CLOSE
Home Tags Fast fashion

Tag: fast fashion

Kiabi cerca addetti per il nuovo store di Napoli, l’11 ottobre è Job Dating

KIABI sbarca a Sud e arriva a Napoli: per il nuovo store l’azienda di abbigliamento francese della famiglia Mulliez, che possiede anche il gruppo Auchan, è alla ricerca di addetti. Che saranno selezionati giovedì 11 ottobre con il KIABI Job Dating

L’azienda è alla ricerca di circa 20 risorse per il prossimo store che inaugura nel cuore di Napoli, in stazione centrale: in Italia, per la prima volta, arriva in centro città.

Il KIABI Job Dating è in programma presso Cisterna Café&Bistrot in via Cisterna Dell’Olio, 6/A 80134 Napoli. Dalle 16 alle 22 i ragazzi interessati dovranno presentarsi nel locale e, curriculum alla mano, convincere KIABI di essere il candidato perfetto, il tutto in soli 7 minuti.

Il KIABI Job Dating è nato dall’idea dai famosi speed date americani, i colloqui al buio nei quali, in meno di 7 minuti, è possibile incontrare l’anima gemella. Ragazzi giovani, studenti o neolaureati, con una forte passione per la moda si potranno conquistare il proprio ruolo all’interno del nuovo team superando una prova di recruiting davvero unica. Si cerca una squadra capace di esprime i valori stessi del brand: emozione, divertimento, unicità e professionalità.

L’azienda di abbigliamento continua a investire nella formazione e nella crescita dei propri collaboratori e, grazie ad appuntamenti come questo, offre concrete opportunità di lavoro.

A ogni partecipante al Job Dating sarà offerto un drink, per concludere la serata nel migliore dei modi.

Dritto al centro: un nuovo store Kiabi al via in autunno in Stazione Centrale a Napoli

Continua l’espansione di Kiabi, marchio di abbigliamento fast fashion francese, i Italia con una “prima”: un negozio in in pieno centro città, a Napoli. D’eccezione la location dello store, che paeirànei prossimi mesi: la stazione centrale. Il nuovo KIABI Free si aggiunge allo store di circa 2.000 metri quadri inaugurato nel 2016 a Marcianise presso il Centro Commerciale Campania nel bacino di Napoli, mercato importante per il brand francese anche per quanto riguarda i numeri dell’e-commerce.
Ed è il 34° store in Italia. Uno sviluppo della propria rete di vendita reso possibile anche grazie alla politica di affiliazione commerciale che vede impegnata l’azienda nell’individuare partner solidi, affidabili e competenti che possano accompagnare l’espansione su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di arrivare ad inaugurare almeno un negozio per ogni capoluogo di provincia.

“Il 2018 – dice Massimo Pozzi, Direttore Sviluppo KIABI Italia – si sta confermando un anno importante. L’azienda festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni a livello mondiale e nei prossimi mesi per quanto riguarda il territorio italiano ci sarà un’importante novità: per la prima volta KIABI inaugurerà un punto vendita nel cuore di Napoli confermando, quindi, la visione strategica del brand nel voler ampliare il proprio sviluppo nei centri città”.

KIABI è il brand nato in Francia nel 1978 per iniziativa della famiglia Muliez, gruppo che ha fondato Auchan, Decathlon, Leroy Merlin e Pimkie.

Kiabi, quattro volte miglior retailer a “Insegna dell’anno”

Non uno ma quattro: sono i premi assegnati nella manifestazione “Insegna dell’anno”, edizione italiana del prestigioso riconoscimento internazionale “Retailer of the year”,KIABI, azienda francese di fast fashion con 480 negozi in 14 Paesi, di cui 32 in Italia.

Oltre 300.000 consumatori hanno indicato online la loro preferenza nella valutazione tra 460 insegne food e non food presenti sul territorio nazionale.

KIABI si conferma come migliore Insegna dell’anno sia per l’abbigliamento donna che per il bambino sbaragliando marchi internazionali e con un numero maggiore di negozi sul nostro territorio, e vince inoltre nelle stesse categorie anche i premi come “Negozio web” Italia 2017/2018.

Come si legge in una nota dell’azienda, “i prestigiosi riconoscimenti vanno a premiare gli sforzi di un’azienda giovane e dinamica che si sta sempre più affermando sul territorio nazionale e internazionale, testimoniando come la politica aziendale sia sempre attenta nel creare un legame speciale con la propria clientela ai quali dedica queste vittorie”.

 

 

Continua lo sviluppo di Kiabi in Italia, a Torino Verona e Napoli le prossime aperture

È già il terzo mercato del gruppo di fast fashion francese, dopo Francia e Spagna, e prosegue a ritmi serrati il piano di espansione di Kiabi in Italia. Tre le aperture previste nei prossimi due mesi: la prima ai primi di settembre a Torino, dove il brand è già presente con quattro punti vendita, presso la galleria commerciale del centro “Parco Dora”: 1.700 mq. di negozio, 29 dipendenti e nuove collezioni per soddisfare tutte le esigenze. L’1 e il 2 ottobre sarà la volta di Napoli, presso il centro commerciale “Campania” di Marcianise (CE) e l’8 e 9 ottobre di Verona, dove aprirà uno store nel rinnovato Auchan di Bussolengo (VR). I nuovi store vedranno impiegate rispettivamente 24 risorse facendo salire a quota 29 gli store Kiabi presenti in Italia. Ad oggi la rete distributiva conta 26 negozi diretti ed oltre 550 dipendenti.

«Quello di Marcianise è il nostro primo punto vendita, di circa 2.000 mq., nell’area di Napoli -sottolinea Massimo Pozzi, Direzione Sviluppo e Servizi tecnici KIABI Italia -. Nutriamo molte aspettative per questo negozio, forti anche del gran numero di sollecitazioni ad aprire un negozio “fisico” che da sempre riceviamo dai nostri clienti sul web della zona. È importante sapere che il bacino Napoletano rappresenta per noi il quarto mercato dietro Roma, Milano, e Torino, ed è un dato abbastanza sorprendente se si considera che questi ultimi godono da molti anni del traino offerto dai numerosi negozi esistenti».

Il nuovo Concept Store Kiabi Free, inaugurato per la prima volta lo scorso aprile presso il “Centro” di Arese (vedi la nostra fotogallery) è un’evoluzione del concetto di shopping experience dove il prodotto è valorizzato e le soluzioni espositive uniscono il volume all’attrattività. Si contraddistingue non solo per il rinnovo dei locali e della zona camerini, dove a predominare è il colore bianco, ma anche per nuovi servizi rivolti alla clientela: aree giochi dedicate ai bambini grazie alle quali i genitori possono fare shopping in tranquillità, personal shopper per chi lo desidera, personale totalmente a disposizione della clientela e molta tecnologia digitale, grandi schermi che proiettano le immagini delle collezioni e offrono la possibilità di effettuare ordini. L’obiettivo è quello di creare una relazione tra store digitale e fisico confermando la strategia cross channel per riuscire a soddisfare le esigenze di tutti. Il cliente potrà quindi effettuare gli ordini da casa e ritirarli in negozio; qualora non trovasse nel punto vendita i capi desiderati potrà connettersi allo store virtuale (tramite gli schermi o il proprio device mobile) e verificare la disponibilità in altri punti vendita.

Continua il Kiabi Job Dating, prossime tappe a Verona e Caserta

Un piano serrato di aperture nella Penisola per il retailer di fast fashion francese Kiabi (leggi Kiabi punta sull’Italia e sui centri commerciali, con un nuovo layout) sta portando a una serie di selezioni di personale nelle città presso cui apriranno dei nuovi store, con una metodo particolare: il Job Dating. In soli sette minuti i candidati dovranno convincere i selezionatori di essere la persona giusta per lavorare nei nuovi store.

Il prossimo appuntamento si terrà martedì 5 luglio dalle ore 18.00 alle ore 22.00 a Verona presso il locale “VIA ROMA 33”, dove saranno selezionate 20 persone per il nuovo punto vendita che aprirà presso il Centro Commerciale Auchan di Bussolengo.

Martedì 12 luglio dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso il locale “CONTEMPORANEO ECCELLENZE” di Caserta in Via Giuseppe Mazzini 16 avverrà invece la selezione di altre 20 persone per il nuovo punto vendita di Marcianise che aprirà presso il Centro Commerciale Campania.

Prendendo spunto dall’idea degli speed date americani, gli appuntamenti al buio nei quali, in meno di 7 minuti, è possibile incontrare l’anima gemella, Kiabi con queste selezioni ricerca una squadra capace di esprimere i valori del brand: colore, divertimento e unicità. Ragazzi giovani, studenti o neolaureati, con una forte passione per la moda e occhio per le tendenze, si potranno conquistare il proprio ruolo all’interno dei team KIABI superando una prova di recruiting davvero unica. Tutti gli interessati in cerca di un nuovo impiego dovranno presentarsi nel locale e, curriculum alla mano, convincere Kiabi di essere il candidato perfetto, in 7 minuti.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare