eccellenze del territorio, garantirà una spesa completa e di qualità senza rinunciare alla convenienza.

Grande valorizzazione e attenzione ai reparti freschi che garantiscono un’esperienza di spesa completa e di qualità: nel reparto ortofrutta, presente un’ampia scelta dei prodotti del consorzio “Ori del Lazio’” oltre a prodotti del territorio altamente selezionati, la pescheria e la macelleria con ampio assortimento di prodotti take away, la gastronomia dotata di un banco caldo con piatti preparati quotidianamente e la pasticceria con crostate e prelibatezze sfornate internamente. A completare l’offerta, una cantina vini con numerose etichette del territorio laziale e un’area healthy con una selezione di offerte per rispondere alle nuove tendenze di consumo: dal biologico ai prodotti senza glutine, fino a quelli vegan.

Il nuovo Conad di Bagnoregio presenta, inoltre un assortimento di oltre 400 referenze provenienti dalle migliori produzioni locali, tra cui i formaggi Alta Tuscia, il pecorino Napoleone oltre ai prodotti delle aziende agricole Amaltea, Latte Marini, Caseificio Luisa e del forno Bagnaia.“Siamo davvero orgogliosi di inaugurare il primo punto vendita Conad di Bagnoregio, una location prestigiosa e di risonanza internazionale, meta di migliaia di turisti che vengono ad ammirare le bellezze del borgo – dichiarano Giancarlo, Marcella e Marco Cipriani, Soci di Conad Nord Ovest. Il nostro supermercato, situato in posizione strategica di fronte alla stazione, accoglie tutti i visitatori e i cittadini in cerca di un’offerta di prodotti completa, conveniente e di qualità ma al tempo stesso altamente legata al territorio e alla tradizione locale”.

Tutti gli spazi del punto vendita sono dotati delle migliori soluzioni per sostenibilità ambientale grazie all’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione: dagli innovativi sistemi d’illuminazione a led agli impianti di refrigerazione, per un notevole risparmio energetico e una ottimale conservazione degli alimenti. Il supermercato si sviluppa su una superficie di circa 570 mq, conta 3 casse tradizionali e impiega 15 addetti. Il punto vendita, inoltre, accetta i buoni pasto, effettua ricariche telefoniche ed a breve sarà attivo il servizio “Ordina&Ritira”.

Il supermercato è aperto dal lunedì al sabato con orario continuato dalle ore 8:30 alle ore 19:30 e la domenica dalle 8:30 alle 13:00. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 0761 760007.

Conad Nord Ovest schierato contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, è stata installata, in Piazza Dante, a Grosseto, una maxi-coperta realizzata con quadrati fatti ai ferri o all’uncinetto e cucita da centinaia di donne. L’installazione è stata oggetto di una raccolta fondi per sostenere concretamente le donne vittime di abusi: durante l’esposizione, infatti, chiunque ha potuto riscattare una o più coperte versando un contributo, che sarà devoluto a favore di “Tutto è Vita – Centro Antiviolenza Elisabetta Fiorilli”.

Conad Nord Ovest e i Soci sul territorio, Paolo e Alessio degli Innocenti, hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa, sollecitando nei mesi scorsi il coinvolgimento della comunità a partecipare alla realizzazione di un’opera collettiva per dire NO alla violenza sulle donne e organizzando presso i punti vendita Conad degli appuntamenti per cucire insieme i quadrati di maglia. Un gesto importante a testimonianza dell’impegno di Conad Nord Ovest che, grazie alla sensibilità dei Soci sul territorio, si fa partecipe dei bisogni della comunità e attraverso iniziative concrete si impegna per tracciare la strada verso un futuro sempre più sostenibile.

“Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in se stessa e nella società – racconta una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria, Cristina Begni. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé. Si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un’attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un’attitudine all’incontro e alla relazione”.

“Per noi è motivo di grande orgoglio aver presto parte, insieme alla Fondazione Conad ETS e all’Associazione Viva Vittoria OdV, a questa preziosa iniziativa che coinvolge piazza Dante, per sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere le donne contro ogni forma di violenza e discriminazione – dichiarano Paolo e Alessio degli Innocenti, Soci Conad di Grosseto. Un’occasione per ribadire il nostro contributo a favore della comunità e sostenere l’importante lavoro svolto dal centro antiviolenza “Tutto è vita” che ogni giorno supporta concretamente tutte quelle donne che combattono per la propria libertà. Siamo una realtà radicata del territorio, che sposa il concetto della sostenibilità e che si impegna per essere un punto di riferimento per la Comunità attraverso iniziative che incoraggiano l’adozione di comportamenti consapevoli e diffondono la cultura del rispetto per un futuro sempre più sostenibile”.

“L’iniziativa di Grosseto si inserisce nel progetto nazionale che vedrà Fondazione Conad ETS accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane – racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione, e aggiunge: siamo felici che Conad Nord Ovest, attraverso il Socio di Grosseto, abbia aderito con tanto entusiasmo a questa iniziativa, dando un contributo importante per coinvolgere le persone in un progetto che dice NO alla violenza sulle donne e dimostrando ancora una volta il suo costante impegno a favore della comunità”.

L’iniziativa proseguirà anche nei prossimi mesi e l’11 marzo, pochi giorni dopo la Giornata Internazionale dedicata alla donna, coinvolgerà la piazza di Modena: anche in questa occasione Conad Nord Ovest e i Soci sul territorio insieme alla Fondazione Conad EST sosterranno l’installazione dell’opera Viva Vittoria sollecitando la partecipazione della comunità nei punti vendita del territorio.

Un ulteriore tassello che si aggiunge alle iniziative promosse da Conad Nord Ovest in favore delle donne, come il progetto “Panchine Rosse” lanciato nel novembre 2021 e che ha visto raggiungere quest’anno lo straordinario traguardo di 315 panchine installate nei territori di competenza. Quest’anno dal 25 al 27 novembre, la Cooperativa ha promosso un’importante campagna di raccolta fondi a favore dell’Associazione Nazionale “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza,” che aiuterà le Associazioni territoriali impegnate nella lotta alla violenza sulle donne.

La campagna è attiva presso i punti vendita coinvolti della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia (prov. Bologna, Modena, Ferrara, Imola), Lombardia (prov. Mantova), Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, Lazio (comune di Civitavecchia) e Sardegna.

A Pistoia apre i battenti il primo TuDay Conad d’Italia

Lo scorso 20 ottobre è stato inaugurato il primo punto vendita TuDay Conad d’Italia: Il nuovo “Urban Format’’, dedicato alla prossimità, ha aperto al pubblico proprio a Pistoia, città in cui Conad Nord Ovest ha la propria sede. La nuova insegna nasce nel punto di vendita di Corso Gramsci. Un concept moderno e dinamico con un’offerta idonea alle nuove esigenze e agli stili di vita dei consumatori: queste le prerogative dell’insegna TuDay Conad, che si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in città ed una nuova insegna di successo.

Grazie alla sua peculiarità di negozio versatile, orientato alla “soluzione pronta”, il format è attento alle esigenze dei clienti in cerca di una spesa quotidiana veloce, efficiente ed evoluta, dai residenti di quartiere, ai clienti Urban-business che lavorano negli uffici, ai giovani e ai turisti.

TuDay Conad è il nuovo format della prossimità Conad, costruito attorno ai bisogni delle persone in quel posto e in quel momento: un luogo aperto e concepito per rispondere alle diverse esigenze di una vita sempre più articolata, a bisogni che cambiano durante la giornata. TuDay Conad è un punto vendita contemporaneo ma, al contempo, legato alle tradizioni e aperto alle novità. È il luogo delle cose buone che sono un invito a una sosta per uno snack veloce. È la spesa di passaggio, verso casa, sotto l’ufficio, tra gli impegni e gli appuntamenti quotidiani.

TuDay Conad si adatta al cuore delle città, combinando la comodità di servizi a portata di mano con la qualità che diventa gratificazione quotidiana; affiancando a prodotti per risolvere le tante, piccole emergenze quotidiane un assortimento distintivo e specializzato, costruito sulle esigenze di chi lì vive o transita; offrendo ai clienti pane e pasticceria, gastronomia, cantina, bevande calde, pet food, per soddisfare anche le loro esigenze più diverse in termini di qualità e contenuto di servizio. TuDay Conad, infine, è più di un luogo dove fare acquisti di qualità: è un hub di servizi per la persona e la famiglia, che offre anche servizi di prossimità, come il pagamento delle bollette, l’ordina e ritira, la consegna a domicilio.

“È per noi motivo di grande orgoglio essere qui oggi ad inaugurare proprio a Pistoia, insieme ai nostri soci, la nuova insegna TuDay Conad, un format contemporaneo, in grado di ottimizzare i servizi e disegnare il punto vendita all’insegna della praticità, vicinanza e modernità – dichiara Adamo Ascari, Amministratore delegato di Conad Nord Ovest. E’ un ulteriore offerta in termini di prossimità, quella di cui stiamo parlando, in linea con i nuovi trend di mercato: un luogo aperto concepito per dare risposte semplici e gratificanti alle esigenze articolate del quotidiano ed a un vivere sempre più complesso che cambia di momento in momento. Un’apertura che ci fa guardare al futuro con slancio e impegno, soprattutto in un momento difficile per tutti e che ci consente di presidiare il mercato con efficacia, continuando ad offrire il migliore servizio ai nostri clienti. Con questa inaugurazione Conad si adatta al cuore delle città e alle nuove esigenze, perché crede che ogni cambiamento debba portare valore aggiunto e beneficio alla comunità stessa. In poche parole, in coerenza al nostro ‘Persone Oltre le Cose’, ascolta e risponde alle richieste delle Persone”.

“Il punto vendita di Corso Gramsci offrirà nuove opportunità: un investimento ed un nuovo progetto che grazie al supporto della cooperativa siamo pronti ad affrontare con entusiasmo e con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il servizio al cliente e consolidare il rapporto con la comunità – dichiarano Mauro e Andrea Matteini, Soci di Conad Nord Ovest – abbiamo lavorato per garantire una gamma di referenze che sia la più completa possibile, compatibilmente con la nostra superficie di vendita. Su alcune famiglie merceologiche i nostri clienti troveranno un’ampia scelta di referenze che solitamente si trovano nei negozi più grandi, come ad esempio nelle famiglie del caffè, vino, birre e articoli di pet food. Nel nuovo punto vendita i clienti troveranno un percorso di acquisto dinamico focalizzato su prodotti freschi e freschissimi con una ricca proposta take-away. Il nostro reparto Gastronomia avrà un ruolo centrale; in particolare, verrà potenziato l’assortimento di referenze di gastronomia calda con piatti e ricette preparati direttamente nella nuova cucina del punto di vendita per “risolvere’’ velocemente un pranzo o una cena. Vogliamo diventare un punto di riferimento per il cibo da asporto ed il servizio, abbinando qualità e freschezza alla nostra consueta convenienza”.

In TuDay Conad è confermata la centralità dei reparti freschi e freschissimi come ortofrutta, pane e pasticceria, gastronomia, macelleria, con una offerta di prodotti pronti e ad alto contenuto di servizio, rafforzata anche da una ampia proposta di surgelati. Importante anche in questa nuova insegna, come in tutte le insegne Conad, la presenza di prodotti del territorio, a conferma dell’impegno nella valorizzazione del territorio, a sostegno dei produttori locali che, attraverso Conad, possono presentare e vendere i loro prodotti. Completano l’offerta di TuDay Conad le linee di eccellenza a marchio Conad – Sapori&Dintorni, Sapori&Idee, Verso Natura – e un assortimento distintivo di prodotti senza glutine, proteici, biologici e salutistici.

Il supermercato, situato in centro città si sviluppa su una superficie di 420 mq, impiega 21 persone e presenta importanti novità in termini di soluzioni automatiche in fase di pagamento con l’introduzione di 8 casse self-check-out, costantemente assistite dal personale del punto di vendita che permetteranno un deciso miglioramento, velocizzando e snellendo le operazioni di cassa. Il punto vendita accetta inoltre i buoni pasto, consente il pagamento di bollette, effettua il servizio di consegne a domicilio e, a breve, attiverà un servizio delivery dedicato al centro città, attraverso un mezzo elettrico totalmente eco-friendly.

Il negozio è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.30 e la domenica dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00.

Da Conad Nord Ovest arriva lo scontrino parlante

Ancora una volta Conad Nord Ovest ed i suoi soci confermano l’impegno per la valorizzazione delle aziende del territorio con un’importante novità.

A partire da sabato scorso 1° ottobre nei punti vendita ad insegna Spazio Conad, Conad Superstore, Conad e Conad City, Sapori&Dintorni della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia, Piemonte e Valle d‘Aosta, Liguria, Lazio e Sardegna, i clienti avranno la possibilità di scoprire quanto le loro scelte d’acquisto contribuiscano a sostenere le aziende del proprio territorio, grazie al nuovo “scontrino parlante”: sullo stesso verranno indicati gli articoli prodotti in Regione, segnalati singolarmente all’interno dello scontrino con il simbolo # e in chiusura evidenziandone il numero complessivo.

Una nuova iniziativa che si propone di coinvolgere i clienti in un percorso di scoperta e valorizzazione delle produzioni locali e che rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno della Cooperativa per la promozione e il sostegno del localismo e delle aziende del territorio. Essere vicini alle comunità e concorrere alla crescita dei territori in cui opera rappresenta da sempre un tratto distintivo della strategia d’impresa di Conad Nord Ovest.

“Nel nostro percorso di sostenibilità verso comunità e territori, è importante far sapere ai nostri clienti quanto della loro spesa quotidiana possa far crescere il proprio territorio – ha dichiarato Marco Antonio Brambilla, Direttore Generale di Conad Nord Ovest. L’obiettivo di essere vicino alle nostre comunità, guida il lavoro quotidiano della cooperativa, dei soci e di ogni collaboratore. Si tratta di una scelta di responsabilità che crea valore aggiunto per le economie locali e che consente di recuperare e valorizzare il legame con il territorio, riscoprendo una memoria collettiva da conservare e tramandare.

Sostenere le imprese locali accresce l’importanza del nostro lavoro dal punto di vista anche della sostenibilità ambientale – ribadisce Brambilla – La filiera corta, riducendo gli spostamenti, porta con sé importanti benefici dovuti alla riduzione degli imballaggi e degli spostamenti, con minori emissioni di CO2 e minor carburante necessario. Accompagnare i nostri clienti nella consapevolezza di avere loro stessi la possibilità di far del bene al loro territorio è importante: sempre più consumatori scelgono prodotti locali, sicuri, a filiera controllata e di qualità”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare