CLOSE
Home Tags Dog Heroes

Tag: Dog Heroes

Dog Heroes raccoglie 5 milioni di euro per crescere nel retail

Risorse finanziarie in arrivo per Dog Heroes: il brand di cibo fresco per cani ha chiuso un round complessivo da oltre 5 milioni di euro, frutto sia della conversione di precedenti strumenti finanziari sia di nuovi investimenti. I fondi serviranno ad accelerare la crescita online e a incrementare la distribuzione nei pet store, canale che si è affiancato a quello principale, cioè la vendita diretta con consegna a domicilio con cui era stata avviata l’attività aziendale. Da settembre 2025 i prodotti della linea “fresco da dispensa” sono presenti in oltre 300 punti vendita Arcaplanet in tutta Italia. Questa collaborazione si aggiunge a quelle già attive con Isola dei Tesori, Giulius e Finiper Pet Store, portando a oltre 450 i pet store serviti. Petco, l’azienda a cui il marchio appartiene, punta a raggiungere i 15 milioni di euro di ricavi entro il 2027.
Dog Heroes è stato lanciato nel 2020 da Marco Laganà e Pierluigi Consolandi e da allora ha servito più di 25.000 cani in tutta Italia e consegnato oltre 4 milioni di pasti a domicilio. Primo finanziatore era stato Grégoire Desforges, discendente della famiglia Marzotto, che lo scorso gennaio ha rilevato la maggioranza dell’azienda vinicola siciliana Baglio di Pianetto fondata dal nonno, il conte Paolo Marzotto.
Il portafoglio del marchio si articola oggi in 6 ricette di fresco surgelato, 5 ricette di fresco da dispensa e una gamma di snack e masticativi complementari. L’assortimento è sviluppato su 7 diverse proteine animali. Tre gli obiettivi importanti per il 2026: il lancio di un nuovo sito web per migliorare ulteriormente l’esperienza digitale, l’introduzione di una linea di integratori per cani e la presentazione della prima gamma di cibo fresco da dispensa per gatti.

UN MERCATO IN FORTE ESPANSIONE
Il round è stato guidato da VC Partners SGR – Fund I con la partecipazione di CDP Venture Capital SGR, attraverso il Fondo Rilancio, Albemarle Asset Management e business angels. L’aumento di capitale arriva in un contesto di mercato in forte espansione: secondo i dati Fediaf (Federazione europea dell’industria degli alimenti per animali da compagnia), in Europa il pet food vale oltre 29 miliardi di euro (dati 2023), con circa 90 milioni di cani e 108 milioni di gatti nelle famiglie. L’Italia rappresenta uno dei mercati più dinamici, con un giro d’affari di oltre 3,1 miliardi di euro (+3,7% a valore) nel solo segmento cane-gatto (Rapporto Assalco-Zoomark 2025).
Con questo round acceleriamo lo sviluppo dell’attività – commenta Pierluigi Consolandi, co-fondatore di Dog Heroes (a sinistra nella foto in alto) – investendo principalmente nell’ampliamento della presenza multicanale e della capacità produttiva. Vogliamo rendere il cibo fresco la scelta naturale per i pet parent italiani, unendo qualità, servizio e accessibilità”.
“Siamo partiti con una visione chiara: migliorare la vita dei cani attraverso un’alimentazione sana e naturale – aggiunge Marco Laganà, co-fondatore dell’azienda (a destra nella foto in alto) –. Questo round ci permette di investire su persone, tecnologia e distribuzione per scalare in modo sostenibile, offrendo qualità e varietà per clienti e retailer, rafforzate da un’educazione nutrizionale solida e diffusa”.
Secondo Alberto Grignolo, Managing Partner di VC Partners, “Dog Heroes ha intercettato un bisogno di mercato in forte crescita, quello di un’alimentazione per animali domestici più salutare e trasparente. Il team ha dimostrato una capacità di esecuzione eccezionale, ottimizzando il proprio modello di business in un contesto in evoluzione”.

Cibo fresco e personalizzato (anche a domicilio): debutta a Milano Dog Heroes

Cibo fresco per cani, basato su piani alimentari personalizzati, ideati da veterinari nutrizionisti e già porzionati per essere serviti: debutta a Milano la startup Dog Heroes.  Il tutto senza nemmeno muoversi da casa, perché Dog Heroes consegna a domicilio (inizialmente a Milano).

Le ricette

Sono realizzate con ingredienti di qualità e senza additivi chimici né conservanti, per dare al proprio cane un’alimentazione che sia il risultato di processi di selezione delle materie prime e processi produttivi identici a quelli della produzione alimentare per l’uomo. Ogni ricetta è stata studiata da veterinari esperti in nutrizione clinica per essere completa e bilanciata secondo le linee guida FEDIAF (Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per animali da compagnia) e ha come principale apporto proteico, la presenza di tanta carne (oltre il 60%), oltre a verdure, cereali, vitamine e sali minerali, il tutto cucinato in un laboratorio in Lombardia.

La mission

L’obiettivo di Dog Heroes è quello di rivoluzionare in chiave healthy un mercato, quello del cibo per cani, che vale in Italia oltre 1 miliardo di euro, ma che presenta ancora ampi margini di innovazione, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto che il livello di digitalizzazione e i modelli di distribuzione.

Ordinare è semplice: basta andare sul sito ed inserire i dati del proprio cane: razza, età, peso, abitudini e stile di vita. I veterinari Dog Heroes, quindi, elaborano un piano alimentare personalizzato sulle informazioni raccolte, che verrà consegnato a domicilio ogni due settimane, con porzioni giornaliere pronte per essere servite. Tutte le ricette sono, letteralmente, a prova di umano e a basso impatto, perché ottimizzano il surplus delle lavorazioni degli alimenti per uso umano, riducendo le eccedenze alimentari

Le tre ricette offerte oggi da Dog Heroes – Pork Bowl a base di maiale, Turkey Bowl a base di tacchino e Fish Bowl a base di pesce – il piano alimentare su misura e i consigli dei veterinari del team sono disponibili da oggi su www.dogheroes.it.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare