CLOSE
Home Tags Gruppo Inditex

Tag: Gruppo Inditex

Zara riapre a Torino con un nuovo concept

Zara riapre le porte del suo store di via Roma 360, nel cuore del centro storico di Torino, con un nuovo concept dedicato alle collezioni Donna e Bambino. Situato sull’asse che collega Palazzo Madama con la stazione di Porta Nuova, il negozio si estende su una superficie di 1.124 metri quadri distribuiti su due piani e si aggiunge allo spazio Zara Man inaugurato nel 2024 al civico 354 della stessa via. Progettato dallo Studio di Architettura di Zara, lo store si caratterizza per una successione di ambienti collegati tra loro e in dialogo con la facciata. L’ampiezza degli spazi vuole evocare il calore e la vicinanza di una casa, rafforzando il legame tra cliente e prodotto. Il design combina elementi contemporanei con dettagli architettonici di ispirazione classica, riflettendo un equilibrio tra modernità e tradizione. Le diverse aree sono caratterizzate dal trattamento di pareti e soffitti, che variano in toni e texture.

MARMO E ROVERE PER GLI INTERNI
Dall’esterno, il negozio si distingue per i suoi imponenti portici, che incorniciano l’ingresso principale e anticipano il carattere distintivo degli interni. Varcato l’ingresso, il cliente viene accolto da un’area di benvenuto da cui accede all’universo della collezione Donna, distribuito in una sequenza di spazi interconnessi. Ogni angolo incorpora pezzi di arredamento di design e dettagli architettonici, dove il marmo, presente sia nei pavimenti sia negli spazi di transizione tra le stanze, diventa il materiale principale. L’utilizzo, anche predominante, del legno di rovere conferisce calore e intimità agli ambienti. Al centro del percorso, un’area in verde introduce un punto di contrasto cromatico che si distingue per la sua atmosfera. Al piano superiore, il negozio lascia il posto a un’area appositamente progettata per la collezione Bambino, con finiture in acciaio, mobili in mattonelle e un design informale.

TECNOLOGIA LA SERVIZIO DELLA CUSTOMER EXPERIENCE
In linea con la filosofia di Zara di offrire un’esperienza di moda integrata con la piattaforma online, il negozio di Via Roma incorpora i più recenti strumenti digitali che consentono al cliente di interagire con il brand attraverso zara.com e l’app ufficiale, da qualsiasi dispositivo. Tra le funzionalità disponibili ci sono la consultazione in tempo reale dello stock in negozio, la localizzazione dei prodotti e la possibilità di ritiro in store degli ordini online entro due ore. Inoltre, il negozio dispone di casse assistite di self-checkout e di una cassa specifica per la gestione dei resi.

I SISTEMI DI EFFICIENZA ENERGETICA
Il punto vendita dispone di alcuni dei più avanzati sistemi di efficienza energetica. Le misure adottate si riflettono, ad esempio, nell’efficienza dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, nell’illuminazione a Led per un maggiore risparmio energetico e nell’uso di materiali più rispettosi dell’ambiente. Il negozio è collegato alla piattaforma interna Inergy, che monitora centralmente i consumi degli impianti di climatizzazione ed energia elettrica, al fine di ottimizzarne la gestione, identificare gli impianti più efficienti, migliorarne la manutenzione e definire strategie per ridurre la domanda di energia.

Gruppo Inditex, tre nuove aperture a Milano e Roma nel mese di dicembre

Sono ben tre (a distanza ravvicinata) le nuove aperture del Gruppo Inditex (noto per i marchi Zara, Pull&Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home e Uterqüe). Di queste, due a Milano ( Massimo Dutti a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele e la Riapertura dello store Zara riservato alla moda Uomo, a Milano, in Corso Vittorio Emanuele 11)  e una nella Capitale (lo store Bershka a Roma, in Via del Corso, all’interno della Galleria Alberto Sordi) prevista per il 20 Dicembre.

Il contributo occupazionale

Si tratta di tre aperture molto importanti, che confermano la crescita di Inditex in Italia, la volontà di rilanciare la presenza a Milano e anche a Roma, in centro città, il ruolo a sostegno dell’occupazione. In relazione all’apertura dei due negozi a Milano, infatti, Zara ha assunto 24 nuove persone e Massimo Dutti 35. L’età media di tutti i dipendenti di Zara in Vittorio Emanuele reparto uomo è 27 anni. L’età media di tutti i dipendenti di Massimo Dutti in Galleria Vittorio Emanuele è 27,9 anni. Bershka ha 48 assunzioni confermate ad oggi per lo store di Roma.

Zara di Corso Vittorio Emanuele

Il flagship store, che si sviluppa su tre piani, si caratterizza per  un design elegante e discreto, dove predominano i toni chiari e dove le texture e la loro interazione con le luci colorano gli spazi. La disposizione ordinata e lineare ha lo scopo di migliorare l’esperienza del cliente, che può visionare il prodotto in tranquillità e goderne a pieno.

L’obiettivo è stato quello di generare un nuovo ordine unitario e coerente, in grado di dialogare con la struttura originaria dell’edificio.

Il risultato è uno spazio diafano e libero, dove l’area centrale costituisce l’anima dell’edificio e il piano terra rappresenta il luogo di connessione con la città. I piani superiori, invece, sono scanditi da pilastri metallici, disposti a griglia, conferendo ordine e simmetria all’intero spazio. Circa la scelta dei materiali, per intervenire sull’edificio esistente sono state utilizzate pietra e graniglia insieme all’ottone invecchiato, mentre per il restauro degli interni del negozio si è optato per alluminio e ottone naturale.

Il negozio si distingue per i quattro concetti che dominano la filosofia architettonica di Zara – chiarezza, funzionalità, bellezza e sostenibilità -. A tal riguardo, lo store rispetta i più severi standard di eco-sostenibilità previsti per gli edifici, applicati sia alla sua struttura, sia all’operatività quotidiana. In questo modo si garantisce, rispetto a un negozio tradizionale, un risparmio medio di elettricità del 30%, con conseguente riduzione delle emissioni inquinanti, e una riduzione del consumo di acqua fino al 40%. Questi standard elevati caratterizzano ormai oltre il 70% degli store Inditex nel mondo.

Massimo Dutti

Un negozio la cui architettura si integra alle esigenze estetiche della galleria e, allo stesso tempo, ha adattato la sua immagine abituale senza perdere personalità.

Il design degli interni, sviluppato interamente da Massimo Dutti, si basa sull’uso di nuovi materiali, finiture e illuminazione. In questo nuovo negozio tutti i dettagli sono allineati per consolidare l’identità e il lifestyle del marchio.

Il nuovo negozio, oltre a rispondere al concetto più avanzato di negozio eco-efficiente del Gruppo Inditex, conta su una serie di elementi innovativi che uniscono moda e tecnologia, obiettivo del marchio per proporre costantemente nuove shopping experience ai clienti.

Ecco alcune delle implementazioni:

Sostenibilità: tra le misure di eco-efficienza si evidenzia l’illuminazione, con sistemi per l’ottimizzazione dell’illuminazione dei mobili e l’uso esclusivo di Led (Light-Emitting Diode).

Per l’aria condizionata e la ventilazione, si è lavorato sull’isolamento termico dell’involucro dei locali e sul controllo del livello di ventilazione basato sull’occupazione dello spazio mediante sonde di CO2.

Per completare, viene fatto un uso efficiente dell’acqua e vengono proposti spazi interni per la promozione del riciclaggio dei materiali.

Tecnologia: Massimo Dutti continua con lo scopo preciso di offrire nuove esperienze di acquisto, basate sull’innovazione.

Queste sono alcune delle più importanti proposte tecnologiche del nuovo negozio:

Camerini interattivi: nel momento in cui il cliente arriva in camerino, i capi vengono scansionati e appaiono automaticamente sullo schermo posizionato all’interno. Tramite i touch screen posizionati nei camerini, il cliente può consultare i dati sui capi scelti o richiedere un cambio di taglia. Gli schermi hanno anche un sistema di Visual Search Technology che propone articoli complementari e sostitutivi a quelli scelti.

Wallet: Inserito nella nuova app del negozio online Massimo Dutti, include il servizio di pagamento mobile (Wallet) per dispositivi IOS, che consente all’utente di acquistare direttamente dal proprio smartphone con qualsiasi carta precedentemente registrata nell’app.

Scansiona e acquista: il cliente potrà individuare i prodotti che desidera in negozio e, dall’APP del marchio, scansionarli, ottenere tutte le informazioni relative allo stesso e, direttamente, aggiungerli al carrello della spesa online con consegna dove si preferisce.

Click & Collect: i clienti di Massimo Dutti hanno la possibilità di prenotare articoli dalla APP del marchio e ritirarli presso il negozio della Galleria Vittorio Emanuele.

 

 

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare