Ha inaugurato a Orta Nova (Foggia) un nuovo Interspar. Il punto vendita è affidato a una squadra di 46 addetti, molti dei quali inseriti con nuova assunzione. Con quest’apertura cresce ulteriormente la rete Despar in Puglia, arrivata a contare 217 punti vendita, tra gestione diretta e franchising.
Anche nello store ubicato nell’area dauna Maiora – Despar Centro Sud ha riconfermato il proprio impegno sostenibile tramite l’installazione di impianti di illuminazione a LED e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità. All’interno del nuovo Interspar sono presenti numerosi reparti, a cominciare dalla gastronomia, che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata. Grande varietà nella panetteria, dove la vasta scelta si accompagna all’accurata selezione di materie prime. Attenzione e ricerca delle tipicità non mancano anche nel reparto macelleria, al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati, nonché nella salumeria, dove l’alta qualità di formaggi e salumi è garantita dalla filiera controllata. Nel reparto della pescheria sarà possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche fresche e genuine, grazie ai controlli giornalieri e alla eccellente lavorazione. Una vasta gamma di referenze disponibili ogni giorno anche nel reparto ortofrutta, con prodotti sia freschi che in busta, già pronti da gustare.
A completare lo store sono 5 casse assistite e 4 casse self, per rendere veloce e rapida la spesa quotidiana. “Si tratta di una novità importante che ci permette di coprire in maniera ancora più capillare un territorio vasto come quello dauno” spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora -. Siamo fiduciosi che i clienti sapranno apprezzare l’ampio assortimento e i numerosi servizi del nuovo Interspar, con prodotti ricercati a un giusto prezzo. L’obiettivo è sempre quello di offrire massima qualità e attenzione ai dettagli, per rendere la spesa quotidiana un’esperienza soddisfacente”.








Nell’Interspar di Policoro è presente pure la pescheria, in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche, sottoposte quotidianamente a controlli rigorosi. Novità assoluta nel reparto ortofrutta, che oltre ai prodotti freschi e in busta, propone l’angolo pronto fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione. Completano l’assortimento un’area ristoro, un’enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo Spazio Festa, un reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare feste di compleanno o cene ricercate. Ampliata pure la squadra di collaboratori, che ha previsto l’assunzione di 14 nuovi addetti per un totale di oltre 50 risorse.
Il piano di restyling generale della rete storica, avviato da Maiora nel 2020, ha coinvolto finora oltre 30 punti vendita interamente ristrutturati e in linea con le più moderne esigenze del mercato. Un impegno e un coinvolgimento totale finalizzato a rendere i negozi più innovativi, sostenibili e con un incremento considerevole del personale, in grado di offrire servizi e maggiore qualità per la shopping experience dell’utente finale. “Con la riapertura di Policoro, continuiamo la nostra espansione anche nella Regione Basilicata, raggiungendo i 50 punti vendita a gestione diretta e indiretta nel territorio lucano. Il nostro percorso di riammodernamento della rete, molto apprezzato dai consumatori, proseguirà con la ristrutturazione di altri negozi entro la fine del 2024, avviandoci così a un remodelling strutturale in linea con il piano industriale” ha detto Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora.














Per l’occasione l’interno dei parcheggi dei punti vendita cittadini della rete Despar si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione, con la presenza di unità mobili, personale qualificato e strumentazioni di alta tecnologia per eseguire, tramite prenotazione preventiva sul sito web, i già citati esami senologici, urologici ed endocrinologici. In virtù del rinnovato supporto alla causa, è stato predisposto un efficiente piano di comunicazione, che coinvolge anche il volantino, in modo tale da sensibilizzare sul tema e coinvolgere i clienti in modo capillare.

Il piano di remodelling ha puntato l’attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione.
Rinnovato anche il reparto ortofrutta, così come la macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Le novità assolute nel punto vendita sono l’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, la fornitissima enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, e la birroteca.
Il piano di sviluppo 2023 prevedrà anche la nascita di un nuovo Centro di Distribuzione in Campania che sarà attivo nel secondo semestre dell’anno. Maiora ha inoltre ufficializzato l’ingresso nel canale Discount grazie alla joint venture con Ergon, partita nello scorso gennaio da cui è nata
«L’anno che ci siamo lasciati alle spalle – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – non è stato particolarmente clemente ma siamo andati avanti seguendo i nostri piani, senza alcun tentennamento. Noi imprenditori abbiamo l’obbligo di continuare ad investire e pensare al futuro. Maiora ha un ruolo importante nel territorio e oltre agli investimenti in sostenibilità, ha portato avanti una politica di contenimento dei prezzi in tutta la rete per difendere il potere d’acquisto della nostra comunità. La nostra attenzione è rivolta tanto ai clienti quanto alla nostra popolazione aziendale, come attestato anche dall’ottenimento della certificazione Equal Salary e dai diversi progetti in cantiere».

