Ha aperto mercoledì 31 luglio a Malta in Constitution Street, località Mosta, il nuovo punto vendita di Risparmio Casa, il primo dei dieci annunciati nell’ultimo piano industriale. Prosegue così un’espansione internazionale iniziata in Svizzera dove a Lugano e Locarno operano già due punti vendita Risparmio Casa.
“Dopo la Svizzera, portiamo anche a Malta un modello consolidato e di successo in Italia che siamo certi possa diventare un punto di riferimento in un mercato drugstore e fai-da te come quello dell’isola caratterizzato da piccole realtà locali. I primi 15 nuovi professionisti della squadra Risparmio Casa sull’Isola sono al lavoro ma si tratta solo dell’avvio di un importante piano di assunzioni e aperture che ci vedrà protagonisti: nei prossimi anni prevediamo di ampliare la nostra rete a Malta con l’apertura di circa 10 punti vendita e l’assunzione di circa 250 persone” ha detto Stefano Battistelli, socio fondatore di Risparmio Casa insieme al fratello Fabio.
Il primo punto vendita Risparmio Casa di Malta è un negozio da mille metri quadrati che sarà gestito da 15 nuovi assunti. Il format adottato è quello consolidato nei punti vendita italiani dedicati all’home e personal care e che da sempre punta a dare alla clientela il miglior rapporto qualità prezzo su tutto il mondo che ruota attorno all’universo casa e tempo libero. Il format maltese esprimerà in mille metri quadri il meglio dell’ampio assortimento che nella soluzione più ampia vanta oltre 25 mila referenze di cui più di 3000 articoli sotto la fascia prezzo di 2 euro a cui si aggiungono oltre 8.000 prodotti stagionali e 25 linee a marchio privato per la pulizia e la cura della casa, la bellezza e l’igiene della persona, i casalinghi, il tessile per la casa, i giocattoli, il pet food e i prodotti per animali domestici, i giocattoli, gli accessori auto, i piccoli elettrodomestici.
L’attenzione alle persone, in particolare le donne è un elemento fondativo e identitario del Gruppo Risparmio Casa che si concretizza a livello centrale e nelle scelte di ogni punto vendita: l’impegno di Risparmio Casa è diventato “DoniAmo solidarietà”, un’iniziativa nata per sostenere cause e opere benefiche di enti e associazioni in tutta Italia, attraverso eventi e iniziative dedicate. “Dal sostegno a Komen Italia per la lotta contro il tumore al seno con i prodotti in rosa di ottobre fino alla famosissima Pigiama Run in programma il prossimo settembre a favore della LILT, Risparmio Casa non ha mai messo in secondo piano la vicinanza alle persone che ogni giorno affollano i nostri punti vendite e la lotta attiva e concreta contro le problematiche di tutta la popolazione” ha detto Fabio Battistelli, sottolineando come questo modello dovrebbe essere sempre più diffuso in Italia: “la crescita del business deve essere accompagnata con l’impegno verso il sociale e l’ambiente: in molte occasioni lo portiamo avanti coinvolgendo direttamente i nostri clienti generando così valore, ma anche una vera e propria cultura della solidarietà” ha concluso l’imprenditore.



“In meno di un anno dall’inizio della sua attività, IEG Asia ha fatto crescere il suo portafoglio di eventi, specialmente nel settore F&B. Ho piena fiducia nel fatto che, insieme, questi eventi stabiliranno un nuovo punto di riferimento per le fiere boutique nell’arena F&B di Singapore e dell’ASEAN, ed è in linea con la nostra dedizione a curare un’esperienza straordinaria per i nostri stakeholder, partner espositivi e visitatori” commenta Ilaria Cicero, Chief Executive Officer di IEG Asia.
“La sinergia di questi eventi sotto l’ombrello di IEG stabilirà un nuovo punto di riferimento per le fiere boutique trade, allineandosi perfettamente con la nostra missione di offrire un’esperienza straordinaria a tutti i nostri interlocutori. Questa espansione strategica è un chiaro riflesso della nostra incrollabile dedizione a superare le aspettative dei nostri partner fieristici e dei visitatori. È un passo avanti nel nostro incrollabile impegno verso l’eccellenza nel settore F&B e dell’ospitalità” ha aggiunto Francesco Santa, International Business Development Director di IEG.


“Queste contrazioni ci riportano ai numeri pre-Covid del comparto retail; in un certo senso stiamo tornando a una condizione di normalità, a patto che la domanda del “fuori casa” (ristoranti e locali) regga di fronte a una congiuntura difficile” afferma Lamberto Frescobaldi, il presidente di Unione italiana vini (Uiv). “Ciò che non è normale è invece il surplus di costi – a partire da energia e materie prime secche – che il settore sta scontando e che pesa ancora di più in un contesto di riduzione della domanda in un canale importante come quello della grande distribuzione. Quest’anno sarà fondamentale riuscire a non deprimere l’offerta sul fronte del valore e, oltre a presidiare i mercati di sbocco, aprire alle piazze emergenti contando sull’appoggio delle istituzioni”.
“L’inaugurazione di Rizzoli Corporation of America è frutto di un’analisi che ha confermato le grandi potenzialità di crescita in un mercato strategico come quello statunitense. Qui puntiamo prevalentemente a consolidare la nostra presenza nel canale retail, dove riteniamo che l’alta qualità e la storicità di Rizzoli costituiscano un valore aggiunto. Attraverso un network di distributori locali dislocati nei principali Stati opereremo per ottimizzare il nostro posizionamento in GDO, puntando su prodotti premium di alta gamma. Il mix di offerta, che abbina alcune nostre referenze iconiche a nuovi prodotti ideati ad hoc per il mercato nord americano, è stato sviluppato per sostenere i nostri obiettivi in quest’area. Nei primi tre anni puntiamo, infatti, a generare un fatturato di un milione di dollari”, ha commentato Cinzia Romeo, Export Manager di Rizzoli Emanuelli.
«L’export è sempre stato uno dei motori trainanti della nostra azienda, fin dagli anni ’80 – afferma Luca Dovo, AD Tonitto 1939. Anche nel presente e soprattutto nel futuro la nostra intenzione è quella di portare le nostre idee e i nostri prodotti di prima qualità oltre confine offrendo soluzioni variegate per ogni tipo di esigenza a seconda dei consumatori presenti nelle diverse destinazioni. Aver raggiunto e stretto accordi in 11 nuovi Paesi da inizio 2021 è un risultato di assoluto prestigio che testimonia il massimo impegno di tutti i nostri collaboratori. Sul fronte investimenti stiamo proseguendo la digitalizzazione dell’azienda, assumendo nuovo personale e concentrando i nostri sforzi su innovazione e ricerca per assicurare ai nostri clienti e agli stessi consumatori prodotti di assoluta qualità».








